Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged medicina

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

Un Medico all'Inferno: Medicina e dolore nell'Inferno dantesco with subtitles | Amara - 1 views

  •  
    "3 Languages Latin Metadata: Audio Description Metadata: Geo "
Claude Almansi

Gli atenei italiani per l'Open Access: verso l'accesso aperto alla letteratura di ricer... - 1 views

  •  
    "La Commissione CRUI per le Biblioteche di Ateneo, in collaborazione con l'Università degli Studi di Messina, intende promuovere la diffusione delle pubblicazioni Open Access nel sistema universitario italiano al fine di diffondere i benefici che derivano dal ricorso a forme di editoria elettronica ad accesso aperto. Nel corso della cerimonia del 4 novembre hanno aderito alla Dichiarazione di Berlino le seguenti università (in ordine alfabetico per località): Bologna, Brescia, Calabria, Firenze, Foggia, Genova, Insubria, Lecce, Messina, Milano, Milano Bicocca, Milano Politecnico, Milano Vita-Salute San Raffaele, Modena, Molise, Napoli Federico II, Napoli L'Orientale, Napoli Partenope, Padova, Palermo, Parma, Piemonte Orientale, Roma LUMSA, Roma Tor Vergata, Roma III, Siena, Torino, Trieste, Trieste SISSA, Tuscia, Venezia IUAV, oltre all'Istituto Italiano di Medicina Sociale di Roma. (agg. 4.11.2004) "
Francesco Valotto

I contenuti della didattica digitale | SusyDiario - 7 views

  •  
    Ben venga la didattica digitale, ma dentro che ci mettiamo?!
  • ...2 more comments...
  •  
    Concordo perfettamente con la tua meditazione e aggiungo che in generale, dietro il mito della comunicazione globale, c'è una solitudine desertica. Non escludo che l'era digitale offra chances inedite in vari campi (forse la medicina, ma soprattutto il business), ma in quello dell'educazione per ora sono fuochi artificiali. Quindi ben venga la comunicazione, ma che si comunica?
  •  
    Personalmente avrei anche qualche risposta, o tentativo di risposta quantomeno (che poi sia valida rimane tutto da verificare). Il guaio è che se le risposte non mettono in moto la spesa in maniera massiccia non interessano a sufficienza nemmeno per valutarle! Spero nel mio prossimo post di riuscire ad introdurre questo livello di ragionamento
  •  
    Francesco, perché non metti qualche altro tag? Lo so che sei un affabulatore con le spalle al muro ;-) però, che so, didattica, digitale, web 2.0 ecc.
  •  
    Agli ordini capo! :-) .. è che come affabulatore inizio a chiedermi che senso abbia il web 2.0 che è (marxisticamente) uno sfruttamento gratuito del lavoro altrui e mediaticamente una bufala. Allora ripiegherei su didattica che però mi pare povero rispetto ai concetti che intendevo esprimere, mentre digitale mi porta a pensare alle impronte.... Ok: li aggiungo tutti e la mollo lì! ;-)
Claude Almansi

Free Music Archive: MIT Concert Choir - O Fortuna - 0 views

  •  
    "THE PERFORMERS Dr. William Cutter, Director, presents the MIT Concert Choir, December 2, 2006, Kresge Auditorium, MIT. Featuring: David Collins, pianist Joshua Li, baritone Stephan Jung, baritone Daniel Cunningham, baritone Michael Johnson, bass Sudeep Agarwala, tenor Elisabeth Hon, soprano THE WORK Carmina Burana is a scenic cantata composed by Carl Orff in 1935 and 1936." http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/us/
Claude Almansi

Carmina Burana - 0 views

  •  
    "O Fortuna, velut Luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis; vita detestabilis nunc obdurat et tunc curat ludo mentis aciem; egestatem, potestatem, dissolvit ut glaciem. ..."
1 - 8 of 8
Showing 20 items per page