Cosa mi piacerebbe realizzare attraverso questo cMOOC: riflessioni. | #ltis13: Incontri... - 3 views
Cos'è SusyDiario | SusyDiario - 1 views
"La mia poesia non sarà" ovvero come districarsi con i file audio | sabinaminuto - 1 views
27 maggio 2013 - Un tag tira l'altro… | Una baita in montagna - 3 views
Nicomarti Anche No " Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio - 2 views
-
Home > mooc > Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio Oggi ho trovato questo Abbecedario Informatico del prof., che mi annoto proprio volentieri: un piccolo glossario da usare all'occorrenza, non si sa mai che ti sfugga il significato preciso di qualcuno di questi termini.
Cosa mi piacerebbe realizzare attraverso questo cMOOC: per cominciare a concretizzare. ... - 2 views
PRO DSA - 3 views
Wiki.ooo4kids.org - 3 views
KitXKids, il pacchetto Office semplificato per la scuola - 2 views
Edmodo | Where Learning Happens | Sign up, Sign In - 5 views
-
Edmodo non è EdMondo. Si tratta di una piattaforma digitale per gruppi di educatori e di studenti. Purtroppo non esiste una versione in italiano, ma è popolarissima negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola. Disponibile anche in francese e tedesco. Consiglio di iscriversi come "teacher" ma prima di tutto di esplorare qualche tutorial in YouTube.
- ...7 more comments...
-
@ Angela: credo che tu stia parlando di EdMondo, con la N. Che è un'altra cosa. @ Luisella: sì, sul cloud, da dove resta accessibile a tutti e ovunque, e da dove è improbabile che venga cancellato. Il server locale è più vulnerabile agli incidenti, secondo me. I servizi online invece possono "imballarsi" a causa del sovraffollamento, come abbiamo tutti sperimentato con i siti ministeriali, o con il sito dell'AIE, nel periodo delle adozioni dei testi scolastici.
-
@Lucia: Nel mio commento parlo di tutte e due . Confermo il tuo giudizio positivo sulla piattaforma Edmodo, ma aggiungo di star sperimentando anche EdMondo, per ribadire due nuove tecniche di insegnamento molto apprezzate delle nuove generazioni che meritano di essere sperimentate per capire come utilizzarle affiancandole alla didattica tradizionale.
Tic E Insegn Appren L2 Cinganotto Iacono - 0 views
Chi è dalla nostra parte? - 1 views
Galileo e dintorni - 3 views
QUALI TAGS? - 5 views
Ausili didatici o feticismo consumista? | Blog del Comitato per la Scuola Pubblica - Va... - 6 views
-
Perché in tempi di magra, dopo aver perso 8 (quasi 9) miliardi di euro, la scuola, secondo una tendenza in corso, dovrebbe fornire ad ogni alunno il tablet della marca più costosa che c'è? Daccordo: funziona meglio degli altri (anche se questo lo dovrebbe decidere una gara d'appalto), ma sono i tablet la cosa di cui oggi ha più bisogno la scuola in Italia?
- ...10 more comments...
-
allora siamo tutti d'accordo... ;-)
-
Anche per me siamo tutti daccordo. Sia sugli insegnanti demotivati che sul provare comunque cose nuove.
Grazie Daniele | sabinaminuto - 4 views
What You Should Know about "Learning Object" - Part II | Classroom Aid - 1 views
« First
‹ Previous
961 - 980 of 1278
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page