Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
marina passerini

fuori registro: uno strumento per storia - 6 views

  •  
    Aggiungo io una descrizione a questa segnalazione che ho trovato davvero utile: viene suggerito un sito gratuito che permette di costruire Timelines, ovvero Linee del tempo. Da usare con gli studenti. Suggerirei di aggiungere dei Tag significativi per ritrovare questa segnalazione nelle ricerche, per esempio "Timelines" oppure "costruire una linea del tempo"
  •  
    Io ho suggerito 'timeline' nel pad dei tag, non so se è rimasto. questi sono i miei bookmark su quest'argomento se possono servire https://www.diigo.com/user/digobarfab/timeline e feed: https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/timeline. quello che uso più spesso coi ragazzi è timetoast
  •  
    Grazie mille, utilissimo.
Raffaella Ratti

PRO DSA - 3 views

  •  
    PROGRAMMA REGIONALE OPERATIVO PER DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (ProDSA) IN EMILIA-ROMAGNA
Antonella Tassi

Appunti di didattica quotidiana: come utilizzo i video per insegnare la L2 | #ltis13: I... - 3 views

  •  
    Un esempio di come mi piace costruire autonomamente attività didattiche su misura combinando vari tipi di video
Antonella Tassi

Cosa mi piacerebbe realizzare attraverso questo cMOOC: riflessioni. | #ltis13: Incontri... - 3 views

  •  
    Alcune riflessioni sul corso, un progetto, il lavoro degli insegnanti
Nicoletta Farmeschi

Nicomarti Anche No " Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio - 2 views

  •  
    Home > mooc > Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio Un abbecedario, ma non quello di Pinocchio Oggi ho trovato questo Abbecedario Informatico del prof., che mi annoto proprio volentieri: un piccolo glossario da usare all'occorrenza, non si sa mai che ti sfugga il significato preciso di qualcuno di questi termini.
Nadia Moretti

27 maggio 2013 - Un tag tira l'altro… | Una baita in montagna - 3 views

  •  
    Alcune riflessioni personali sul percorso fatto fino a questo momento...
Francesco Valotto

Cos'è SusyDiario | SusyDiario - 1 views

  •  
    Le tecnologie informatiche nella scuola primaria come le vedo io
Patrizia Brion

Mamma giraffa e il suo bimbo - 0 views

  •  
    Dolcissima immagine!
Patrizia Brion

didattica digitale | dei libri passati presenti e futuri - 0 views

  •  
    Tre sono i poli d'attrazione principali della discussione in Rete in questo periodo: il giornalismo e la comunicazione ai tempi del web, i tablet a scuola e i cosiddetti MOOCs (Massive Open Online Courses).
Patrizia Brion

iPad a scuola: istruzioni per l'uso della multicanalità in classe - 7 views

  •  
    iPod, smartphone, tablet, anzi ancora più spesso iPad a scuola. Il fenomeno del Bring Your Own Device (Byod) che ha terrorizzato aziende e organizzazione oggi arriva ...in cartella. Come le aziende in passato, anche le istituzioni scolastiche non sanno gestire una consumerization dell'It che, tra i ragazzi in età scolare,...
  • ...1 more comment...
  •  
    per gli appassionati di ipad, mlearning (e di grafica che non guasta...) http://pinterest.com/fabriziobartoli/mobile-learning/ (chi vuole può unirsi) http://www.unity.net.au/allansportfolio/edublog/?p=324 (the PADagogy wheel) http://wallwisher.com/wall/gomobilefab (links mlearning) https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/ipad (feed ipad da diigo)
  •  
    Grazie Fabrizio!
  •  
    " Agli insegnanti che non vogliono abbandonare il loro vecchio sistema o che non desiderano gettarsi completamente nell'avventura, viene consigliato di assumere una delle attività strutturate proposte dal libro" da iPad a scuola: istruzioni per l'uso della multicanalità in classe. Se l'uso del tablet (aborro la pubblicità gratuita) deve essere un polo di questa dicotomia sarebbe meglio portare all'isola ecologica tablet e libro.
Claude Almansi

Diigo: trucchi per chi sa poco l'inglese - Bloglillon commenti da May 27, 2013 at 2:28 pm - 3 views

  •  
    "Luisella May 27, 2013 at 2:28 pm @tutti coloro che sono interessati a tradurre dall'inglese all'italiano e sottotitolare un tutorial di Diigo, che ne dite di questo? [ http://youtu.be/nkrHFM3s8Bc -e mbeddato] Mi sembra un tutorial interessante perché parla in particolare degli Account per insegnanti. Luisella May 27, 2013 at 2:40 pm Anche, questo, che è più generico, non specifico per la scuola, è comunque molto chiaro e interessante: http://www.youtube.com/watch?v=kcecBgRd3ig&eurl=http://blog.diigo.com/ Claude Almansi May 27, 2013 at 5:58 pm Grazie, Luisella, Con il primo - An introduction to Diigo for educators - ho un problema: online, mi si ferma sempre primo della fine, dove parla dell'account educator. L'ho dovuto scaricare per vederlo per intero, quindi ho un po' paura che crei problemi in Amara (l'app di sottotitolazione), dove andrebbe streamata la versione online. È meglio che le cose filino lisce per "principianti". Il secondo - "Social Bookmarking: Making the Web Work for You - è fatto molto bene, però è di 5 anni fa, e ci sono state nuove versioni dell'interfaccia di Diigo nel frattempo. Ciononostante, mi sembra ancora valida su quasi tutto, e basterebbe aggiungere qualcosa sulla data nella pagina Amara. Per ora l'ho soltanto creata: http://www.amara.org/en/videos/EfplCifDOjln/info/social-bookmarking-making-the-web-work-for-you/ . Il modo + semplice di produrre ST italiani è di prima far quelli inglesi, poi di tradurli. Ma vedi tu come preferisci. Se ti può servire, http://piratepad.net/linf12-ST è il pad che avevamo utilizzato per sottotitolare dei video durante linf12 Ciao Claude"
  • ...1 more comment...
  •  
    clicco sul link di- @tutti coloro che sono interessati a tradurre dall'inglese all'italiano e sottotitolare un tutorial di Diigo, che ne dite di questo? [ http://youtu.be/nkrHFM3s8Bc -e mbeddato] - ma il video clipdi youtube che ottengo non ha audio, è un mio problema?
  •  
    Ciao Fabrizio Io l'audio lo ottengo per http://www.youtube.com/watch?v=nkrHFM3s8Bc , però come avevo scritto nei commenti citati, il video mi si ferma prima della fine. Cioè probabilmente c'è un problema tecnico, e per questo avevo suggerito di non utilizzarlo per una sottotitolazione collaborativa online.
« First ‹ Previous 321 - 340 Next › Last »
Showing 20 items per page