Skip to main content

Home/ Groups/ Tutor Online
silvia sagripanti

Il tutor on line come ricercatore esperto - 2 views

  •  
    Definizione di Tutor on line: ruoli e compiti
Elisa Contigiani

Esserci o non esserci - 1 views

  •  
    Un articolo di Mario Rotta in cui si configurano le contraddizioni nell'attuale evoluzione del web.
katia capannelli

Atuttascuola - Portale delle risorse didattiche gratuite on-line - 1 views

  •  
    risorse didattiche gratuite on-line
Valentina Iobbi

form@re » Blog Archive » Tecniche di simulazione nella formazione on line deg... - 1 views

  • Tecniche di simulazione nella formazione on line degli adulti
  • sempre più diffondendo anche in Italia esperienze on line nel mondo della formazione degli adulti (Calvani e Rotta, 2000
  • in Italia possiamo individuare un modello formativo nell’attività on line che si va progressivamente diffondendo
  • ...41 more annotations...
  • definibile come “costruttivista sociale” (
  • Esso è caratterizzato dal prendere in considerazione una zona di sviluppo prossimale multidirezionale (Vygotskij, 1978), in quanto gli allievi possono concorrere alla direzione che può assumere lo sviluppo delle conoscenze del gruppo di cui fanno parte, proponendo essi stessi dei problemi su cui lavorare. I moduli o le unità di lavoro sono spesso interdipendenti, nel senso che un certo modulo sviluppa un’abilità che viene poi riutilizzata nel modulo successivo.
  • struttura di ogni modulo
  • tecnologie impiegate comprendono i siti web e la posta elettronica
  • proposta
  • rielaborazione
  • riflessione
  • metacognitiva
  • materiale
  • Nel presente articolo ci proponiamo di analizzare come, nell’ambito del modello formativo on line di tipo costruttivista-sociale precedentemente delineato
  • dinamica della discussione che segue una serie di fasi
  • sia possibile utilizzare tecniche di simulazione tipiche della formazione degli adulti,
  • project work
  • project work
  • il project work
  • quali l’analisi di caso ed il project work
  • il project work
  • Le tecniche simulative e la formazione on line
  • richiede di tener presente il fatto che in questo medium tecnologico la comunicazione è fondamentalmente asincrona
  • webforum e le chat
  • webforum di consulenza
  • l’analisi di un caso
  • tempi più lunghi e modalità più complesse per la presa di decisione di gruppo
  • apertura di un filo, da parte del formatore
  • membri della comunità, di messaggi concatenati
  • di messaggi di risposta da parte del formatore,
  • membri della comunità contenenti strategie per affrontare il problema segnalato.
  • esempio
  • esempio
  • esempio
  • esempio
  • esempio
  • ) apertura di un filo, da parte del formatore
  • Per quanto riguarda il project work
  • sequenza di questo tipo:
  • di webforum di progettazione
  • l’avvio da parte dei membri della comunità di una serie di discussioni
  • Un esempio
  • richiede tuttavia un necessario ripensamento di tale tecniche che vanno coniugate con le caratteristiche del medium tecnologico
  • L’incontro qui appena accennato tra formazione on line e tecniche di simulazione per la formazione degli adulti lascia intuire scenari particolarmente interessanti
  • esperienze fin qui svolte in questo settore, iniziano ad essere analizzate mediante indagini descrittive, orientate ad identificare variabili rilevanti per studiare l’efficacia delle pratiche formative utilizzate.
  •  
    Riflessioni su struttura e sull'utilizzo di forum nei casi di e-learning con simulazioni e projectwork per l'apprendimeno on line. Due esempi concreti di sviluppo.
Noemi Nespoli

NETIQUETTE - Il galateo di Internet - 1 views

  •  
    Breve descrizione delle norme per l'uso delle risorse Internet di più frequente utilizzo.
Noemi Nespoli

Progettare e gestire interazioni collaborative nell'apprendimento on-line: il web forum... - 1 views

  •  
    Il contributo (rielaborato da una tesi di laurea non pubblicata) fornisce indicazioni a formatori e progettisti multimediali per organizzare e utilizzare al meglio gli strumenti comunicativi a disposizione in un contesto di apprendimento in rete e per favorire i processi di negoziazione di significato all'interno della comunità di discorso.
Laura Fedeli

MED -Associazione italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione - 1 views

  •  
    Il 28 febbraio 1996 il MED si è costituito ufficialmente come associazione attraverso il suo Statuto.
valentina prenna

Mario Rotta - "Insegnare Apprendere con gli e-book" - 1 views

  •  
    Presentazione in slade sul ruolo degli e-book e il loro rapporto con il libro.
patty battista

La valutazione scolastica, introduzione di Anna Arcari - 1 views

  •  
    di Anna Arcari, I diversi aspetti della valutazione scolastica: obiettivi, metodi e strumenti Viene posto un interessante interrogativo: gli obiettivi e i metodi della didattica sono coerenti con gli obiettivi e i metodi della valutazione?
NICOLA TRONO

Tiragraffi - 1 views

  •  
    Sito interessante, una sorta di blog magazine sulla comunicazione. Provate a navigarci dentro..troverete molte info interessanti
Noemi Nespoli

PROGETTARE UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO VIRTUALE PER L'ITALIANO LS USANDO STRUMENTI OPE... - 1 views

  •  
    La tesi di laurea descrive in maniera chiara e precisa le varie fasi della progettazione di un corso on line: analizza i principi che regolano la formazione a distanza, i software (Moodle in particolare), la figura del tutor e l'organizzazione del materiale didattico. Nell'ultima parte, viene fornito un esempio pratico relativo ad un percorso di insegnamento di italiano a stranieri.
Elisa Contigiani

Per una sintagmatica dei learning object: lo scenario - 1 views

  •  
    di Silvia Lauricella - L'obiettivo di questa ricerca è quello di verificare se esiste una "sintagmatica" per i learning object che utilizzano la strategia didattica del tutoriale.
Lucia Vagnoni

Form@re - 1 views

  •  
    Le difficoltà del tutor online secondo alcuni esperti del settore
Valentina Iobbi

http://isdm.univ-tln.fr/PDF/isdm39/Article_Isdm_Ticemed09_Silenzi_MP%20ok.pdf - 1 views

  •  
    I tutor online all'università di Macerata: un interessante articolo di S.Silenzi.
  •  
    Riflessione sui corsi on-line a macerata con un particolare spazio dedicato alla figura del tutor.
Laura Fedeli

Bando Corso di Perfezionamento "Tutor Online": Università di Macerata - 1 views

  •  
    Il bando scade il 10 gennaio 2012
NICOLA TRONO

ICT tra formazione e apprendimento - 1 views

shared by NICOLA TRONO on 02 Mar 12 - No Cached
  •  
    Ripensare la scuola nell'era del web e del tablet
Lucia Vagnoni

E-TUTORING | Barbieri Editore - 1 views

  •  
    Una raccolta di studi sul ruolo dell'e-tutor
Laura Fedeli

PBWorks - online team collaboration - 1 views

shared by Laura Fedeli on 10 Feb 12 - Cached
  •  
    Servizio wiki
Valentina Iobbi

OPEN DISTANCE LEARNING E FORMAZIONE APERTA. LA CENTRALITA' DELLA MEDIAZIONE NELLA FORMA... - 1 views

  •  
    Interessante documento di Mina Shedev sulla formazione a distanza e sull''importanza del tutor nel suo ruolo di moderatore
  •  
    Importanza della mediazione del tutor nelle comunità di apprendimento online di matrice costruttivista
Laura Fedeli

WIKISPACES - 1 views

  •  
    servizio wiki
« First ‹ Previous 41 - 60 Next › Last »
Showing 20 items per page