Skip to main content

Home/ Groups/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno
Chiara Lucia Gobbi

Il tumore al cervello e l'intelligenza emergente della rete - 2 views

  •  
    come sostenuto da Derrick De Kerckhove l'"Intelligenza connettiva, cioè quella varietà di Cognizione Distribuita, determina un'accelerazione enorme dell'intelligenza umana.Essa detiene infatti un potenziale incredibile per la risoluzione di differenti problematiche
Francesca Villa

Life on the screen è vita in solitudine? - 0 views

Bisogna a mio avviso distinguere tra diversi tipi di solitudine:c'è una solitudine subita e una voluta. La solitudine subita è l'emarginazione dalla società costretta, è l'emarginazione della soffe...

schermo solitudine

started by Francesca Villa on 16 Jul 13 no follow-up yet
Paola Biffi

apprendimento collaborativo basato sul computer - 8 views

L'enfasi è sui modi in cui la tecnologia dell'informazione può essere usata per mediare e supportare la comunicazione tra i membri di gruppi impegnati in un'attività di apprendimento, rimuovendo i ...

apprendimento collaborativo

started by Paola Biffi on 16 Jul 13 no follow-up yet
Paola Biffi

psicologia e internet - 1 views

"La psicologia via internet è un treno già partito. Puoi saltarci su o restarne fuori, ma non puoi più fermarlo!"

psicotecnologie

started by Paola Biffi on 16 Jul 13 no follow-up yet
Paola Biffi

mente razionale e mente emozionale - 2 views

"A tutti gli effetti abbiamo due menti, una che pensa, l'altra che sente. Queste due modalità della conoscenza, così fondamentalmente diverse, interagiscono per costruire la nostra vita mentale. La...

started by Paola Biffi on 16 Jul 13 no follow-up yet
Paola Biffi

multitasking uno strumento di misura - 1 views

alcuni individui sono più portati per quello che viene definito multitasking, vale a dire la capacità di spostare rapidamente l'attenzione tra cose che si stanno facendo in parallelo,"I neuroscienz...

multitasking

started by Paola Biffi on 16 Jul 13 no follow-up yet
tommasina lupo

H. Sapiens Digitale: dagli immigrati digitali e nativi digitali alla saggezza digitale - 2 views

  •  
    Colgo l'occasione di un post che la collega, Chiara Lucia Gobbi, ha scritto sull'apprendimento collaborativo. Trovo interessante la traduzione di un articolo di Marc Prensky (2009),il creatore della famosa metafora che distingue fra nativi e immigrati digitali. Prensky sottolinea come la differenza fra nativi e immigrati digitali tenderà progressivamente a perdere significato mentre sarà necessario fare riferimento ad altri concetti per leggere la continua evoluzione del rapporto fra l'uomo e le tecnologie digitali. In questo articolo viene introdotto il concetto di digital wisdom (saggezza digitale), una qualità dell'uomo che può emergere grazie al potenziamento che le naturali capacità umane ricevono dall'utilizzazione appropriata e creativa delle tecnologie digitali.
Francesca Villa

Nativi digitali - 0 views

L'era digitale e la sua valenza antropologica Prof. Tonino Cantelmi LUMSA Roma Il professore dopo un'esamina approfondita dell'era digitale e dei nativi digitali, figli di questa generazione ci inv...

digitale;identità

started by Francesca Villa on 18 Jul 13 no follow-up yet
Francesca Villa

Apprendimento - Innovazione didattica - 1 views

Innovazione e Tecnologie didattiche per apprendmento/insegnamento delle discipline Prof Ceccanti e Proff.ssa Fornaciari sperimentano una formazione insegnanti presso SSis Toscana sede di Pisa un la...

apprendimento;competenze

started by Francesca Villa on 18 Jul 13 no follow-up yet
giorgia colavolpe

Psicotecnologie, De kerckhove e Grillo - 1 views

  •  
    L'Italia laboratorio d'Europa nel rapporto politica-web
giorgia colavolpe

Come le psicotecnologie cambiano le nostre menti..e anche la politica.. - 1 views

  •  
    Se fino a qualche anno fa si parlava di intelligenza collettiva ora siamo entrati nell'era dell'intelligenza connettiva.
  •  
    L'articolo è appropriato ai contenuti del corso di studi poichè tratta dell'influenza delle psicotecnologie sui comportamenti sociali dell'uomo. Fare politica è un'arte sociale e il politico cerca di rendersi credibile e affidabile e anche al passo con i tempi servendosi dei mezzi di comunicazione diretti a sua disposizione (televisione e anche internet). L'articolo è corretto e anche completo nelle informazioni poichè spiega in sintesi cos'è e di cosa si occupa la psicotecnologia.
Anna Sposato

Cyber dipendenza - 2 views

  •  
    Un articolo di come il web entra nella nostra mente e può diventare anche una forma di dipendenza.
Anna Sposato

Strumenti della rete e processo formativo. Uso degli ambienti tecnologici per facilitar... - 1 views

  •  
    Le reti telematiche prospettano interessanti opportunità per la formazione. In particolare la tradizione di ricerca denominata CSCL, o computer supported collaborative learning, in oltre dieci anni di studi, ha evidenziato le potenzialità di questi strumenti all'interno di dinamiche di apprendimento collaborativo.
De Rose Mario

Le Tecnologie del futuro: tra realtà e fantascienza - 3 views

  •  
    Nuovi Sport, Videogames, Ologrammi animati, sono queste le direzioni in cui le società stanno lavorando per realizzare nuove tecnologie, in un futuro più prossimo che mai nasceranno nuove forme di divertimento. Potrete godervi vacanze di lusso ogni volta che vorrete. Quando avrete fame potrete stamparvi un panino premendo un bottone.
Elena Elena1

il futuro del gaming passa dalla neuroscienza - 0 views

Ho trovato interessante quanto pubblicato da Roberta Badaracco relativamente all'utilizzo della mente che sempre più spesso si fa nei giochi, sfruttando le conoscenze sia della scienza che quelle p...

neuroscienze

started by Elena Elena1 on 30 Jul 13 no follow-up yet
Elena Elena1

Il bluethooth che salva la vita - 1 views

Certo che la scienza ne ha fatti di passi da gigante! Se pensiamo che a portata di mano abbiamo strumenti che ci permettono di giocare, messaggiare, comunicare e salvare la nostra vita. Questo è so...

tecnologie

started by Elena Elena1 on 30 Jul 13 no follow-up yet
Elena Elena1

Il tumore al cervello e l'intelligenza emergente della rete - 2 views

Mi sembra più un appello dettato dalla disperazione, che un atto di coraggio nel pubblicizzare la propria condizione. Oggi la rete ci permette anche questo...un urlo non più soffocato, interiorizza...

salute

started by Elena Elena1 on 30 Jul 13 no follow-up yet
De Rose Mario

Tecnologia apple - 0 views

  •  
    Di sicuro la tecnologia apple ha rivoluzionato il mondo lasciandosi alle spalle una tecnologia ormai passata che non dava più nessuno stimolo all'intelligenza i fatti con apple è cambiato anche il modo di approcciarsi con tali tecnologie innovative.
De Rose Mario

Il - 0 views

  •  
    Io credo che quando si parla di tecnologia al centro ci sono i giovani perché sono i primi ad essere investiti dalle nuove tecnologie nel senso che si ha la voglia di scoprire nuovi orizzonti. Non la tecnologia si sono diffusi anche i social network quindi si può interagire con altre persone anche distanti, ecco diciamo che questo aiuta a mantenere i rapporti ma potrebbe nascondere anche dei limiti nel senso che si potrebbero perdere di vista i rapporti inter personali dal vivo quindi perdere quel contatto, percepire quelle sensazioni che solo dal vivo si possono provare, ma ciò non toglie che internet è un potente strumento di comunicazione virtuale, ma non solo si posso fare tante cose su internet che fatte dal vivo richiederebbero il doppio del tempo come ad esempio ordinare un libro senza andare in biblioteca o consultare delle riviste
« First ‹ Previous 761 - 780 Next › Last »
Showing 20 items per page