Skip to main content

Home/ Groups/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno
Marco Tambara

Sull'uso sociale della rete - 0 views

  •  
    Alexis Madrigal è un editorialista responsabile del canale tecnologia per la rivista americana "The Atlantic". Nata nel 1857, la rivista d'opinione si occupa di cultura e letteratura. Nell'articolo l'autore ripercorre le tappe della sua adolescenza "in rete", analizzando i meccanismi che permettono l'aumento della visibilità di un sito. Attualmente l'esistenza di un sito viene veicolata tramite facebook o altri social network che favoriscono questa visibilità.Il meccanismo definito "direct social" si oppone a quello del "dark social" che prende in considerazione quei link che sono raggiunti direttamente. Queste due modalità sono state misurate da una famosa azienda di analisi dei dati in tempo reale: Chartbeat. I risultati hanno evidenziato queste percentuali: 43,5% per il "direct social" e il 56,5% per il "dark social". Attraverso i social network rendiamo pubblici i dati che vogliamo condividere con gli amici.Questa pratica era già in essere prima dell'avvento di facebook & co.ma senza cedere i dati a organizzazioni private.
Michele Capasso

Brain Control - Brain Computer Interface(BCI) - 2 views

  •  
    Controllo Mentale del Computer; ormai non più fantascienza, ma realtà. Sarà molto utile,ad esempio, per far colloquiare via computer persone affette da SLA o da altre malattie gravemente invalidanti.
  •  
    Ecco un'altro esempio di interfaccia mente - computer. Le situazioni illustrate in "Johnny mnemonic", o in altri esempi letterari, sembrano sempre più prendere forma nella realtà quotidiana.
Anna Maria Pasquali

Il tagging come produzione collettiva di senso- Alice annotata 21b - Le Aziende InVisibili - 0 views

  •  
    Nell'articolo si fanno, in un certo, paragoni tra l'oralità di una volta quando non esisteva la scrittura e la società era di tipo collettivo, e quella di oggi che si basa sulla collettività sociale del network, rafforzata dalla nascita del "tag" che permette veamente di condividere e memorizzare fuori della nostra testa, in quella che è diventata la memoria di massa di una volta, in rete i contenuti e i contributi di tutti.
riccardo cazzulo

Oggi alle 16 conferenza alla Bocconi - 2 views

internet privacy

started by riccardo cazzulo on 27 Nov 12 no follow-up yet
Maria claudia cammisecra

La Neuroprogrammazione Linguistica (NPL): una applicazione pratica dell'intelligenza em... - 3 views

  •  
    Come posso migliorare la mia capacità di persuasione? Venditori si nasce o si diventa? In questo link vengono spiegati i principi base della Programmazione Neurolinguistica che ha come obiettivo il miglioramento delle competenze comunicative e relazionali tramite lo sviluppo dell'intelligenza emotiva. L'intelligenza emotiva è l'attenzione, la sintonia con il mondo esterno, ma al tempo stesso la consapevolezza del proprio mondo interiore. La PNL suggerisce come sviluppare una maggiore attenzione al contesto e agli altri e come facilitare i meccanismi di empatia.
ester mangone

I SOCIAL NETWORK NELLA PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW. | Crescere insieme….in... - 6 views

  •  
    Piramide di Maslow 2.0 ( I Social Network)
Marco Tambara

Approccio sistemico al governo d'impresa - 2 views

  •  
    Un documento sulla concezione sistemica nel mondo dell'impresa.
ester mangone

SOCIAL NETWORK E APPRENDIMENTO COLLABORATIVO | Crescere insieme….in rete - 1 views

  •  
    l'apprendimento collaborativo è una metodo di apprendimento molto diffuso nel web, Collaborare attraverso il computer vuol dire lavorare insieme, il che implica una condivisione di compiti che sono il risultato di un'azione di gruppo. Questo favorisce e stimola lo scambio di saperi in un modo più semplice e per tutti.
Marco Tambara

La cognizione distribuita ed il controllo del traffico aereo!!!! - 2 views

Una interessante analisi della cognizione distribuita applicata al controllo aereo. Per riallacciarmi segnalo (per chi non l'avesse già visto il film Falso tracciato di Mike Newell del 1999, ambien...

#DistributedCognition

EMANUELA PSICOTECNOLOGIE

multitasking - Dizionario italiano WordReference.com - 0 views

  •  
    multitasking - Definizione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum.
ester mangone

Schiavi e civiltà di macchine umane - 1 views

  •  
    La tecnologia è molto importante, ma è davvero indispensabile alla vita? Ci stiamo veramente avviando ad una civiltà di macchine umane , schiavi della tecnologia? "Nessuna avversione nei confronti della tecnologia, anzi, ma questa deve essere uno strumento nelle mani dell'uomo, non viceversa."...
margherita fabrizio

Dimmi che password usi e ti dirò chi sei. - 4 views

  •  
    Questo articolo testimonia una forte connessione tra la psicologia e la tecnologia.Un filo sottile che si presenta in molte situazioni nelle quali possiamo trovarci. Possiamo collegarci proprio al concetto di KERCKHOVE sulla psicotecnologia,quindi sulla tecnologia che è una vera e propria estensione della mente.
margherita fabrizio

Dove è finito lo sfizio di perdersi? - 2 views

  •  
    Il mio titolo a questo articolo,nasce da un bisogno di ricominciare ad agire in maniera autonoma. Autonoma,non in quanto agire da soli,ma senza il continuo supporto delle tecnologie.Secondo i dati raccolti dalla suddetta Università inglese,si percepisce sicuramente un notevole supporto rispetto alla vecchia cartina,ma non si capisce che c'è una perdita nell'allenare la mente,che non è più stimolata realmente.Dove è finito lo sfizio di perdersi???
margherita fabrizio

Group items tagged http:__www.algerimazzucchelli.it_progetti_osservatorio-su-psicologia... - 1 views

  •  
    Gruppo del Corso di Psicotecnologie e Processi Formativi - Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Gruppo ha lo scopo di raccogliere, strutturare e condividere i risultati dell'Esercitazione assegnata agli studenti del corso di Psicotecnologie e Processi Formativi.
margherita fabrizio

Group items tagged http:__www.alvolante.it_news_navigatore_distrae_troppo-681101044 - P... - 0 views

  •  
    Gruppo del Corso di Psicotecnologie e Processi Formativi - Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Gruppo ha lo scopo di raccogliere, strutturare e condividere i risultati dell'Esercitazione assegnata agli studenti del corso di Psicotecnologie e Processi Formativi.
Marco Grasso

D.McQuail e i medium - 2 views

La comunicazione di massa ha modificato interamente il nostro vivere. E' chiaro che essa ha apportato ed introdotto novità positive, come appunto la possibilità di comunicare tra persone lontane fi...

#multitasking

Marco Grasso

Interazione parasociale attraverso la tv - 1 views

E' Chiaro come il sistema di comunicazione con un mezzo come la tv sia "unilaterale", considerando che la tv condiziona noi, modificando spesso il nostro pensare, ma noi non possiamo condizionare l...

#psicotecnologie

Marco Grasso

La Psicotecnologia di De Kerckhove - 0 views

#Psicotecnologie

started by Marco Grasso on 26 Nov 12 no follow-up yet
assunta somma

La cognizione incarnata della tv - 0 views

Le intuizioni McLUhan sottolinearono lo stretto legame tra corpo e tv quindi la nascia della cognizione incarnata che considerava la corporeità come una condizione necessaria per lo sviluppo dei p...

#psicotecnologie

started by assunta somma on 25 Nov 12 no follow-up yet
« First ‹ Previous 441 - 460 of 822 Next › Last »
Showing 20 items per page