Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by Anna Maria Pasquali

Contents contributed and discussions participated by Anna Maria Pasquali

Anna Maria Pasquali

Il tagging come produzione collettiva di senso- Alice annotata 21b - Le Aziende InVisibili - 0 views

  •  
    Nell'articolo si fanno, in un certo, paragoni tra l'oralità di una volta quando non esisteva la scrittura e la società era di tipo collettivo, e quella di oggi che si basa sulla collettività sociale del network, rafforzata dalla nascita del "tag" che permette veamente di condividere e memorizzare fuori della nostra testa, in quella che è diventata la memoria di massa di una volta, in rete i contenuti e i contributi di tutti.
Anna Maria Pasquali

Il vero re del multitasking è l'uomo - 3 views

  •  
    A solo qualche mese dalla pubblicazione su Repubblica del risultato degli studi di James Flynn, sui quozienti intellettivi che davano il primato del multitasking alle donne, lo studioso in psicologia dell'università di Stoccolma Timo Mantyla, assegna agli uomini lo stesso primato, sostenendo che questa abilità dipende da due funzioni, una delle quali è quella spazio temporale che è più sviluppata negli uomini. Ma non solo, avendo fatto partecipare ai test anche le donne, sostiene che queste raggiungono lo stesso risultato degli uomini nel periodo mestruale.
Anna Maria Pasquali

Il collaborative e-learning - 4 views

  •  
    nell'articolo si trattano i benefici del moderno concetto di apprendimento collaborativo, e si fanno confronti con quello che oggi è rappresentato dalla scuola, in molti paesi occidentali tra i quali l'Italia, che sfruttano delle categorie fisiche e rigide, quali l'età e il sesso, e non tiene conto delle categorie mentali.
1 - 3 of 3
Showing 20 items per page