Social media e alterazioni cerebrali: quali vantaggi - Neuroscienze - 2 views
-
fabriziolamonica on 10 Nov 18Interessante articolo su recenti studi di neuroimmagine che hanno messo in evidenza come un utilizzo moderato di Facebook sia associato ad un aumento del volume di materia grigia nelle strutture cerebrali coinvolte nel processamento di informazioni sociali. Tale studio in un certo senso riabilita l'immagine che viene fuori dai moderni dibattiti sull'abuso dei Social Network soprattutto da parte degli adolescenti. Se infatti un uso smodato dei Social Network è associato a fenomeni di vera e propria dipendenza, un uso moderato evidenzia invece il potenziamento di alcune abilità di carattere semantico-sociale, come l'abilità di riconoscere ed interpretare più velocemente le espressioni facciali. Tali abilità sono correlate ad un aumento del volume di materia grigia nel giro temporale superiore e medio dell'emisfero destro e sinistro del cervello. Si è pertanto ipotizzato che un corretto uso dei Social Network possa essere utilizzato per il trattamento di alcune psicopatologie (come la schizofrenia) che sono associate ad un ridotto volume di materia grigia di quelle stesse aree cerebrali.