Skip to main content

Home/ Groups/ Attualità&Politica
Unione Italiana

Tunisia: Librandi (Sc), Salvini avvelena clima, la smetta - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 20 mag 2015 "L'arresto del marocchino Abdel Majid Touil, sospettato di essere coinvolto nella strage di Tunisi, mostra ancora una volta l'efficienza e l'efficacia delle Forze dell'Ordine italiane nel contrasto del terrorismo internazionale. Questo e' l'elemento che noi rappresentanti istituzionali, sia di maggioranza che di opposizione, dovremmo sottolineare all'opinione pubblica: il nostro apparato di sicurezza e' solido ed estremamente reattivo".
Unione Italiana

Salone Libro: Librandi-Vargiu, bene Mattarella su Iva Ebook - 0 views

  •  
    Europa sostenga e non freni l'impegno riformatore italiano (ANSA) - Roma, 14 mag 2015 "L'Italia ha un disperato bisogno di innovazione e di cultura e in questo senso l'Iva al 4% per gli e-book, equiparati ai libri di carta, rappresenta solo il primo passo per stimolare la crescita digitale e far entrare sempre più libri nelle case, ad un prezzo sempre più accessibile.
Unione Italiana

Pil: Librandi (Sc), Grillo nega ripresa altrimenti sparisce - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 mag 2015 "E' del tutto razionale per Beppe Grillo negare la ripresa e smentire i dati positivi sull'occupazione, bollandoli come 'titoli' e 'balle'. Per lui e' fondamentale sperare nel fallimento dell'Italia e che tutto vada male. Perche' altrimenti il suo partito sparisce".
Unione Italiana

Pensioni: Librandi (Sc), basta campagna ideologica Salvini - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 12 mag 2015 "Salvini va al Mef a chiedere i soldi delle pensioni dopo la sentenza della Consulta, che secondo lui dovrebbero essere restituiti con una lettera di scuse. Io andrò a casa sua a chiedere i 6 miliardi di multe prese per le quote latte dopo la campagna ideologica della Lega.
Unione Italiana

Pensioni: Librandi, rimborso ingiusto,un ddl per restituirlo - 0 views

  •  
    Per abbattere debito pubblico e per sostegno occupazione (ANSA) - Roma, 9 mag 2015 "Dopo la contestata sentenza della Corte Costituzionale, dobbiamo consentire a chi ritiene iniquo il rimborso della rivalutazione delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 la facolta' di destinarlo a finalita' di equita' intergenerazionale, come l'abbattimento del debito pubblico e il sostegno dell'occupazione giovanile. E' lo spirito della proposta di legge che ho appena inviato agli uffici legislativi e che, sono sicuro, trovera' nei prossimi giorni molti firmatari tra i miei colleghi parlamentari". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Non era difficile prevedere che molti cittadini, inclusi molti beneficiari della sentenza, trovino inaccettabile che la Corte Costituzionale abbia di fatto posto un onere multimiliardario sui lavoratori piu' giovani, cioe' i pensionati di domani. Faccio mie le parole del signor Mario Lavecchia, che in una lettera a Repubblica ieri ha giustamente parlato di 'pizzo sui nostri figli'. Con la mia proposta di legge - conclude Librandi - si puo' ridurre questa enorme iniquita'".
Unione Italiana

Expo: Librandi (SC), nasce comitato 'Difendiamo Milano' - 0 views

  •  
    (ANSA) - Milano, 2 mag 2015 "Ieri la città di Milano, cuore pulsante di tutta l'Italia, ha subito una profonda ferita infertagli da una banda di delinquenti incappucciati che, travisandosi dietro maschere, caschi e giubbetti neri, ha devastato il centro cittadino. Oggi, nei mercati rionali, nei negozi, nei centri commerciali e per le strade la gente si domanda: Perché la Polizia ha permesso che questo accadesse restando inerme di fronte alle devastazioni che avvenivano sotto i suoi occhi? Perché i responsabili dell'ordine pubblico hanno permesso che il corteo della 'sinistra oltranzista' si svolgesse proprio lungo quell'itinerario? Perché quel centinaio di delinquenti non sono stati accerchiati, fermati, identificati e portati innanzi alla giustizia? Nasce allora fra tutti i Milanesi una necessità: difendere Milano. Dai delinquenti che utilizzano le manifestazioni per devastare la città; da una politica dell'ordine pubblico che permette alla 'sinistra antagonista' di fare ciò che vuole mentre tutto vieta a chiunque altro. da una politica Comunale che 'chiude gli occhi' quando la 'sinistra antagonista' scende in piazza mentre 'li spalanca'; quando la gente comune protesta. Dalle aggressioni e linciaggi che le Forze dell'ordine subiscono giornalmente nell'esercizio delle loro funzioni. Ebbene queste domande devono trovare risposte adeguate da parte delle Istituzioni che governano il Paese ma soprattutto da parte di quelle che governano la Città di Milano e presiedono la gestione dell'Ordine e Sicurezza Pubblica. Ecco perché insieme a Carmine Abagnale, consigliere comunale di Milano, abbiamo deciso di costituire con la gente, fra la gente un 'Libero Comitato di Cittadini' che intendiamo chiamare 'Difendiamo Milano'". Lo annuncia in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "'Difendiamo Milano' - spiega Librandi - porterà all'attenzione del Ministro degli Interni, del Governatore della Regione Lombardia, del Sindaco di Milano, del
Unione Italiana

Expo: Librandi (Sc), servivano piu' controlli e idranti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 2 mag 2015 "Ieri, durante la devastazione di Milano, il ministro dell'Interno Angelino Alfano mi ha personalmente assicurato che la situazione era sotto controllo. Lo ringrazio perche' e' vero quello che lo stesso Alfano ha detto: e' stato evitato il peggio. Un plauso va anche alle donne e agli uomini delle forze dell'ordine che come al solito hanno rischiato la vita per proteggere i cittadini. Ma si poteva fare di piu': Milano andava difesa con piu' controlli preventivi, visto che si sapeva da settimane che ci sarebbe stata una concentrazione di antagonisti nel giorno dell'inaugurazione di Expo, e con un maggior uso di idranti per disperdere i manifestanti e spegnere gli incendi alle auto". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "I milanesi non sono stati protetti a sufficienza: come faranno lunedi' ad andare a lavoro quelle persone a cui e' stata bruciata la macchina? Chi paghera' i danni alle loro automobili? Chi paghera' i danni agli esercizi commerciali? Non e' giusto - sottolinea Librandi - che ci rimettano i cittadini onesti. E poi, invece che i lacrimogeni, non sarebbe stato meglio impiegare di piu' gli idranti per respingere questi delinquenti e spegnere gli incendi? Credo che a tutto questo bisogna dare una risposta al piu' presto: non a parole ma con i fatti. L'Expo e' un'opportunita' per Milano e per l'Italia e per i prossimi sei mesi bisogna fare in modo che questi episodi non accadano di nuovo", conclude.
Unione Italiana

Librandi: Cari pensionati ricchi, rinunciate al rimborso della rivalutazione - 0 views

  •  
    Il blocco della rivalutazione degli assegni previdenziali sopra tre volte il minimo per gli anni 2012 e il 2013 - decisione assunta nel 2011 dal governo Monti con il voto favorevole di centrodestra e centrosinistra - fu dettato da una profonda necessità del Paese: mettere in salvo i conti dello Stato, assicurare il pagamento di tutte le pensioni (soprattutto di quelle dei meno abbienti) e restituire un futuro ai giovani italiani.
Unione Italiana

M5S: Librandi (Sc), parlamentari in affitto? Grillo chiarisca soldi Movimento - 1 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 25 apr 2015 "La proposta dei parlamentari da affittare per conferenze o cene, che ho lanciato qualche settimana fa, era uno spunto per discutere del finanziamento della politica. È un problema che dobbiamo porci, perché riguarda la tenuta e la qualità della nostra democrazia.
Unione Italiana

DEF 2015: Librandi, ora sostenere produttori, ridurre tasse su imprese - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 23 apr 2015 "E' molto positivo che il governo abbia posto l'obiettivo di disinnescare le clausole di salvaguardia per il 2016, per evitare ogni aumento di pressione fiscale. Noi di Scelta Civica saremo vigili severi di questo impegno: non accetteremmo nemmeno un euro di tasse in più".
Unione Italiana

Fiat: Librandi (Sc), Landini va in tilt, ma Marchionne ora mostri fatti - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 17 apr 2015 "A volte penso che Landini speri sempre che le cose vadano male, soprattutto quando si tratta della Fiat. Il racconto ideologico del segretario della FIOM va infatti in tilt quando la FCA, la compagnia guidata da Marchionne, insieme a Cisl e Uil mostrano un nuovo e positivo metodo di dialogo tra impresa e lavoratori". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Personalmente sono convinto che il merito di questo nuovo clima di collaborazione sia anche e soprattutto dei lavoratori responsabili e dei sindacati che hanno capito come innovare il loro ruolo nel mondo di oggi. Landini, al contrario, è legato a logiche passatiste. Detto questo - continua Librandi - ora tocca a Marchionne mostrare che alle parole seguiranno i fatti. La partecipazione dei lavoratori agli utili è auspicabile, ma non deve certo tradursi in una forma contemporanea di pagamento a cottimo. Tocca ai vertici della Fiat dimostrare, fatti alla mano, che è finito il tempo della pubblicizzazione delle perdite e della privatizzazione degli utili. Altrimenti noi imprenditori italiani, che paghiamo le tasse in Italia - conclude Librandi - saremo i primi a criticare Marchionne".
Unione Italiana

A tutto gas: quello che non si dice sulla Turchia e l'Italia. Librandi denuncia - 0 views

  •  
    Roma, 16 apr 2015 Articolo pubblicato dal quotidiano online Intelligo News. Quale sarà mai la posizione meno scomoda per affrontare la questione turca dal verso giusto? C'è uno scontro in atto fra questioni di principio, questioni storiche e quelle certamente non meno importanti, che sono economiche. Valutando anche gli interessi reali e concreti dell'Italia. Condannata a vivere sulla propria pelle film già visti (come in Libia). Senza entrare nel merito dei principi e soprattutto della storia, cerchiamo di ricondurre la questione-genocidio armeno, la famosa frase di Papa Francesco, al suo diritto di dire le cose con franchezza e libertà come Chiesa, difendendo i cristiani che nel mondo vengono perseguitati da sempre. La storia ci deve rendere ancora tante risposte, ma sappiamo bene che la storia si nutre del tempo, la verità sarà disponibile a tutti, cercarla oggi artatamente facendo retromarce ardite (siamo al 1915 e la questione è fra ottomani e armeni), da un punto di vista strettamente pratico e politico, diventa speciosa e lasciarla agli storici e ai filosofi è senz'altro più opportuno. E poi, basta con l'ideologia della storia o la storia usata secoli dopo, come clava per marketing partitico. E' come se non parlassimo più o collaborassimo più con la Merkel per le responsabilità di Hitler o della monarchia prussiana. Entriamo sul tema, invece, da un'altra angolazione. Affrontando la geo-economia. La Turchia si sta trasformando in un crocevia fondamentale attraverso il quale passano interessi economici e sociali importantissimi. L'accordo per il gas fra Russia e Turchia salverebbe il mondo (Europa inclusa) da nuove guerre. In sostanza la Turchia può ora combinare il piano del Corridoio Meridionale con il nuovo South Stream russo-turco. In questo sta l'importanza strategica dell'accordo tra Russia e Turchia, con il riallineamento geopolitico che esso comporta, e allora le tensioni in essere si spegnerebbero come per incanto (i
Unione Italiana

Turchia: Librandi (Sc), intensificare apertura commerciale con UE, è interess... - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 15 apr 2015 "La risposta migliore alle tensioni che si stanno sviluppando in questi giorni tra Europa e Turchia è quella di intensificare i rapporti commerciali tra l'Europa e la Turchia e, per quanto ci riguarda, tra l'Italia e la Turchia". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Parlamentare Italia-Turchia. "Da oggi - sottolinea Librandi - è ad esempio in corso a Istanbul la fiera dell'illuminazione "Istanbul Light" e tante imprese italiane sono presenti e pronte a lavorare fianco a fianco con fornitori e clienti turchi. A Expo 2015, a Milano, saremo noi italiani a ospitare la Turchia e i visitatori turchi. Abbiamo bisogno di questo, di confronti e di apertura commerciale. Va invece rifiutata - prosegue - la demagogia a buon mercato di Salvini che aizza l'odio tra i popoli evocando il boicottaggio del padiglione turco a Milano o la fine dei negoziati per l'adesione della Turchia nell'Unione Europea". Conclude Librandi: "Una Turchia amica dell'Europa è un bene per l'Europa e per l'Italia. Come diceva il grande pensatore Frederic Bastiat, dove passano le merci non passano gli eserciti".
Unione Italiana

Pensioni: Librandi (Sc), modifica Fornero? Solo a costo zero - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 14 apr 2015 "La Legge Fornero e' un pilastro del percorso di risanamento compiuto dall'Italia dal novembre del 2011 ad oggi. Senza quella riforma, con molte probabilita' gli italiani non avrebbero visto gli assegni pensionistici del 2012, perche' lo Stato italiano sarebbe andato in bancarotta. Cio' non vuol dire che la Legge Fornero non possa essere innovata, ad esempio secondo le linee indicate oggi dal presidente dell'Inps Tito Boeri. Ma e' cruciale che cio' avvenga ad una condizione irrinunciabile: che sia salvaguardata la sostenibilita' del sistema previdenziale nel medio-lungo periodo e che non si peggiori di un euro il deficit e il debito pubblico". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi.
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), tesoretto per ricerca o copertura jobs act - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 13 apr 2015 "Le parole del commissario europeo Valdis Dombrovskis certificano la qualità delle riforme del governo italiano. L'Istat e la Confindustria ci dicono che la produzione industriale mostra segni di tenuta e, soprattutto in alcuni settori, di consolidamento e ripresa. Il tesoretto da 1,6 miliardi va fatto fruttare con interventi pro-crescita, non possiamo sprecarlo con misure spot". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Per questo - prosegue Librandi - è necessario puntare su ciò che crea lavoro e buona occupazione: le imprese. Ribadisco il mio auspicio che venga utilizzato per rafforzare il bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. In alternativa - sottolinea - si potrebbe pensare di usare questo tesoretto per irrobustire e coprire finanziariamente l'incentivo fiscale a favore delle aziende che trasformano contratti di collaborazione in contratti a tempo indeterminato, come previsto dal Jobs Act. Toglieremmo un problema al ministro Poletti e aiuteremmo centinaia di migliaia di lavoratori ad avere finalmente un contratto stabile e - conclude Librandi - duraturo".
Unione Italiana

Jobs Act: Librandi (Sc), no a contributo aggiuntivo aziende - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 apr 2015 "A quel che si legge oggi sul Sole 24 Ore, il testo del decreto legislativo del Jobs Act sul riordino dei contratti prevedrebbe un contributo aggiuntivo di solidarieta' a carico di imprenditori e lavoratori autonomi, per coprire il costo finanziario delle trasformazioni di contratti di collaborazione in nuovi contratti a tempo indeterminato se questi dovessero essere di piu' di quanto preventivato. Se cosi' fosse, saremmo di fronte ad un paradosso inaccettabile: le aziende sarebbero tenute a pagare di piu' perche' stanno dando un contratto stabile a piu' lavoratori del previsto". Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "E' necessario e urgente che il Governo corra ai ripari: troviamo insieme una soluzione alternativa, ma non penalizziamo le aziende. Gli imprenditori che stanno stabilizzando e stabilizzeranno decine di migliaia di lavoratori, piu' di quanto si immaginasse, stanno scommettendo sulla buona riuscita delle riforme del governo, a partire dal Jobs Act. Non possono e non debbono essere penalizzati: utilizziamo altre risorse, magari una parte del famoso tesoretto che pare emerso dal Def - conclude Librandi - per coprire le tante trasformazioni di lavori precari in contratti a tempo indeterminato, ma non chiediamo un euro in piu' alle aziende".
Unione Italiana

Def: Librandi, con tesoretto irrobustire bonus ricerca - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 11 apr 2015 "Niente misure spot: il cosiddetto tesoretto da 1,6 miliardi deve essere utilizzato per misure strutturali come il taglio delle tasse su lavoro e impresa. Sarebbe utile un irrobustimento del bonus ricerca, una detrazione fiscale aggiuntiva per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Puo' sembrare banale, ripetitivo e scontato, ma tutto quello che 'avanza' rispetto alle previsioni iniziali deve essere finalizzato a far ripartire competitivita' e innovazione. E dunque occupazione. Spero vivamente che il premier Renzi e il ministro Padoan, che stanno facendo un ottimo lavoro di politica economica, utilizzino queste risorse per misure orientate davvero alla crescita". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, membro della Commissione Bilancio di Montecitorio. "Infine, ai vari detrattori che hanno sempre il ditino alzato, vorrei far notare come questo 'tesoretto' sia il risultato delle politiche credibili attuate dagli ultimi tre governi, dal novembre del 2011 in poi. Grazie Monti, grazie Letta, grazie Renzi e grazie a tutte le forze che si sono assunte prima l'onere e ora l'onore di fare scelte responsabili a beneficio degli italiani", conclude Librandi.
Unione Italiana

Lega: Librandi (Sc), Salvini chieda asilo a Corea del Nord - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 8 apr 2015 "A Matteo Salvini l'uovo di Pasqua deve aver fatto male. Speravamo che fosse rinsavito dopo le sue meritate ferie e invece lo troviamo peggio di prima. Dopo il flop della manifestazione a Roma, in cui ha dovuto chiamare i naziskin per riempire la piazza, oggi lancia una campagna per rinunciare alla cittadinanza italiana. Immagino che Salvini avrà già in tasca il passaporto nordcoreano, paese che lui considera un modello da seguire, dove i dissidenti politici vengono imprigionati e dove, sono certo, il leader leghista non si sentirà discriminato". Lo dichiara il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "La Padania non esiste e non vogliamo come moneta il 'marengo padano'. Esiste l'Italia, l'Europa e l'Euro e da italiani dobbiamo lavorare per migliorare il nostro Paese, l'Unione Europea e la nostra economia. Salvini vuole sfasciare e dividere l'Italia e l'UE. Non glielo permetteremo. Vada dunque pure a chiedere asilo politico in Corea del Nord: non ci mancherà affatto", conclude Librandi.
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), consigli Salvini? Faremo esatto contrario - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 8 apr 2015 "Salvini dice di essere a disposizione di Renzi per dargli suggerimenti su come gestire i soldi: dalla vicenda delle quote latte, costata agli italiani 5 miliardi di euro di multe, ai dipendenti della Lega Nord, messi in cassa integrazione e poi lasciati sul marciapiede, fossi in Renzi fuggirei a gambe levate dai consigli del leader leghista. Anzi, farei l'esatto opposto. Quando la Lega è stata al governo ha prodotto macerie e ha impoverito gli italiani. Salvini vuole continuare in questa direzione: finanziarsi una campagna elettorale perenne, facendola pagare ai cittadini, ai lavoratori onesti e ai poveracci. Grazie dei tuoi consigli, Salvini. Faremo il contrario di quello che tu dici". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica.
Unione Italiana

Def: Librandi (Sc), da sindaci troppe lamentele, taglino - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 7 apr 2015 "Trovo le lamentele di alcuni sindaci sul DEF abbastanza stucchevoli: giustamente il governo sta cercando di abbassare le tasse e semplificare il fisco, per accompagnare e irrobustire la ripresa economica; se ai sindaci questo non piace e minacciano di alzare le tasse locali ai cittadini si assumono una responsabilita' nei confronti del loro elettorato. Sono sicuro che, tra i primi cittadini, ci saranno sicuramente quelli che invece sceglieranno di tagliare gli sprechi, come ad esempio le municipalizzate, oppure si inventeranno politiche attive per aumentare le entrate. Chi non fa nulla a livello locale per ridurre le spese, attribuendo ogni colpa all'amministrazione centrale, rischia l'inerzia intellettuale". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "In questo Def al momento vedo solo cose positive: non aumenteranno le tasse grazie alla riduzione della spesa; se riusciremo, attraverso una maggiore riduzione di spesa, proveremo addirittura a ridurre la pressione fiscale. Questo e' il momento di agganciare la ripresa: o si lavora tutti nella stessa direzione, oppure ancora una volta a rimetterci saranno gli italiani", conclude Librandi.
« First ‹ Previous 81 - 100 of 421 Next › Last »
Showing 20 items per page