Skip to main content

Home/ Attualità&Politica/ Group items tagged noi

Rss Feed Group items tagged

Unione Italiana

Lega: Librandi, per Salvini i terroni erano "colerosi" Con che faccia si presenta al Sud? - 0 views

  •  
    20 Dicembre 2014 Presentato al sud "Noi con Salvini". "Grande successo dell'iniziativa "c'è bisogno di te" lanciata oggi da Matteo Salvini sul sito www.noiconsalvini.org: a registrarsi sono stati in poche ore oltre 10 mila persone. Il sito è stato preso letteralmente d'assalto tanto che per qualche minuto, nel primo pomeriggio, è stato impossibile accedervi. Per poter effettuare la registrazione è necessario essere iscritti a Facebook". Lo rende noto l'Ufficio Stampa del segretario. Lega: Librandi, per Salvini i terroni erano "colerosi" Con che faccia si presenta al Sud? "Nessuno di noi dimentica le tristissime immagini di Matteo Salvini, facilmente rintracciabili sul web, che a Pontida intonava un coro contro i cittadini di Napoli definendoli 'terremotati', 'colerosi', 'che con il sapone non si sono mai lavati'. Mi domando: con quale faccia Salvini si presenta al Sud a chiedere i voti?". Lo sottolinea il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "L'opportunismo e l'ipocrisia del segretario della Lega Nord vanno oltre qualsiasi limite: il sud non si farà prendere in giro da questo politicante da prima repubblica, che ben presto inizierà a chiedere i voti anche agli immigrati che oggi tanto disprezza", conclude Librandi Dichiarazione apparsa nell'articolo "Presentato al sud "Noi con Salvini". Meloni "Matteo fai sul serio?". Librandi (sc)"non eravamo terremotati e colerosi?"" pubblicato dal sito "Tribunapoliticaweb.it".
Unione Italiana

Governo: Librandi (SC) all'UDC, noi responsabili ma solo se si fanno le riforme - 0 views

  •  
    "A Casini e Cesa che hanno paura a far 'fibrillare' il Governo, rispondo che noi di Scelta Civica siamo determinati a dare il nostro contributo per far sì che l'esecutivo Letta mantenga la barra dritta sulle riforme e che colga l'occasione straordinaria delle larghe intese per fare ciò che in decenni non è stato fatto"...
Unione Italiana

Ue: Librandi (SC), uscire da Euro? Salvini vuole portarci in Nord Africa - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 6 giu 2014 "Proponendo l'uscita dall'euro Matteo Salvini risolve anche il problema dell'immigrazione: non sono piu' gli immigrati a venire da noi, ma siamo noi ad andare la loro, nel senso che fuori dall'Europa, l'Italia diventerebbe un Paese del Nord Africa". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Detto questo, la Lega alle Europee ha preso i voti perche' proponeva tre cose: la fine della moneta unica, la riapertura dei bordelli e l'abolizione della riforma Fornero. Dato che nulla di tutto questo accadra', spero che Salvini rifletta e la smetta di vendere fumo. Noi di Scelta Civica, che invece diciamo la verita', non siamo stati premiati. Nonostante questo, andiamo avanti per continuare a dire la verita'. Siamo sicuri - conclude Librandi - che gli elettori ci daranno ragione". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi: "Siamo noi il Ppe italiano" - 0 views

  •  
    Pubblichiamo l'intervista a Gianfranco Librandi apparsa questa mattina sulle pagine del quotidiano online IntelligoNews. - ... Tra i nuovi onorevoli, Gianfranco Librandi, leader di Unione italiana, eletto nelle file di Scelta Civica. Librandi ha le idee chiare sul presente e sul futuro: «Basta col passato, la campagna elettorale è finita, basta con le polemiche sul governo Monti, è l'ora della fase due, bisogna pensare al futuro e a cosa possiamo fare di buono per l'Italia».
Unione Italiana

Scelta Civica: Librandi, ne' destra ne' sinistra, noi con chi fa riforme - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 3 feb 2014 ''La collocazione di Scelta Civica e' quella delle riforme e dell'Europa e questo sara' il metro di giudizio con cui misureremo le altre forze politiche in vista di eventuali alleanze. Per questo e' necessario ribadire che la nostra posizione non e' ne' a destra, ne' a sinistra, ne' al centro''. Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica. ''Siamo convinti che l'agenda riformatrice che e' alla base del progetto di Scelta Civica sia piu' attuale che mai e sulla condivisione di tale agenda ci confronteremo con gli altri partiti. Quello che e' certo - sottolinea Librandi - e' che Scelta Civica debba restare distante da chi, a destra come a sinistra, vuole riproporre in maniera grottesca le stesse ricette, con gli stessi ingredienti, degli ultimi venti anni e che hanno portato l'Italia a essere un Paese piu' involuto e piu' povero. Quanto a Mauro, che oggi auspica una lista di centro che veda anche coinvolta Scelta Civica, diciamo no grazie. Se invece il ministro della Difesa, che e' li' grazie a Monti, vuole tornare sui suoi passi e rientrare in Scelta Civica - conclude Librandi - le porte sono aperte, basta che ammetta il suo ormai evidente errore politico''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Partiti: Librandi (Sc), finanziamento pubblico non e' immorale - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 9 set 2015 "Scelta Civica votera' a favore della proposta di legge concernente la funzionalita' della Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza ed il controllo dei rendiconti dei partiti politici". Lo ha annunciato nell'aula di Montecitorio il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi. "Ricopro ormai da piu' di 2 anni la funzione di Tesoriere di Scelta Civica; ne sono orgoglioso, non solo perche' il nostro partito ha saputo con sacrifici e grande senso di responsabilita' superare dei momenti difficili, anche dal punto vista economico-finanziario, ma soprattutto perche' sono consapevole che Scelta Civica ha gestito le risorse avute dallo Stato in maniera oculata, in modo trasparente. Noi - ha aggiunto Librandi - siamo in grado in qualsiasi momento di dimostrare quali sono state le nostre spese e soprattutto come queste sono state finanziate; noi possiamo spiegare e dare motivazioni su cio' che spendiamo, su come lo spendiamo e perche' lo spendiamo. Ma la struttura di partito o elettorale, per quanto ridotta e leggera, ha un costo; le campagne elettorali hanno un costo, le sedi, i dipendenti, la comunicazione hanno un costo, e tutto non puo' funzionare gratuitamente o con il solo apporto dei volontari. E la politica non puo' diventare esclusivamente ad uso di una ristretta elite di abbienti o di personaggi che gia' godono di una certa fama, magari televisiva. Il tema da sviluppare deve essere dunque quello di prevedere controlli e verifiche piu' severi ed efficaci e non la loro totale cancellazione; il finanziamento pubblico non e' di per se' immorale, lo e' l'uso, o magari l'abuso, che se ne puo' fare", ha concluso Librandi.
Unione Italiana

Affitti d'oro: Librandi (Sc), M5S racconta balle, da noi bloccato rinnovo - 0 views

  •  
    (ANSA) - Roma, 23 dic "Sulla questione degli affitti d'oro di Camera e Senato il Movimento 5 Stelle fa proprie battaglie non sue e arriva persino a raccontare delle vere e proprie balle. E' merito infatti di Scelta Civica, e in particolare del deputato Stefano Dambruoso, questore della Camera, se questi contratti di locazione non verranno rinnovati".
Unione Italiana

L.Stabilita': Librandi (Sc), bene manovra pro-sviluppo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 16 ott 2014 "Il complesso del ddl Stabilita', al di la' dei dubbi che mantengo sul Tfr in busta paga, rappresenta quella sferzata all'economia di cui abbiamo fortemente bisogno. E' una manovra pro-sviluppo che dice alle aziende: noi vi riduciamo le tasse, eliminando quella insensata componente lavoro dell'Irap, con la decontribuzione dei neo-assunti e il credito d'imposta sulla ricerca, e voi potete riprendere a investire e creare buona occupazione". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "Ora pero' - prosegue Librandi - spetta al governo e a noi della maggioranza tener fede all'impegno fatto ai cittadini: non un euro di tasse in piu'. Cio' sara' possibile solo se i tagli di spesa previsti saranno resi effettivi e se anche comuni e regioni saranno fiscalmente responsabili. Rispetto all'Unione Europea, dobbiamo essere leali ma franchi: dopo anni di consolidamento fiscale, da Monti a Renzi, oggi riusciamo a riformare il lavoro, irrobustire il welfare e ridurre le tasse alle imprese restando comunque sotto il 3% del deficit-Pil, mentre altri governi sforano". "Dal novembre del 2011 - conclude - siamo il Paese che ha assunto piu' seriamente di tutti gli impegni europei di finanza pubblica, pagando con le nostre tasche gli errori del passato e non gravando sui contribuenti di altri paesi". Dichiarazione apparsa sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Librandi (Sc): Interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulla de... - 0 views

  •  
    Roma, 10 Dicembre 2014 Interrogazione a risposta in Commissione Librandi - al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (Iniziative volte a precisare la decorrenza del termine per la notificazione delle violazioni del codice della strada - n. 3-01215) LIBRANDI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'articolo 201 «Notificazione delle violazioni» del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dispone al comma 1 che le violazioni del codice devono essere immediatamente contestate al trasgressore, ovvero, a fronte della impossibilità della immediatezza della contestazione, che la pubblica amministrazione ha novanta giorni di tempo per notificare il verbale al trasgressore; il suddetto termine di novanta giorni è frutto della modifica introdotta dal legislatore al codice della strada con l'articolo 36 della legge 29 luglio 2010, n. 120, che, in ossequio ai principi di efficienza e speditezza dell'azione amministrativa, ha ridotto il precedente termine di centocinquanta giorni; il comma 1-bis dell'articolo 201 del Codice della strada elenca le ipotesi in cui l'immediatezza della contestazione non è necessaria, includendo tra queste i casi di accertamento della violazione per mezzo di apparecchi elettronici di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo, essendo il veicolo oggetto del rilievo a distanza dal posto di accertamento e comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile; il comma 1-ter del medesimo articolo precisa che, nell'ipotesi in cui la contestazione non avviene immediatamente, la pubblica amministrazione è tenuta a precisare, nel verbale di notifica inviato al trasgressore, i motivi per cui non è stato possibile procedere con la contestazione immediata; in alcune fattispecie di trasgressione - in particolare nell'ipotesi di violazione dei limiti di velocità - le moderne app
Unione Italiana

Trivellazioni: Librandi, Unione Italiana voterà NO - 0 views

  •  
    (ITALPRESS) - Roma, 28 mar 2016 "Al referendum del 17 aprile noi di Unione Italiana voteremo no, perche' siamo per l'indipendenza energetica. L'atteggiamento di chi non si rechera' al voto per noi e' piu' che comprensibile, perche' il referendum e' del tutto inutile dato che il Governo e la Camera hanno gia' accantonato l'intenzione di procedere a nuove esplorazioni di idrocarburi entro le 12 miglia marine.
Unione Italiana

Scegli il voto utile: il 24 e 25 febbraio vota Movimento Lombardia Civica - 0 views

  •  
    Scegli il voto utile: non quello a chi fa promesse che non può mantenere; o a chi propone di buttare anche il buono che è stato fatto. Il Movimento Lombardia Civica è nato per portare in Consiglio Regionale una politica seria e concreta come ho cercato di fare in questi anni da sindaco di Milano e poi al Parlamento europeo. Per una Lombardia sana, efficiente e solidale scegli il voto utile, vota Movimento Lombardia civica e Albertini Presidente. Noi ci crediamo, speriamo anche tu.
Unione Italiana

Librandi: "Con Monti voto utile, con Silvio voto futile" - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 18 feb - Silvio il voto futile "Il voto utile siamo noi. Silvio è il voto futile" su IntelligoNews l'appello di Gianfranco Librandi (candidato numero tre per Scelta Civica con Monti nella Circoscrizione Lombardia 1) ai moderati e agli ex forzisti del Pdl: "La vostra casa è con me, l'ala destra di Scelta Civica". "L'asse Pdl e Lega" - ha continuato Librandi - "è un matrimonio già scaduto che riparte da un divorzio. E Bersani non ha cultura di governo, è un funzionario di partito, abituato a un'opposizione ideologica, è l'incarnazione vivente della sinistra lambrusco e piadina".
Unione Italiana

Modalità di voto: votiamo consapevoli | Unione Italiana - 0 views

  •  
    Orami siamo arrivati al traguardo, il voto è imminente. Dopo una lunga campagna elettorale piena di scontri e colpi di scena, finalmente ci siamo, la palla del gioco passa a noi elettori. Questo weekend i seggi saranno preparati per essere aperti al pubblico, il Popolo Italiano, per le votazioni: i giorni sono il 24 e 25 febbraio, domenica e lunedì.
Unione Italiana

Scelta civica, Librandi: Cesa ci ringrazi se è ancora in Parlamento - 0 views

  •  
    Il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, invece che rilasciare dichiarazioni alla stampa denigratorie nei confronti di Scelta Civica dovrebbe dimostrarsi riconoscente, se non altro per il fatto che oggi si ritrova in parlamento, insieme ai suoi colleghi dell'Udc, Casini compreso, grazie a noi.
Unione Italiana

Riforme: Librandi (Sc), presto comitati per il SI' nell'Italia che produce - 0 views

  •  
    Referendum riforme, Librandi: non è si o no a governo ma a futuro "Farò comitati a Saronno e in altre città Lombardia" (AdnKronos) - Roma, 3 mag 2016 "La riforma Costituzionale, su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi con il referendum di ottobre, non è un sì o un no al governo. È un sì o un no ad avere finalmente un parlamento che decide, ad avere un processo legislativo più snello, a riportare la politica nelle mani dei cittadini. È, insomma, un sì o un no al'Italia del futuro". Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. "Dal canto mio, promuoverò comitati per il sì nella mia città Saronno, e nelle province di Varese, Como e Milano, vale a dire le aree più produttive della Lombardia e dell'Italia, che anche in questo caso devono essere motore del cambiamento - sottolinea Librandi -. Comitati che chiameranno a raccolta tutte le persone che rifiutano la logica del no a tutto, che credono in un'Italia competitiva e produttiva e che, proprio per questo, pretendono un parlamento produttivo e che approvi velocemente le leggi nella trasparenza più totale. Noi lombardi dobbiamo scendere in campo per contrastare chi vuole bloccare tutto e affossare questa riforma e questo governo, che sta rimettendo in moto l'Italia attraverso l'occupazione e gli investimenti".
Unione Italiana

Casini: Librandi (SC), suo opportunismo inversamente proporzionale a lealta' - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 1 feb 2014 ''L'opportunismo politico di Casini e' inversamente proporzionale al suo tasso di lealta' a progetti e persone, dote che peraltro ha gia' ampiamente avuto modo di dimostrare in questi ultimi 20 anni''. Lo afferma, in una nota, il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi dopo l'intervista di oggi di Pier Ferdinando Casini nella quale annuncia il suo addio al progetto di grande centro e il ritorno con il centrodestra. ''Coerentemente trasformista - afferma - ecco che avverte l'odore della fine di Berlusconi, e al profumo dei domiciliari non sa resistere: e' pronto a fare il leader del centrodestra. I moderati e riformatori sono avvisati: al Centro ci siamo solo noi''. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

Ucraina: Librandi (Sc), difendere valori Europa per cui stanno morendo - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 20 feb 2014 "Quello che sta accadendo in Ucraina dovrebbe essere un monito per chi, qui in Italia, ritiene che dall'Europa si dovrebbe uscire". Lo afferma il deputato di Scelta Civica, Gianfranco Librandi, il quale aggiunge: "Per gli ucraini, la cui protesta in piazza e' violentemente repressa dal governo e sta facendo centinaia di vittime, l'Europa e' simbolo di liberta', di crescita economica, di sviluppo. Valori per cui morire, nella consapevolezza che l'Europa e' un approdo sicuro e irrinunciabile per tutte quelle donne e quegli uomini che credono nella democrazia". "Valori - sottolinea Librandi - che noi dobbiamo difendere di fronte a tutti quei movimenti, come la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle, che invece dipingono l'Europa come un'imposizione di freddi tecnocrati che vorrebbero impoverirci. Scelta Civica crede nell'Unione Europea e nei suoi valori, li difende e li difendera' nella campagna elettorale delle prossime elezioni Europee. Perche' siamo convinti che la soluzione non sia meno Europa ma piu' Europa e quindi piu' liberta', piu' crescita, piu' cultura e piu' democrazia". Dichiarazione pubblicata sul sito dell'Asca.
Unione Italiana

Dl Enti Locali: Librandi (Sc), Renzi eviti ritorno pasticcio web tax - 0 views

  •  
    (ASCA) - Roma, 28 feb 2014 "Ha ragione Matteo Renzi a denunciare l'inopportunita' e insensatezza dei decreti omnibus, vere macedonie incomprensibili che contengono misure tra loro totalmente estranee. Ne pagheremo le conseguenze domani: e' giusto non convertire in legge il decreto salva Roma, perche' l'irresponsabilita' l'irresponsabilita' amministrativa pluriennale non puo' essere sanata con un 'volemose bene', ma ora la non conversione in legge vanifichera' il differimento a luglio della famigerata Web Tax". Lo afferma in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. "E' quanto mai opportuno che ora ad intervenire siano il governo e il premier Renzi, che come tanti di noi si era opposto a quel pasticcio protezionistico ed anti-innovazione della Web Tax. Serve un provvedimento specifico, ad horas: evitiamo una figuraccia all'Italia, quella Web Tax ci esporrebbe ad una sicura procedura di infrazione del diritto comunitario alla vigilia del semestre di presidenza europeo", conclude Librandi. Dichiarazione apparsa sul sito dell'ASCA.
Unione Italiana

L. Stabilità: Librandi (SC), Tuc del PDL è irricevibile, più gravosa di IMU p... - 0 views

  •  
    (AGENPARL) - Roma, 12 nov "Il diavolo si nasconde nei dettagli ed è poco utile che tra partiti si discuta di un valzer di sigle, Imu, Tasi o Tuc, che per gli italiani sono ormai indistinguibili, che mostrano l'inaffidabilità dell'Italia agli investitori stranieri e che persino tra noi addetti ai lavori rischiano di generare confusione". Lo sottolinea in una nota Gianfranco Librandi, deputato di Scelta Civica e membro della Commissione Bilancio di Montecitorio.
Unione Italiana

L'intervento dell'On. Librandi, responsabile finanziario di SC, all'Assemblea Nazionale... - 0 views

  •  
    Cari amici, per la prima volta non sono qui a chiedere i soldi, bensì a fare alcune riflessioni politiche, ma soprattutto strategiche. Sono dispiaciuto di quello che é successo ieri, anche se sento aria nuova, aria fresca. Certo, mi mancano alcuni amici, quelli che secondo me se ne sono andati senza convinzione e sono sicuro che anche a loro mancheremo noi. Dal mio punto di vista di cattolico posso assicurare che la porta, per loro, rimane sempre aperta. Ma ora é il tempo di lavorare. É il momento di interpretare veramente il nostro ruolo di riformatori. E, per farlo, non bastano parole di circostanza. Dobbiamo lavorare su un programma che ci caratterizzi e che faccia in modo che i cittadini italiani individuino Scelta Civica per le nostre poche, ma chiare e concrete, battaglie. Ho sentito parlare di comunicazione, di ritornare a consensi sopra il 10%. Cari amici vi dico che non ci sará nessuna agenzia, nessun esperto di comunicazione, nemmeno tra i più qualificati al mondo...
1 - 20 of 45 Next › Last »
Showing 20 items per page