EduClipper Launches Its - 0 views
A Visual Guide To Staying Safe On Social Media | Edudemic | Diigo - 4 views
-
Per chi si fa rticorrere dalla tecnologia , o per chi è sempre di corsa dietro lla tecnologia
-
Forse intendevi fare il segnalibro su http://www.edudemic.com/2013/05/5-free-online-courses-for-social-media-beginners/ , piuttosto che a quello spauracchio infografico http://www.edudemic.com/2013/05/a-visual-guide-to-staying-safe-on-social-media/ ?
Open Education - Formazione continua - 4 views
Open education - scuola - 5 views
La "fretta" di prosciutto | chveblki - 5 views
-
A proposito dei "Most Active Members" - se clicchi su View All, quella lista https://groups.diigo.com/group/ltis13/members mostra gli stessi all'inizio, con i nomi linkati non al loro profilo generale, ma a quello per il gruppo (cioè come i profili linkati sotto i segnalibri in "shared by") e esplicitazione del numero di cose che hanno condiviso e della data di iscrizione. Però non riesco a capire il criterio di ordinamento: di base la pagina dice che sono elencati secondo l'attività, ma non risulta così dal numero di condivisioni. Invece se cambi il criterio e usi la data di iscrizione al gruppo, beh sì, il risultato è sensato - ma a che serve?
-
Mi sa che "Activity" non significa "quanto sono attivi", bensì "quand'è l'ultima volta che sono stati attivi" dal più recente (io in questo momento) al meno. Quantomeno questo spiega perchè mi vedo in testa alla lista pur con soli 10 shared items
Bilancio - 5 views
-
Quando sono sulla home page del mio blog, non appare nessun link che mi porti alla pagina segnalata. Qualcuno mi può aiutare?
- ...2 more comments...
-
Ho provato a seguire le indicazioni in http://buzz.blogger.com/2009/09/you-might-as-well-jump.html nel post http://rincorrerefarfalle.blogspot.ch/2013/06/tagliare-un-post-con-link-read-more-per.html : ha tagliato sì, ma non mi ha aggiunto il link "more*. Si potrebbe salvare il post tagliato, copiarne l'URL, modiricarlo aggiungendo un link all'URL prima del taglio. Però ci deve essere un trucco più semplice.
-
Perfetto! Grazie mille!
Nel vortice dell'autovalutazione... - 4 views
Come tirare i remi in barca - 7 views
Balducci, Morin e altro... - 5 views
-
In attesa della trascrizione di Andreas dell'intervento di Morin… mi sono ricordato che anni fa avevo salvato la trascrizione di una trasmissione su radio 3...
- ...2 more comments...
-
Non è da ascoltare: è una trascrizione. E' da leggere.
-
Letto! Molto interessante. Grazie!
Online whiteboards | Mathematics, Learning and Web 2.0 - 2 views
Demonstration Portal - 2 views
Ciro Paduano - 0 views
bilancio - 0 views
Dalla parte di Edward Snowden - 6 views
-
Questo analista 29enne ha appena riununciato a tutta la sua vita, la sua ragazza, il suo lavoro, la sua casa, per far sapere al mondo dello scioccante programma PRISM del governo americano, che ha letto e registrato le nostre email, i nostri messaggi Skype, post su Facebook e telefonate per anni.
-
Io sto con Edward Snowden, con Bradley Manning, con Julian Assange, con Aaron Swartz e con tanti altri che lavorano per la libertà di espressione.
Tempo di bilanci ( ma siamo solo all'inizio!!) | ilblogdichiara - 3 views
Sottotitolazione: testiamo l'incombente nuovo "editor" di Amara - seguito #ltis13 | Blo... - 2 views
-
"Tra i rivoli che scorrono da #ltis13: er chi di voi utilizza Amara per sottotitolare, traduco qui il post Let's beta-test the imminent new subtitle editor before it is released che ho messo sul forum d'aiuto di Amara: Testiamo l'incombente nuovo "editor" di Amara prima che venga implementato Salve, compagni utenti di Amara In un messaggio del 6 giugno 2013 alla lista di discussione "Amara - Deaf & Hard of Hearing", Dean Jansen aveva scritto: "Stiamo tuttora lavorando al nuovo modello di "editor"/dati (e abbiamo fatti progressi nella modalità timeline), che potete esaminare qui (aprite un account, modificate o create sottotitoli, poinel menù laterale dell'"editor" tradizionale, cliccate sul link per far partire l'"editor" di sottotitoli in beta. *Nota: dovete aver salvato i sottotitoli ed averli interamente sincronizzati per passare a questa demo*) Prevediamo di implementarlo la settimana prossima o giù di lì" E avevo risposto suggerendo che lo staff di Amara organizzasse prima un test beta. Nessua risposta finora. Però poiché il nuovo "editor" non è ancora stato rilasciato, utilizziamo il link e le indicazioni dati da Dean Jansen per fare il nostro proprio beta-test. Suggerisco che le domande sul funzionamento dell'editor ventano aggiunte in commenti a questa discussione [cioè qui]. Invece per segnalare possibili bug e problemi ho fatto un modulo Google Drive, le cui risposte finiscono in un foglio di calcolo che può essere visualizzato, scaricato e commentato da chiunque abbia il link (non è necessario il login). In questo modo anche gli sviluppatori di Amara lo potranno scaricare, ad es. come file .csv, e riutilizzarne i dati in qualsiasi programma di beta-testing stiano adoperando attualmente da soli."
fuori registro: Trogloditi digitali - 6 views
« First
‹ Previous
521 - 540
Next ›
Last »
Showing 20▼ items per page