Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged cittadinanza

Rss Feed Group items tagged

mariateresacar

Digital Citizenship - 3 views

  •  
    Una raccolta di lavori sulla cittadinanza digitale realizzati da Elizabeth Eastman
Daniele Guerrieri

Balducci, Morin e altro... - 5 views

  •  
    In attesa della trascrizione di Andreas dell'intervento di Morin… mi sono ricordato che anni fa avevo salvato la trascrizione di una trasmissione su radio 3...
  • ...2 more comments...
  •  
    Me la ascolto non appena ho un po' di tempo!
  •  
    Grazie Daniele, anch'io ascolto appena ce la faccio, mi interessa molto...
  •  
    Non è da ascoltare: è una trascrizione. E' da leggere.
  •  
    Letto! Molto interessante. Grazie!
Daniele Guerrieri

Dalla parte di Edward Snowden - 6 views

  •  
    Questo analista 29enne ha appena riununciato a tutta la sua vita, la sua ragazza, il suo lavoro, la sua casa, per far sapere al mondo dello scioccante programma PRISM del governo americano, che ha letto e registrato le nostre email, i nostri messaggi Skype, post su Facebook e telefonate per anni.
  •  
    Io sto con Edward Snowden, con Bradley Manning, con Julian Assange, con Aaron Swartz e con tanti altri che lavorano per la libertà di espressione.
Daniele Guerrieri

notizie che interessano, per forza di cose, gli insegnanti - 6 views

  •  
    Anche questa:
Claude Almansi

Massimo Spiga - Blog: Cory Doctorow: Il PRISM della NSA, perché la privacy è ... - 2 views

  •  
    "Tratto da The Guardian, scritto da Cory Doctorow, tradotto da me [Massimo Spiga]. Questo è uno dei temi portanti di SCEGLI IL TUO VELENO, quindi vale la pena approfondire. Alcuni si chiedono come mai si faccia tanto chiasso riguardo alle rivelazioni su Prism ed altre forme di sorveglianza a strascico della NSA. William Hague, affermando che gli innocenti non hanno nulla da temere dalla diffusione involontaria delle loro informazioni personali, solleva degli interrogativi su quali siano i danni prodotti dallo spionaggio. Ecco alcuni motivi per cui dovresti preoccuparti della tua privacy, della divulgazione dei tuoi dati e della sorveglianza in generale. "
  •  
    @Claude Almansi o chiunque abbia accesso alle modifiche. Tempo fa, nel postare la link sulla petizione pro Snowden, ho messo i tag cittadinanza, diritti, comunicazioni e web. Nessuno coincide con quelli di questo post sostanzialmente sullo stesso argomento...
Daniele Guerrieri

Lo sborone di Higgs - 3 views

  •  
    A un anno dalla scoperta del bosone di Higgs, sentendone riparlare alla radio, mi è tornato in mente questo testo. Fa ridere, ma anche riflettere sulla responsabilità della divulgazione scientifica in Italia. E' possibile, nella scuola, l'insegnamento di un'epistemologia elementare mirata sul valore d'uso? Quel poco che servirebbe ai cittadini per valutare, anche sbagliando ma in modo dignitoso, le questioni scientifiche d'interesse più comune (non è il caso del bosone... lo so), senza farsi condizionare da un'informazione di massa che fa di tutto meno che informare?
seturri

#etmooc#ltis13 Mappa: un voto un bit - 0 views

  •  
    Cyberspazio: è pronta anche la mappa relativa alla lezione conclusiva.
mariateresacar

How To Tackle Digital Citizenship During The First 5 Days Of School - 5 views

  •  
    Digital citizenship is not a one time discussion. It is an ongoing process that needs to be taught to all grade levels and to all stakeholders.
  •  
    Molti spunti di riflessione. Anche molto materiale che può essere adattato alle nostre realtà.
fabrizio bartoli

The Ultimate Guide to Leaving Comments On Blogs : @ProBlogger - 5 views

  •  
    "The Ultimate Guide to Leaving Comments On Blogs"
  •  
    Come ci si deve comportare quando si commenta un blog altrui? Come si "costruisce valore", guadagnando lettori (eterna preoccupazione degli statunitensi)? Al di là dello stereotipo e dei suggerimenti scontati, qui si trova anche pane per i ragazzi che devono imparare a stare in rete (cittadinanza digitale)
Luisella Mori

Do Your Students Know How To Search? - Edudemic - Edudemic - 8 views

  •  
    Fantastico articolo che spiega alcuni segreti della ricerca on line, che noi dovremmo essere in grado di insegnare ai nostri studenti, anche fin dalla scuola primaria.
  •  
    Molto utile, soprattutto nella "settimana della cittadinanza digitale", che quest'anno va dal 21 al 25 ottobre. Grazie Luisella per la segnalazione.
1 - 11 of 11
Showing 20 items per page