Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
Claude Almansi

List of Regular Expressions - LibreOffice Help - 1 views

  •  
    "\n Represents a line break that was inserted with the Shift+Enter key combination. To change a line break into a paragraph break, enter \n in the Search for and Replace with boxes, and then perform a search and replace. \n in the Search for text box stands for a line break that was inserted with the Shift+Enter key combination. \n in the Replace with text box stands for a paragraph break that can be entered with the Enter or Return key. \t Represents a tab. You can also use this expression in the Replace with box. \b Match a word boundary. For example, "\bbook" finds "bookmark" but not "checkbook" whereas "book\b" finds "checkbook" but not "bookmark". The discrete word "book" is found by both search terms. ^$ Finds an empty paragraph."
  •  
    (per cercare e sostituire/sopprimere ad es. un segno di paragrafo)
Claude Almansi

L'UNESCO dovrebbe sottotitolare i suoi video YouTube (Almansi videoblog) Aprile 2010 - 0 views

  •  
    "Sommario Premessa | Presentazione del World Anti-Piracy Observatory dell'UNESCO | Video originale | Video sottotitolato | Sottotitoli diversi | 1 Sottotitoli inglesi umani | 2 Sottotitoli inglesi automatici | 3 Traduzione italiana automatica dei sottotitoli inglesi automatici | 4 Traduzione italiana automatica dei sottotitoli inglesi umani | 5 Sottotitoli italiani umani | Conclusioni sulla sottotitolazione | E sul fondo? |"
  •  
    M'ero dimenticata questo post. Per fortuna me l'ha ricordato uno spammer che ha cercato di farvi un trackback, il ché ha suscitato una notifica via email. Cosa interessante: il video originale dell'UNESCO esiste ancora, e può essere embeddato, salvo sul mio blog Webmultimediale.org In effetti, se si cerca di farlo partire, appare soltanto: "This video contains content from Unesco, who has blocked it from display on this website. Watch on YouTube". Mo' proverò a rifare il post sul blog Wordpress.
  •  
    Correzione: non funziona l'embed nemmeno sul blog WordPress . Ero stata tratta in inganno dal fatto che il codice embed del video continua ad essere offerto per il video originale in http://www.youtube.com/watch?v=QC4lkyBc-1k : E anche qui dà lo stesso risultato bloccato:
fabrizio bartoli

Crafting the ePerfect eTextbook Syllabus 2014 - 1 views

  •  
    "Crafting the ePerfect eTextbook Syllabus"
Claude Almansi

Thug Notes: YouTube comic brings literary Classics to the masses hip-hop style - Featur... - 0 views

  •  
    "Sparky Sweets' self-styled "gangster" approach to education is bringing books like Jane Eyre and To Kill a Mockingbird to new audiences. Miranda Dobson meets him For those students who hastily scan SparkNotes, Wikipedia or CliffNotes before a seminar, the latest comedy sensation to hit YouTube could be a godsend. Sparky Sweets PhD invites his viewers to join him as he gives the lowdown on the great and the good of literature, urging his Twitter followers to, "Educate yo'self, son", by using his Thug Notes. Hailing from the streets of L.A. and claiming to have a doctorate in Classics, Dr Sweets delivers literary summaries and analysis in his "original gangster" style, in a way that he hopes will both entertain book nerds and educate/enlighten those who aren't into their literature. With an unprecedented surge of YouTube fans, Sparky has over 99,000 subscribers to his channel, and counting, and nearly 506,000 views on his most popular "drop" on classic American novel, To Kill a Mockingbird. Also included on Sparky's reading list are George Orwell's 1984, Jane Eyre by Charlotte Brontë, and popular culture's latest literary buzz courtesy of Baz Luhrmann's film, The Great Gatsby, by F. Scott Fitzgerald. Sparky tells me the idea for Thug Notes came about as a result of his "frustration with the world of academia." "In my opinion," he says, "an academic's job should be to utilise their passion for the classics to make the gift of literature available to everyone. Unfortunately, in my experiences, that is not the case." Sparky believes academia is "enshrouded by a veil of unnecessarily convoluted terminology and intellectual one-upmanship", which negates the whole point of education. "Instead of promoting the universality of these works, they are building them up to a virtually inaccessible plane and saying 'If you want to truly understand classical literature, you have to get on my level.' So Thug Notes is my way of tri
  •  
    Il video che illustra l'articolo è quello delle Thug Notes per Hamlet.
Claude Almansi

Embed Google Drive | Claude Almansi 2013-05-05 - 2 views

  •  
    "...Foglio elettronico Embed fatto secondo le indicazioni di: http://en.support.wordpress.com/google-docs/ http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=en&answer=55244 - in italiano: http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=it&answer=55244 (bello, "incorporamento" per "embed")"
Claude Almansi

V4B (Video4Blind) | Ti tengo d'occhio - 0 views

  •  
    "Cos'è Video4Blind? V4B (Video4Blind, "video per non vedenti") è una campagna lanciata da Ti tengo d'occhio per "accessibilizzare" tutti quei video che si basano prevalentemente o esclusivamente sulle immagini per trasmettere dei contenuti, rendendoli così comprensibili anche ai non vedenti. Al contrario di quanto si possa pensare, accessibilizzare un video con il metodo Video4Blind è molto semplice e richiede pochissimo tempo; è sufficiente: Aggiungere la dicitura "(V4B)" in coda al titolo del video, per permettere al non vedente di comprendere che il video è stato "accessibilizzato"; Nello spazio riservato alla descrizione del video, aggiungere la dicitura "Video4Blind - Descrizione del video per non vedenti:" seguita da una descrizione delle immagini del video che consenta di comprendere il significato dello stesso senza "guardare lo schermo"; Aggiungere "V4B" e "Video4Blind" tra i tags del video. Elenco dei video accessibilizzati Siccome poter comprendere i video basati sulle immagini è veramente importante per tutti noi non vedenti, ho deciso di raccogliere in questa sezione tutti i video "accessibilizzati" attraverso il metodo Video4Blind per ringraziare tutti coloro che hanno deciso di contribuire all'accessibilità di questi contenuti! Se anche tu hai pubblicato un video accessibilizzato tramite Video4Blind, ma non è ancora presente in questa sezione non esitare a scrivermi!"
fabrizio bartoli

Pompeii: The Mystery Of People Frozen In Time - History Documentary - YouTube - 0 views

  •  
    C'è anche un altro documentario su Pompei, "Pompeii - Buried Alive" con commento narrato da Leonard Nimoy (l'attore che faceva Spock, il tizio con le orecchie a punta in Star Trek): http://www.youtube.com/watch?v=w-nifgJUTlg . Una sera, Dwi Rianto, un sottotitolatore indonesiano con chi c'eravamo incontrati virtualmente sottotitolando gli stessi video di PBS, mi ha chiesto se lo avrei aiutato a fare i sottotitoli originali, che voleva tradurre in indonesiano. Poi si era giunta al progetto Esther Premkumar, che sottotitola in spagnolo, anche lei incontrata intorno ai video PBS. Da qui http://www.amara.org/videos/0p0B0ceB1VdU/info/pompeii-buried-alive/ . La cosa che mi interpella è che mentre stavamo sottotitolando, Dwi ci ha spiegato che il suo interesse per Pompeii è religioso, perché lui è un musulmano credente (ma non bigotto). E anche nei commenti al video della BBC che hai linkato qui, diversi sono di musulmani che leggono la storia di Pompeii in senso religioso. Chissà se ci sono anche interpretazioni cristiane ed ebraiche di questo storia?
Claude Almansi

Romeo and Juliet - Play Summary & Analysis by Thug Notes with subtitles | Amara - 0 views

  •  
    "Montague? Capulet? I don't care who you wit! You ain't a real crew unless you SUBSCRIBE! Tap dat: http://goo.gl/N4Fse9 Buy Thug Notes Tees: http://shop.thug-notes.com Save 10% with coupon code: YOUTUBE10 Facebook: http://www.facebook.com/thugnotes Twitter: http://www.twitter.com/SparkySweetsPhD Homepage: http://www.thug-notes.com"
  •  
    Questa è la pagina Amara di sottotitolazione del video originale, che si trova in http://www.youtube.com/watch?v=K-qgVmsV3hM . I sottotitoli o una trascrizione in testo semplice possono essere scaricati da http://www.amara.org/en/videos/XrJl1HLnXmYL/en/632351/ Per altre "Thug Notes" su altri capolavori della letteratura, vedi http://www.youtube.com/user/thugnotes/videos . Questi video non solo sono introduzioni allegramente dissacranti alle opere, quindi utili in lezioni di letteratura, ma anche brillanti esempi di adattamento multimediale.
Claude Almansi

Rev Transcription Styleguide for Applicants - Google Drive - 0 views

  •  
    "Rev Transcription Style Guide - for Applicants Updated on: October 3, 2013 This document tells you the basics of what we look for in a great transcript. Please study these pages carefully before working on your sample transcripts. If your application is accepted, a fuller version of this style guide will be made available to you."
fabrizio bartoli

Mozilla Mentor Coomunity call pad MoPad: mentors-thursday3 - 0 views

  •  
    his etherpad is for notetaking and collaboration. You can see the call agenda and how to dial in below. Add comments in this window or in the chat on the bottom right. You can pick the color for your text and also add your name in the top right.
Claude Almansi

Rev - Freelance Transcription Jobs - Learn more - 1 views

  •  
    "RATES $0.40 - $0.65 Range of pay per audio minute $241 Average earnings per month $1,495 Top monthly earning "
annarita bergianti

21st Century Icebreakers: 13 Ways To Get To Know Your Students with Technology | TeachB... - 4 views

  •  
    Semplici attività per rompere il ghiaccio in un corso in e learning..
  •  
    In honor of the start of a new school year, I am sharing one of my popular posts again with you with a couple of new additions! On Monday I will begin my new job. As I've mentioned before, I will b...
fabrizio bartoli

Wikispaces Webinars - home - 1 views

  •  
    "Wikispaces Webinars Wikispaces hosts regular free webinars to help you get started and do more with your wiki, Campus, or Private Label site. "
fabrizio bartoli

Comparison of Blogging Services for Teachers - 1 views

  •  
    "This chart was created by Richard Byrne to help teachers quickly identify the blogging service that meets their needs. Note, WordPress.com and WordPress.org are not the same thing. WordPress.com provides hosting for your blog and all of the software necessary to blog. WordPress.org is simply the sofware. The only way to use WordPress.org is own a domain and have a place to host the blog. Self-hosting a WordPress.org blog is the most expensive option and most time-intensive option on this list, but it does give you the most flexibility and control over your blog. "
sabinaminuto

Wikispaces con il prof | sabinaminuto - 2 views

  •  
    wikispaces, tecnologia, classe2.0, periodo, lezione appresa
Claude Almansi

5 qualités qui font échouer à l'école mais réussir dans la vie: Faysal Hafidi... - 3 views

  •  
    "0:17 J'ai une question pour vous. 0:20Qui parmi vous a été le premier à l'école toute sa vie ? 0:31 Toute sa vie premier de l'école ? 0:35 Bien. 0:36 - Menteur (Rires) 0:38 Bien, dans exactement 9 minutes et 30 secondes, je vais vous rendre fiers 0:46 de ne pas avoir été tout le temps premier de la classe. 0:49 (Applaudissements) 0:53 Vous allez rentrer ce soir, vous allez dire à votre conjoint, à votre femme, à vos enfants, 0:59 à vos parents et à vos amis : 1:01 « Hamdullah, Dieu merci, je n'ai pas toujours été premier de ma classe ! » 1:08 En 2007, quand j'ai lancé mon blog, j'ai commencé à étudier la vie de plusieurs personnages 1:16 qui ont réussi dans leur vie. 1:23 Et donc chacun a réussi dans son domaine, chacun a réussi d'une façon différente. 1:28 Mais il y avait une chose que partageaient tous ces personnages, une chose 1:32 qui m'a intrigué et, en fait, qui consiste 1:38 en le fait que ces personnes, ces personnages, aucun d'eux n'a vraiment réussi à l'école. 1:47 Et certains parmi eux ont même interrompu leur cursus scolaire 1:54 Et d'autres n'ont même pas accédé à la scolarité 1:57 pendant une longue période. 1:59 Et donc ça m'a un peu inquiété et ça m'a frustré quand je me suis rappellé 2:03 des années où les parents, les professeurs, les enseignants 2:07 nous disaient, il faut travailler dur, il faut avoir les meilleures notes, 2:11il faut être parmi les premiers pour accéder aux meilleures écoles 2:17 et en fin de compte, je constate que la réalité est la suivante : 2:21 qui est que tous ceux qui ont réussi dans l'école de la vie 2:24 n'ont pas forcément été les premiers de la classe."
  •  
    Descrizione YouTube: "Uploaded on Nov 5, 2010 [by TedxTalks] *** + de vidéos TedxCasablanca sur notre page Facebook : http://on.fb.me/avWvko *** Face à son succès, TED a voulu permettre à la communauté élargie de ses fans de diffuser l'esprit TED autour du monde. Le programme TEDx a été créé pour cela: continuer à partager des idées et notre passion de la connaissance. Le "x " signifie qu'il s'agit d'événements qui sont organisés indépendamment tout en respectant un certain nombre de critères définis par TED. Retrouvez-nous sur www.tedxcasablanca.com" Con sottotitoli francesi (lingua originale) e inglesi.
fabrizio bartoli

Google Apps for Education: Getting Organized with gClass Folders - 2 views

  •  
    Script di facile implementazione per creare, in parole povere, 'cassette postali' dove archiviare, ricevere, inviare in automatico e in modo organizzato (per classe, alunno etc.) le attività destinate agli studenti (compiti, quiz o altro). funziona con (ed è più utile ovviamente a chi usa già) google drive. Con altri script di non difficile integrazione (flubaroo, doctopus) le attività vengono corrette tirando fuori percentuali, risposte miglori/peggiori, grafici etc. A chi dovesse interessare posso indicare playlist di tutorial.
Lucia Bartolotti

Open Sankoré | The Free Interactive Whiteboard Software - 2 views

  •  
    Scaricabile liberamente dalla rete perché Open, sostituisce i programmi proprietari su qualsiasi superficie touch. In inglese ma corredato da videotutorial. Segnalato da Maupao.
  •  
    L'ho scaricato intanto e provato sul laptop. Le funzionalità ci sono tutte o quasi mi pare, comunque le più importanti e sono semplici da usare. La visualizzazione grafica forse sul laptop va adattata (vedo alcune scritte eccessivamente grandi). La galleria dei contenuti ha una impostazione molto chiara, più funzionale del notebook per esempio, ma è tutta da riempire naturalmente. L'interfaccia web al momento (mi?) funziona proprio male. il motore di ricerca della galleria non si attiva e se cerco di collegarmi a siti web esterni dall'interno della finestra della lavagna, il programma incontra una serie di errori e smette poi di funzionare. Sarà da provare un po', anche in classe collegata alle varie lim, per verificare se può effettivamente fare da valido sostituto dei vari software proprietari. Da verificare anche la compatibilità/convertibilità da/con i formati almeno più diffusi (notebook e promethean per es.) per poter riutilizzare contenuti già creati con quelli senza troppe difficoltà. Il problema della eterogeneità di lim e relativi software, nell'ambito in particolare dello stesso istituto - posto che secondo me il software proprietario rimane comunque di grande utilità per chi lo usa diffusamente, se non altro per beneficiare dei contenuti creati nell'ambito delle relative comunità i apprendimento - mi pare diffuso a macchia d'olio e ormai endemico, mi sa, a causa delle 'politiche' di acquisto piuttosto incoerenti adottate dalle scuole nell'ebrezza da finanziamento pon o similare. Forse un software aperto potrebbe alleviare, se non risolvere, i disagi creati a docenti e studenti.
manuela zani

Baloccandosi con Powtoon - 8 views

  •  
    per creare video e presentazioni animate
« First ‹ Previous 201 - 220 of 1278 Next › Last »
Showing 20 items per page