Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged Webmultimediale

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

L'UNESCO dovrebbe sottotitolare i suoi video YouTube (Almansi videoblog) Aprile 2010 - 0 views

  •  
    "Sommario Premessa | Presentazione del World Anti-Piracy Observatory dell'UNESCO | Video originale | Video sottotitolato | Sottotitoli diversi | 1 Sottotitoli inglesi umani | 2 Sottotitoli inglesi automatici | 3 Traduzione italiana automatica dei sottotitoli inglesi automatici | 4 Traduzione italiana automatica dei sottotitoli inglesi umani | 5 Sottotitoli italiani umani | Conclusioni sulla sottotitolazione | E sul fondo? |"
  •  
    M'ero dimenticata questo post. Per fortuna me l'ha ricordato uno spammer che ha cercato di farvi un trackback, il ché ha suscitato una notifica via email. Cosa interessante: il video originale dell'UNESCO esiste ancora, e può essere embeddato, salvo sul mio blog Webmultimediale.org In effetti, se si cerca di farlo partire, appare soltanto: "This video contains content from Unesco, who has blocked it from display on this website. Watch on YouTube". Mo' proverò a rifare il post sul blog Wordpress.
  •  
    Correzione: non funziona l'embed nemmeno sul blog WordPress . Ero stata tratta in inganno dal fatto che il codice embed del video continua ad essere offerto per il video originale in http://www.youtube.com/watch?v=QC4lkyBc-1k : E anche qui dà lo stesso risultato bloccato:
Claude Almansi

Navigare Meglio Giugno 2013: Strutturare le informazioni - Almansi - 2013-06-18 - 3 views

  •  
    "Da anni, la sovrabbondanza di informazioni è un problema nell'utilizzazione del Web in generale. Per fortuna, esistono diversi mezzi per rimediarvi. "
  •  
    Versione online della rubrica "Navigare Meglio" uscita su "Spendere Meglio" di giugno 2013. La condivido con il gruppo ltis13 su Diigo perché si riferisce abbondantemente alla nostra strutturazione delle informazioni nel contesto di #ltis13
Claude Almansi

Navigare Meglio Ottobre 2013: La dittatura del multimedia 2013-10-30 - 0 views

  •  
    "Caso vero: un professore universitario americano pubblica in un blog MOOC Looks: Zombies and Sober Reality, una recensione di due articoli di altri professori universitari sui corsi online di massa (Mooc). Una cosa molto classica: introduzione, citazioni con riferimenti, discussione, conclusione. Ma invece di scrivere la recensione normalmente, la sbatte in un video con musichetta di sfondo, intitolato MOOC Looks 090713. Il video contiene solo il testo fatto a fette, niente immagini: Trascrizione:"
  •  
    Non è che sono contraria al multimedia, però il suo uso assurdo, inaccessibile e infruibile mi risveglia pulsioni talibanesche (o forse calvinistiche visto che sono di Ginevra dove gli uomini del Libro 500eschi non scherzavano nemmeno loro con le immagini...)
  •  
    Come ti capisco!!! Apriamo il Club degli Iconoclasti? ;-)
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page