Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
Claude Almansi

Sudan sanctions are keeping secure communications tools from activists. Slate Danielle ... - 0 views

  •  
    "They are making it difficult for activists to use secure communication tools and putting them at risk."
  •  
    aggiungo coursera e MOOC. ai tag, perché il blocco tramite IP dei corsi Coursera in Iran, Siria, Sudano e Cuba viene menzionato, con link, nell'articolo.
Francesco Valotto

Alla ricerca di storie | SusyDiario - 3 views

  •  
    Questa è una richiesta d'aiuto rivolta a tutti gli insegnanti che usano SusyDiario. Ma anche a quelli che non la conoscono ancora e vogliono cogliere l'occasione. Stiamo preparando la partecipazione ad un congresso nell'ambito de "le tecnologie come strumento di facilitazione e sviluppo".
fabrizio bartoli

Email Management Made Fun | The Email Game - 1 views

  •  
    :D quando ho rifiutato di conferire al gioco l'accesso al mio account gmail, mi sono beccata un'icona con una busta forcuta ed incazzata - http://emailgame.baydin.com/site_media/img/forkie.png - col commento "The Email Game isn't very interesting if you don't let it access any of your messages! To try the email game, re-enter your address in the box below, then make sure you press the Allow button". Uè col corno che autorizzo sto coso ad accedere ai miei email!
  •  
    si anche a me, dopo, è sembrato un gioco un po' invadente, intanto la fonte sembrava autorevole ... mi sa che il cliccamento compulsivo produce danni un po' ovunque...
Claude Almansi

Apple, the biggest loser in the Google-Motorola-Lenovo deal | Mobile - CNET News Shara ... - 0 views

  •  
    by Shara Tibken - January 30, 2014 11:10 AM PST "Things are about to get tougher for Apple. Google late Wednesday made an unexpected announcement that it's selling Motorola Mobility to Chinese PC giant Lenovo for $2.91 billion, or less than a quarter of what it paid for the handset vendor just a couple of years ago. During the years Google owned it, Motorola lost money and market share, and the relationship caused tension between Google and the other Android vendors, particularly Samsung. It also led those other phone makers to develop their own software and services, rather than push those from Google. That amplified Android's fragmentation in the market. Overall, Google's purchase of Motorola turned out much better for iPhone maker Apple than for Google. That's now going to change. Google, sans Motorola, can go back to focusing on what it does best -- making a really great operating system and apps. It can mend its relationship with Android leader Samsung and the other vendors. And it can concentrate on unifying and streamlining the Android experience, rather than worry about bolstering its own hardware operations. All of those factors mean that Apple may not be able to win over customers as easily as it has in the past. Related stories: Google sells Motorola unit to Lenovo for $2.9B With Motorola out, can Samsung, Google be BFFs again? Apple's higher standard: How 51M iPhones is somehow disappointing Apple's iPhone 5C misses the low-cost mark By ditching Motorola, Google frees Android from distractions Behind Samsung's push to rule the world"
sabinaminuto

Modifica articolo ‹ sabinaminuto - WordPress - 2 views

  •  
    Intendevi forse fare un segnalibro per http://sabinaminuto.wordpress.com/2014/01/29/mi-piace/ ? Almeno così sembra dai tuoi tag. Purtroppo, il link che hai usato è quello alla pagina per la scrittura o la modifica del post, e a questa soltanto tu (o altri eventuali co-autori del blog) hai (hanno) accesso.
Claude Almansi

Google2SRT - Scarica e converte sottotitoli di YouTube e Google Video - Inizio - 2 views

  •  
    "Cos'è Google2SRT? Google2SRT è uno strumento in grado di scaricare i sottotitoli "non integrati" (Closed Captions - CC) dei video di YouTube/Google Video (se presenti) e convertirli in un formato standard (SubRip - SRT) supportato dalla maggior parte dei player. I sottitoli "non integrati" di YouTube/Google Video (i cosiddetti CC) anche oggi non possono essere scaricati in modo semplice. Anche scaricandoli, questi non saranno usabili in nessun player video (software o DivX domestico) poiché sono codificato in un formato proprietario di Google. Ecco perché Google2SRT permette di scaricarli e convertirli in un formato riconosciuto dalla maggior parte dei player video (SRT) e possono essere successivamente convertiti in altri formati conosciuti come SSA (SubStation Alpha) or SUB (MicroDVD) usando altro software disponibile su Internet. (...) A quali condizioni posso usare questo software? Google2SRT è un software gratuito ed open source, rilasciato sotto i termini della GNU General Public License (GPL). In breve: puoi scaricare, copiare, modificare, dare e vendere questo software come vuoi ed a chi vuoi, a patto che tu distribuisca il codice sorgente originale ed, in caso di modifica o riuso del codice stesso, anche il nuovo codice sorgente sotto le medesime condizioni."
  •  
    Particolare vantaggio: consente di scaricare anche i sottotitoli automatici prodotti dal software di YouTube. Anche se fanno schifo, ciononostante a volte sono abbastanza poco schifosi da poter essere corretti per farne qualcosa di atto al consumo umano.
fabrizio bartoli

ClassFlow - Home - A cloud-based teaching and learning platform for teachers - 1 views

  •  
    "ClassFlow is a revolutionary cloud-based teaching and learning platform that makes lesson planning easier and lesson delivery more dynamic. Create Interactive Lessons. Plan your lessons anytime, anywhere. All you need is the internet. Connect With Every Student. Use tablets or personal devices to put the information in their hands. Achieve Instant Feedback. Reveal progress and comprehension in the moment of learning."
  •  
    "ClassFlow is a revolutionary cloud-based teaching and learning platform that makes lesson planning easier and lesson delivery more dynamic. Get started with ClassFlow - register for free Sign in Register Create Interactive Lessons Plan your lessons anytime, anywhere. All you need is the internet. Read more Connect With Every Student Use tablets or personal devices to put the information in their hands. Read more Achieve Instant Feedback Reveal progress and comprehension in the moment of learning."
Claude Almansi

One Planet, One Internet: A Call To the International Community to Fight Against Mass S... - 0 views

  •  
    January 22, 2014 | By Katitza Rodriguez "We aren't going to let the NSA and its allies ruin the Internet. Inspired by the memory of Aaron Swartz, fueled by our victory against SOPA and ACTA, the global digital rights community are uniting to fight back. On February 11, on the Day We Fight Back, the world will demand an end to mass surveillance in every country, by every state, regardless of boundaries or politics. The SOPA and ACTA protests were successful because we all took part, as a community. As Aaron Swartz put it, everybody "made themselves the hero of their own story." We can set a date, but we need everyone, all the users of the Global Internet, to make this a movement. Here's part of our plan (but it's just the beginning). Last year, before Ed Snowden had spoken to the world, digital rights activists united on 13 Principles. The Principles spelled out just why mass surveillance was a violation of human rights, and gave sympathetic lawmakers and judges a list of fixes they could apply to the lawless Internet spooks. On the day we fight back, we want the world to sign onto those principles. We want politicians to pledge to uphold them. We want the world to see we care. Here's how you can join the effort: Send an email to rights (AT) eff.org confirming your interest in participating in this action and receiving updates. Let us know what you would like to do in your own country so we can send you more information and amplify your voice. Visit TheDayWeFightBack.org and Take Action. Join your fellow global citizens and, sign the 13 Necessary and Proportionate Principles here: https://en.necessaryandproportionate.org/take-action/EFF Use social media tools to announce your participation. Develop memes, tools, websites, and do whatever else you can to encourage others to participate. Be creative -- plan your own actions and pledge. Go to the streets. Promote the Principles in your own country. Then, let us know what your plan is, s
  •  
    11 febbraio: giornata di azione contro la sorveglianza globale tipo PRISM della NSA. Vedi anche i 13 "Princìpi internazionali in materia di applicazione dei diritti umani alla sorveglianza delle comunicazioni" https://it.necessaryandproportionate.org/text . Tra i firmatari, in Italia: Agorà Digitale, Electronic Frontiers Italy - ALCEI, Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights,
Claude Almansi

How To Be a WordPress.com Detective - Blog - WordPress.com - Katryn 2014-01-21 - 1 views

  •  
    "Last year, we looked at the art and science of getting good WordPress support. Now, let's jump into some of the more advanced troubleshooting techniques you can use to tackle the trickier problems you might come up against. Have you heard the old joke: Patient: Doctor, it hurts when I do this. Doctor: Then don't do that! With advanced troubleshooting it's exactly the opposite! You want to be able to reliably reproduce your symptoms. Knowing exactly how to recreate the problem will be a huge help in figuring out how to fix it."
  •  
    Quei consigli sull'identificazione di problemi ("troubleshooting") non valgono soltanto per i blog WordPress.com, ma in qualsiasi situazione dove possono emergere problemi - compreso il frullatore che rifiuta di frullare.
Claude Almansi

archiviazione WebCite di "Schnüffelei im Kampf gegen Raubkopierer" NZZ - Fabi... - 1 views

  •  
    Internetanbieter sollen Zugriff der Kunden auf illegale Musik- und Film-Portale überwachen, schlägt Arbeitsgruppe des Bundes vor Inbegriff der Online-Piraterie: Websites wie «The Pirate Bay» sollen für Schweizer Nutzer nicht mehr einfach zugänglich sein. (21. 11. 2008)Inbegriff der Online-Piraterie: Websites wie «The Pirate Bay» sollen für Schweizer Nutzer nicht mehr einfach zugänglich sein. (21. 11. 2008) [Inbegriff der Online-Piraterie: Websites wie «The Pirate Bay» sollen für Schweizer Nutzer nicht mehr einfach zugänglich sein. (21. 11. 2008) (Bild: SCANPIX / KEYSTONE)] Mit Warnhinweisen sollen Schweizer Internetanbieter Kunden von zweifelhaften Portalen fernhalten, meint ein Expertengremium des Bundes. Die Internetbranche kritisiert dies als Zensur. Fabian Fellmann, Sarah Nowotny Die Internetanbieter sollen künftig Warnhinweise einblenden, wenn ihre Kunden auf Websites zugreifen, um gratis Musik oder Filme herunterzuladen. Offensichtlich illegale Sites sollen sogar ganz gesperrt werden. Sind die Inhalte in der Schweiz gespeichert, sollen die Anbieter zudem verpflichtet werden, die Dateien zu löschen. Das schlägt die Arbeitsgruppe «Agur 12» in ihrem Schlussbericht vor, wie Eingeweihte bestätigen. ..."
  •  
    Sulla proposta del gruppo glda12/agur12 di costringere i fornitori di accesso internet a spedire avvertimenti ai clienti quando usano un sito per scaricare gratuitamente musica o film, e a bloccare completamente l'accesso ai siti palesemente illegali. Versione archiviata con website dell'articolo originale, per via del banner che dice che l'accesso all'articolo è a pagamento, ma che "è stato liberato specialmente per Lei" - chissà quanto durerà la liberazione speciale?
Claude Almansi

10.3263 - La Svizzera ha bisogno di una legge contro lo scaricamento illegale di musica... - 0 views

  •  
    "10.3263 - Postulato La Svizzera ha bisogno di una legge contro lo scaricamento illegale di musica da Internet? Depositato da Savary Géraldine Data del deposito 19.03.2010 Depositato in Consiglio degli Stati Stato attuale Trasmesso Testo depositato Il Consiglio federale è incaricato di redigere un rapporto sulla situazione in fatto di scaricamento illegale di musica da Internet e di studiare le misure per ovviare a tale problema (...) Parere del Consiglio federale del 12.05.2010 Il 1° luglio 2008 è entrata in vigore una revisione parziale della legge sul diritto d'autore, con cui sono state apportate le modifiche legali necessarie in ambito digitale. A tale proposito il Parlamento ha discusso anche se permettere l'uso personale pure nei casi in cui l'opera in questione viene messa a disposizione su Internet senza il consenso del titolare del diritto. Dopo intensi dibattiti il Parlamento ha rinunciato a limitare i casi in cui è consentito l'uso personale. A suo avviso, una tale limitazione è sproporzionata, inconciliabile con la protezione della sfera privata e comporta una poco auspicata criminalizzazione di massa dei consumatori. Gli stessi timori depongono anche a sfavore dell'introduzione di una normativa legale analoga alla soluzione francese, che prevede di bloccare l'accesso a Internet ai privati in caso di violazioni ripetute. Tuttavia il titolare del diritto non è sprovvisto di protezione. In virtù del diritto d'autore ha la possibilità di procedere sia contro i fornitori sia contro i gestori di piattaforme di "file sharing". Una tale procedura va privilegiata anche per motivi di economia processuale. Appare infatti più opportuno procedere contro un gestore di piattaforma piuttosto che contro tutti gli utenti della piattaforma in questione. Eventualmente si potrebbe prevedere, d'intesa con i gestori di piattaforme, di concludere un accordo di licenza per il "file sharing" dei loro utenti. L'attuale legge sul diritto d'autore
Claude Almansi

12.3834 - Protezione del diritto d'autore - Curia Vista - Atti parlamentari - Freysinge... - 0 views

  •  
    "12.3834 - Mozione Protezione del diritto d'autore Depositato da Freysinger Oskar Data del deposito 27.09.2012 Depositato in Consiglio nazionale Stato attuale Non ancora trattato Testo depositato Il Consiglio federale è incaricato di sottoporre al Parlamento, entro sei mesi, un progetto che consenta di proteggere i diritti d'autore ininterrottamente dall'autore fino al consumatore. (...) Parere del Consiglio federale del 21.11.2012 Per il Consiglio federale, il diritto d'autore continua a rappresentare un pilastro importante della politica culturale anche nell'era digitale. Già nel rapporto sull'utilizzo non autorizzato di opere scaricate da Internet in adempimento del postulato Savary 10.3263 ha assicurato che avrebbe rivisto la questione del diritto d'autore e sarebbe intervenuto ove opportuno. Nel frattempo il capo del DFGP ha istituito un gruppo di lavoro composto di rappresentanti degli artisti, dei produttori, degli utenti e dei consumatori (AGUR 12), incaricato di illustrare, entro la fine del 2013, le possibilità di adeguare il diritto d'autore al progresso tecnico. Per trovare soluzioni praticabili, occorre un ampio consenso. Il gruppo di lavoro include pertanto tutto lo spettro di interessi e deve disporre del tempo necessario per individuare soluzioni che permettano di raccogliere un ampio consenso. Il suo rapporto fungerà da base per la necessaria discussione politica. Proposta del Consiglio federale del 21.11.2012 Il Consiglio federale propone di respingere la mozione."
Claude Almansi

12.4202 - Swisscom e i contenuti protetti dal diritto da autore - Curia Vista... - 0 views

  •  
    "12.4202 - Interpellanza Swisscom e i contenuti protetti dal diritto da autore Depositato da Stöckli Hans Data del deposito 13.12.2012 Depositato in Consiglio degli Stati Stato attuale Liquidato (...) Risposta del Consiglio federale del 13.02.2013 1. Il gruppo di lavoro per ottimizzare la gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti di protezione affini (GLDA; https://www.ige.ch/it/diritti-dautore/agur12.html), istituito dal capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, si sta occupando della seguente questione: fino a che punto l'introduzione, per gli Internet Access Provider come Swisscom, dell'obbligo di adottare misure attive per la protezione dei diritti d'autore è conciliabile con il diritto alla protezione della sfera privata sancito dalla Costituzione (art. 13 della Costituzione federale), il segreto delle telecomunicazioni (art. 43 LTC, art. 321ter CP), la protezione dei dati e il diritto alla libertà di espressione? I risultati sono attesi per fine 2013. È incerto se, dato l'elevato numero dei siti Internet, gli Access Provider sarebbero in grado di fare una selezione basata su elementi contenutistici. "
Claude Almansi

Istituto Federale della Proprietà Intellettuale :: GLDA12 - 1 views

  •  
    "Diritti d'autore>GLDA12 ... Il gruppo AGUR12 pubblica il suo rapporto finale In data 6 dicembre 2013 il gruppo AGUR12 ha pubblicato il suo rapporto finale. Il rapporto sarà disponibile in tedesco e in francese dal 20 dicembre 2013. Comunicato stampa (pdf 71 KB) Rapporto finale AGUR12 in tedesco (pdf 20 MB), francese (pdf 16 MB), versione originale (pdf 20 MB) Incontro „Questioni puntuali", martedì 11 giugno 2013 In occasione del suo settimo incontro il GLDA12 si è dedicato a una serie di questioni puntuali. (...) --- Documenti Invito in tedesco (pdf 9 KB) Lista degli indirizzi (pdf 8 KB) Mandato in tedesco (pdf 31 KB) Date degli incontri Aspetti fondamentali, mercoledì 28 novembre 2012 Attuazione dei diritti, martedì 22 gennaio 2013 Restrizioni del diritto d'autore, mercoledì 13 marzo 2013 Gestione collettiva, martedì 16 aprile 2013 Attuazione dei diritti II, mercoledì 8 maggio 2013 Questioni puntuali, martedì 11 giugno 2013 Rapporto, martedì 20 agosto 2013 Rapporto, giovedì 12 settembre 2013 Rapporto, giovedì 31 ottobre 2013 Riserva, mercoledì 20 novembre 2013 Riserva, giovedì 28 novembre 2013"
  •  
    Pagina in italiano del sito dell'Istituto federale della proprietà intellettuale sul gruppo di lavoro GLDA12 (AGUR12 in francese e tedesco)
Claude Almansi

Die SKS appelliert an einen massvollen Umgang mit dem Urheberrecht « Stiftung... - 0 views

  •  
    "Die Stiftung für Konsumentenschutz (SKS) hat in der Arbeitsgruppe zum Urheberrecht (AGUR12), welche von Bundesrätin Simonetta Sommaruga einberufen wurde, aktiv teilgenommen und zusammen mit der FRC die Interessen der Konsumentinnen und Konsumenten vertreten. Das Grundanliegen der SKS, die Nutzer nicht zu kriminalisieren, konnte durchgesetzt werden. Die SKS befürwortet zudem den massiven Ausbau des legalen Angebots und die Information an die Konsumentinnen und Konsumenten, bevor weitere Schritte in Betracht gezogen werden. (...) Was nun mit dem Bericht der AGUR12 geschehen wird, steht in den Sternen. Die SKS wird die weitere Entwicklung mit Argusaugen beobachten, damit Konsumentinnen und Konsumenten in der Schweiz auch weiterhin von einem massvollen Urheberrechtsschutz profitieren können. Den Bericht der AGUR12 finden Sie hier."
  •  
    SKS = Fondazione per la protezione dei consumatori.
Claude Almansi

AGUR12 | FRC 2013-12-06 - 0 views

  •  
    "Communiqué AGUR12 06.12.2013 Droit d'auteur : un rapport équilibré et modéré Le groupe de travail sur le droit d'auteur (AGUR12) a fini ses travaux et rend aujourd'hui un rapport proposant un certain nombre de solutions destinées à moderniser le droit d'auteur, à simplifier les procédures tarifaires et à répondre aux innovations découlant de la création d'Internet. Les organisations de consommateurs (Fédération romande des consommateurs, Stiftung für Konsumenschutz, ainsi que le Konsumentenforum) ont participé activement à ce groupe de travail et ont défendu les droits des consommateurs lors des travaux de l'AGUR12. (Communiqué complet)"
  •  
    FRC = Fédération romande des consommateurs
Claude Almansi

Affrontare l'accessibilità - per un sito più accessibile in 30 giorni - Mark ... - 1 views

  •  
    "Questo libro risponde a due domande. La prima è "Perchè dovrei rendere più accessibile il mio sito?" E se non avete un sito web, questo libro non è per voi. La seconda domanda è "Come posso rendere il mio sito più accessibile?" Se non siete convinti della vostra prima risposta, non sarete di certo interessati alla seconda. Ed ora, tuffiamoci nello studio. Potete prelevare 'Affrontare l'accessibilità' versione in italiano come HTML (328 KB, zip) come PDF (668 KB, zip) Potete leggere 'Affrontare l'accessibilità' Indice Tutti i suggerimenti nell'ordine in cui sono stati pubblicati. Raccomandato per una prima lettura Suggerimenti per protagonista I suggerimenti sono qui raggruppati per ognuno dei personaggi protagonisti Suggerimenti per disabilità I suggerimenti sono presentati per disabilità, sia fisica che tecnologica Suggerimenti per principi di progettazione Suggerimenti raggruppati per principi di progettazione consigliati dal W3C. Tutte le pagine web dovrebbero essere percepibili, funzionali, navigabili, comprensibili, e robuste Suggerimenti per tipo di browser Suggerimenti raggruppati per browser o per prodotti specifici di ausilio alla disabilità Suggerimenti per strumenti di pubblicazione Suggerimenti raggruppati per strumenti di pubblicazione.Ogni suggerimento, se utilizzabile, include specifiche istruzioni per ognuno degli strumenti di pubblicazione inserito nel libro. [NdT ovvero MovableType, Radio Userland, Manila, Greymatter, Blogger.]" Traduzione italiana di Roberto Scano e del team Webaccessibile.org .
  •  
    Originale inglese ora in http://diveintoaccessibility.info/ , poiché Mark Pilgrim ha provato a cancellare - ogni sua traccia online nel 2011, compreso il sito originale diveintoaccessibility.org. Vedi http://meyerweb.com/eric/thoughts/2011/10/04/searching-for-mark-pilgrim/ . Interessante e necessaria l'impostazione "multiprospettiva" di Dive Into Accessibility / Affrontare l'accessibilità.
Claude Almansi

YouTube - Vézelay, Church and Hill - upl unesco 2010-06-03 - WH - 0 views

  •  
    "Shortly after its foundation in the 9th century, the Benedictine abbey of Vézelay acquired the relics of St Mary Magdalene and since then it has been an important place of pilgrimage. St Bernard preached the Second Crusade there in 1146 and Richard the Lion-Hearted and Philip II Augustus met there to leave for the Third Crusade in 1190. With its sculpted capitals and portal, the Madeleine of Vézelay - a 12th-century monastic church - is a masterpiece of Burgundian Romanesque art and architecture.\nhttp://whc.unesco.org/en/list/84/"
  •  
    Veramente, aggiungo questo link per vedere se l'Unesco ha anche disabilitato l'embed per i suoi video su opere/luoghi del suo Patrimonio Mondiale dell'umanità. Ecco l'embed: Aggiornamento post posting: Eh già: è bloccato anche per questo video. Chissà quanti siti / blog educativi che avevano inserito questi video sul patrimonio mondiale dell'Unesco si ritrovano con player neri e la richiesta di andare a vedere il video su YouTube...
Claude Almansi

Sita Sings the Blues - YouTube - CaptionMax 2010-12-17 - 0 views

  •  
    "Uploaded on Dec 17, 2010 by CaptionMax **This video is displayed with video description and closed captions.** Directed, written, produced, designed and animated by Nina Paley, 82 minutes, 2008. Accessibility provided by CaptionMax: Video description by Annie and Spanish captions by Eladio Canibano. To learn more about CaptionMax visit: www.captionmax.com. To learn more about Nina Paley visit www.sitasingstheblues.com. Sita is a goddess separated from her beloved Lord and husband Rama. Nina is an animator whose husband moves to India, then dumps her by email. Three hilarious shadow puppets narrate both ancient tragedy and modern comedy in this beautifully animated interpretation of the Indian epic Ramayana. Set to the 1920's jazz vocals of Annette Hanshaw, Sita Sings the Blues earns its tagline as "the Greatest Break-Up Story Ever Told." "
  •  
    È un film stupendo di per sé. È molto interessante anche la "video description" (audio descrizione) per i non vedenti. Forse una possibile attività, non dico in L2, ma nella formazione linguistica in generale?
« First ‹ Previous 181 - 200 of 1278 Next › Last »
Showing 20 items per page