Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged 2010-03-19

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

10.3263 - La Svizzera ha bisogno di una legge contro lo scaricamento illegale di musica... - 0 views

  •  
    "10.3263 - Postulato La Svizzera ha bisogno di una legge contro lo scaricamento illegale di musica da Internet? Depositato da Savary Géraldine Data del deposito 19.03.2010 Depositato in Consiglio degli Stati Stato attuale Trasmesso Testo depositato Il Consiglio federale è incaricato di redigere un rapporto sulla situazione in fatto di scaricamento illegale di musica da Internet e di studiare le misure per ovviare a tale problema (...) Parere del Consiglio federale del 12.05.2010 Il 1° luglio 2008 è entrata in vigore una revisione parziale della legge sul diritto d'autore, con cui sono state apportate le modifiche legali necessarie in ambito digitale. A tale proposito il Parlamento ha discusso anche se permettere l'uso personale pure nei casi in cui l'opera in questione viene messa a disposizione su Internet senza il consenso del titolare del diritto. Dopo intensi dibattiti il Parlamento ha rinunciato a limitare i casi in cui è consentito l'uso personale. A suo avviso, una tale limitazione è sproporzionata, inconciliabile con la protezione della sfera privata e comporta una poco auspicata criminalizzazione di massa dei consumatori. Gli stessi timori depongono anche a sfavore dell'introduzione di una normativa legale analoga alla soluzione francese, che prevede di bloccare l'accesso a Internet ai privati in caso di violazioni ripetute. Tuttavia il titolare del diritto non è sprovvisto di protezione. In virtù del diritto d'autore ha la possibilità di procedere sia contro i fornitori sia contro i gestori di piattaforme di "file sharing". Una tale procedura va privilegiata anche per motivi di economia processuale. Appare infatti più opportuno procedere contro un gestore di piattaforma piuttosto che contro tutti gli utenti della piattaforma in questione. Eventualmente si potrebbe prevedere, d'intesa con i gestori di piattaforme, di concludere un accordo di licenza per il "file sharing" dei loro utenti. L'attuale legge sul diritto d'autore
Claude Almansi

Microsoft reveals zero-day attacks against Word | Larry Seltzer ZDNet 2014-03-24 - 0 views

  •  
    "By Larry Seltzer for Zero Day | March 24, 2014 -- 19:16 GMT (12:16 PDT) Microsoft announced today that an unpatched vulnerability in Microsoft Word is being exploited in the wild. All versions of Microsoft Word, both Mac and Windows, and several related programs like the Word Viewer and Word Automation Services on Microsoft SharePoint Server are also vulnerable, but the current attacks are directed at Microsoft Word 2010. Exploits such as these are often version-specific, and in targeted attacks, such as this appears to be, the attacker may already know which version he needs to exploit. Microsoft also says that Microsoft Outlook could also be exploited with such an RTF file if Word were set as the viewer for Outlook. In the default configuration Word is the viewer in Outlook 2007, 2010 and 2013."
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page