Skip to main content

Home/ Groups/ ME and citizenship
Giulia Goracci

Sito per bambini stampa e colora Motore di ricerca per bambini Asili nido scuola passig... - 0 views

  •  
    Sito per bambini parte di Simpatico.it con una selezione di siti sicuri barbie pokemon gormiti ciccio bello cars disney sfondi natale pasqua bambini passeggni seggiolini vacanze mare sharm
Giulia Goracci

Analisi dell'evoluzione dell'informazione online in Italia - 0 views

  •  
    Dopo le ricerche del 2009 e 2010, più centrate sui blog, da pochi giorni è disponibile una nuova indagine condotta da Human Highway (per Liquida), che questa volta prova ad allargarsi a tutta l'informazione online: I 5 temi oggetto dello studio sono infatti: * La domanda di informazione online * Il ruolo dei blog * Il ruolo dei social network * Come si informano gli utenti della Rete * Come si diffonde una notizia in Rete Qui sotto alcune delle slide che ritengo più significative; questa la potrei intitolare "la carta è morta, ma anche i blog di attualità non se la passano bene": Nelle 4 immagini vediamo infatti una crescita dei lettori dei quotidiani online a discapito della carta ormai in declino, ma notiamo anche che i blog di attualità non riescono ad intercettare questi lettori in fuga, perdendo circa il 30% di audience dal 2009 a oggi.
francesca masini

identità digitale - 1 views

  •  
    IDENTIKIT, la tua protezione dai furti di identità e dalle frodi creditizie Ogni anno migliaia di persone imparano loro malgrado come sia facile essere vittime di furti di identità. Le frodi creditizie attraverso il furto di identità, per accedere al credito o per acquistare beni a rate, sono in costante aumento anche in Italia (+7% dal 2010 al 2011).
Arianna Riccetti

dipendenze da internet - 0 views

  •  
    Oggi Sveva Sagramola si occupa della dipendenza da internet perchè le nuove tecnologie, se abusate, possono creare vere espressioni di malessere. Se ne parla con lo psichiatra Federico Tonioni responsabile dell'ambulatorio per le nuove dipendenze del policlinico Gemelli di Roma. Si possono riassumere in 5 categorie le dipendenze da internet: social network, pornografia, ricerca informazioni anche se non servono, gioco d'azzardo e giochi di ruolo.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Internet - Sintomi Legati alla Dipendenza da Internet - - 0 views

  •  
    Le nuove tecnologie, quando vengono utilizzate nel modo appropriato, costituiscono indubbiamente una risorsa che consente di migliorare notevolmente la qualità della vita degli individui.Va però precisato che l'uso mal adattivo di internet costituisce un reale rischio per la salute mentale dell'individuo. In particolare l'abuso e la successiva dipendenza da internet rappresentano le minacce più pericolose.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Videogiochi - Sintomi Legati alla Dipendenza da Videogiochi - - 0 views

  •  
    Help Panico si prefigge come scopo quello di aiutare chi, direttamente o indirettamente, ha un problema di attacchi di panico o un disturbo legato all'ansia. L'iniziativa, promossa dall' Associazione "Mente Cognitiva", operante nelle provincie di Lucca (Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza) e Massa Carrara, si propone di offrire alle persone interessate, la competenza di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento cognitivo comportamentale per una prima consulenza gratuita.
Arianna Riccetti

UNITeS: United Nations Information Technology Services - Index Page - 0 views

  •  
    In his Millennium Report, former UN Secretary General Kofi Annan stressed the importance for developing countries to benefit from opportunities emerging from the digital revolution, and stressed the vital role volunteers are playing in helping to bridge the digital divide between industrialized and developing countries, in key fields like health, education, income generation, gender equity, environment and humanitarian aid.
Arianna Riccetti

L'identità digitale in Second Life - 0 views

  •  
    L'identità espressa in un contesto digitale, sintetico e immateriale assume, dunque, anch'essa molteplici forme non essendo schiava di un'unica condizione ma riscrivibile in un testo plurimo e costantemente aperto.
Arianna Riccetti

Insegna ai tuoi figli le regole di base per la protezione online - 0 views

  •  
    Insegnare ai membri della famiglia a utilizzare Internet in tutta sicurezza.
  •  
    Insegna ai tuoi figli a tenere segrete le password I ragazzi creano nomi utente e password online per la scuola, i siti Web di giochi, i social network, la pubblicazione di foto, lo shopping e molto altro.
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Arianna Riccetti

Sicurezza ragazzi - Consigli adatti all'età dei ragazzi | Microsoft Security - 0 views

  •  
    Non è mai troppo presto per promuovere una comunicazione aperta e positiva con i bambini. Parlare con loro di computer e mantenere un atteggiamento aperto nei confronti delle loro domande e curiosità è un'ottima idea. Sii sempre presente quando un bambino di questa età usa Internet.
Arianna Riccetti

Media Education - Formazione - 0 views

  •  
    La Media education organizza corsi ed esami di certificazione rivolti a privati, scuole e aziende. Gli argomenti proposti sono vari ed articolati e si suddividono per target di riferimento, in modo da rendere più veloce il reperimemento delle informazioni.
Arianna Riccetti

Cyberbullismo: La molestia del terzo millennio - 0 views

  •  
    L'Istituto Tecnico "B.Pascal" di Foggia ha promosso il progetto "Bullismo e Cyberbullismo" nell'ambito dell'iniziativa "Le(g)ALI AL SUD", finanziato con i fondi della Comunità Europea. Secondo i dati diffusi da Eurispes Toscana, infatti, il bullismo sarebbe in forte crescita e, con esso, anche il cyberbullismo: quello, cioè, realizzato mediante mezzi elettronici (in particolare internet e telefoni cellulari).
rachele collini

Dipendenza da internet - Studio di Psicoterapia - Roma - 2 views

  •  
    Nelle famiglie in cui sono presenti adolescenti e preadolescenti, diventano sempre più frequenti le lotte quotidiane tra i figli e genitori in merito all'utilizzo del computer e di internet.
  •  
    Nelle famiglie in cui sono presenti adolescenti e preadolescenti, diventano sempre più frequenti le lotte quotidiane tra i figli e genitori in merito all'utilizzo del computer e di internet. Mentre i primi mirano ad un consumo illimitato del pc e del web, i secondi invece cercano di regolamentarne l'uso, riportandolo a livelli meno alienanti.
francesca masini

Sicurezza Informatica - 0 views

  •  
    Principi di sicurezza Virus, Spyware e Dialer Posta elettronica Contromisure e regole di difesa
francesca masini

Cittadinanza Digitale - 0 views

  •  
    Benvenuto su Cittadinanza Digitale il progetto del Comune di Venezia per consentire l'accesso alla rete tramite gli hot-spot pubblici e ai servizi online. L'Amministrazione comunale di Venezia ha deciso di realizzare una propria infrastruttura di rete basata su fibra ottica e wireless.
francesca masini

Che cos'è la Realtà Virtuale - 0 views

  •  
    La realtà virtuale può essere considerata come il punto più elevato nel tentativo di rendere l'interazione con i nuovi media il più possibile simile a quella che ciascuno di noi ha all'interno di un ambiente reale.
  •  
    Il sito per scoprire le opportunità e le sfide che il mondo delle tecnologia può offrire al mondo della ricerca
francesca masini

Identità digitale: tecnologia e sfide - 0 views

  •  
    Pdf: Programma del seminario (76 KB) Nella sezione multimedia sono disponibili slide, audio e video del seminario Il concetto di identità digitale ha trovato larga applicazione nei paesi industrializzati, soprattutto per la definizione e l'emissione di nuovi strumenti di identificazione e delle regole per il loro utilizzo.
francesca masini

Internet sicuro per i bambini e diritti dei minori - 0 views

  •  
    Probabilmente sai già tutto sul tuo cellulare e su Internet, e le nuove tecnologie sono il tuo pane quotidiano. Ma sei anche sicuro di saperle usare al meglio? Prova a dare un'occhiata a questo sito: vi sono raccolti un po' di consigli e qualche trucco per farti evitare i rischi che, a volte, non si riescono a vedere nemmeno con la webcam...
« First ‹ Previous 41 - 60 of 153 Next › Last »
Showing 20 items per page