Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Contents contributed and discussions participated by Giulia Goracci

Contents contributed and discussions participated by Giulia Goracci

Giulia Goracci

About The Licenses - Creative Commons - 0 views

  •  
    All Creative Commons licenses have many important features in common. Every license helps creators - we call them licensors if they use our tools - retain copyright while allowing others to copy, distribute, and make some uses of their work - at least non-commercially.
Giulia Goracci

Sito per bambini stampa e colora Motore di ricerca per bambini Asili nido scuola passig... - 0 views

  •  
    Sito per bambini parte di Simpatico.it con una selezione di siti sicuri barbie pokemon gormiti ciccio bello cars disney sfondi natale pasqua bambini passeggni seggiolini vacanze mare sharm
Giulia Goracci

Analisi dell'evoluzione dell'informazione online in Italia - 0 views

  •  
    Dopo le ricerche del 2009 e 2010, più centrate sui blog, da pochi giorni è disponibile una nuova indagine condotta da Human Highway (per Liquida), che questa volta prova ad allargarsi a tutta l'informazione online: I 5 temi oggetto dello studio sono infatti: * La domanda di informazione online * Il ruolo dei blog * Il ruolo dei social network * Come si informano gli utenti della Rete * Come si diffonde una notizia in Rete Qui sotto alcune delle slide che ritengo più significative; questa la potrei intitolare "la carta è morta, ma anche i blog di attualità non se la passano bene": Nelle 4 immagini vediamo infatti una crescita dei lettori dei quotidiani online a discapito della carta ormai in declino, ma notiamo anche che i blog di attualità non riescono ad intercettare questi lettori in fuga, perdendo circa il 30% di audience dal 2009 a oggi.
Giulia Goracci

Come difendersi dal cyberbullismo - 1 views

  •  
    E' quasi la stessa cosa del bullismo, solo fatto in Rete o per cellulare. Per evidenti motivi, a differenza del bullismo il cyberbullismo non può comportare violenza o altre forme di coercizione fisica. Per il resto, come il bullismo, il cyberbullismo consiste atteggiamenti e comportamenti da parte di qualcuno, finalizzati ad infastidire, offendere, spaventare, imbarazzare, umiliare la vittima.
Giulia Goracci

Cyberbullismo: in Europa è coinvolto un ragazzo su dieci - 0 views

  •  
    Sino a qualche anno fa, i bulli spintonavano i coetanei nei cortili delle scuole o li coprivano di ridicolo nelle aule, tra una lezione e l'altra. Oggi, i ragazzi prepotenti aggrediscono i compagni più remissivi nelle chat-room o li insultano sui wall di Facebook. Il triste fenomeno del bullismo cambia, evolve, diventa 2.0.
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page