Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged vita

Rss Feed Group items tagged

rachele collini

Scuola che fa rete | "Facebook per genitori": un saggio per capire la vita online dei... - 2 views

  •  
    Il tema dell'educazione alla Rete è delicato, specie se osservato dalla prospettiva dei genitori, molto spesso spaventati dai racconti dei media che evidenziano le anomalie, ciò che fa notizia.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Internet - Sintomi Legati alla Dipendenza da Internet - - 0 views

  •  
    Le nuove tecnologie, quando vengono utilizzate nel modo appropriato, costituiscono indubbiamente una risorsa che consente di migliorare notevolmente la qualità della vita degli individui.Va però precisato che l'uso mal adattivo di internet costituisce un reale rischio per la salute mentale dell'individuo. In particolare l'abuso e la successiva dipendenza da internet rappresentano le minacce più pericolose.
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Simone Cigolini

Realtà Virtuale per Bambini Autistici - 0 views

  •  
    Il vantaggio che la Realtà Virtuale promette è di simulare in modo estremamente realistico situazioni di vita quotidiana, ma in un ambiente sicuro e controllato. Inoltre, l'ambiente virtuale permette al formatore di variare il numero ed il tipo di stimoli che possono confondere il bambino autistico in una situazione reale, adattandolo alla singola persona e momento formativo. Per un approfondimento più tecnico potete scaricare da questo link (http://hcilab.uniud.it/publications/2011-03/VRInAutismEPS.pdf) un articolo per la rivista Epidemiology and Psychiatric Sciences (pubblicata da Cambridge University Press).
Silva Alberghini

Internet Addiction Disorder - 0 views

  •  
    Ogni giorno molti utenti rischiano di allontanarsi dai rapporti interpersonali "faccia a faccia", indispensabili per una vita sana e socialmente equilibrata, preferendo relazioni virtuali; queste inevitabilmente portano ad una spersonalizzazione e ad una proiezione del proprio SE in un luogo non fisico che, data la facilità, la velocità e l'ampiezza geografica dei rapporti il soggetto preferisce. L'utente, nascondendo la propria individualità dietro al proprio monitor, si sente più protetto, più sicuro.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page