Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged realtà-virtuale;

Rss Feed Group items tagged

Simone Cigolini

Realtà Virtuale per Bambini Autistici - 0 views

  •  
    Il vantaggio che la Realtà Virtuale promette è di simulare in modo estremamente realistico situazioni di vita quotidiana, ma in un ambiente sicuro e controllato. Inoltre, l'ambiente virtuale permette al formatore di variare il numero ed il tipo di stimoli che possono confondere il bambino autistico in una situazione reale, adattandolo alla singola persona e momento formativo. Per un approfondimento più tecnico potete scaricare da questo link (http://hcilab.uniud.it/publications/2011-03/VRInAutismEPS.pdf) un articolo per la rivista Epidemiology and Psychiatric Sciences (pubblicata da Cambridge University Press).
Riccardo Gabbrielli

Le opportunità della Realtà Virtuale per la scienza 2.0 - 0 views

  •  
    Le opportunità offerte dalla realtà virtuale sono molte e spaziano dalla formazione, alla terapia, alle relazioni sociali.
francesca masini

Che cos'è la Realtà Virtuale - 0 views

  •  
    La realtà virtuale può essere considerata come il punto più elevato nel tentativo di rendere l'interazione con i nuovi media il più possibile simile a quella che ciascuno di noi ha all'interno di un ambiente reale.
  •  
    Il sito per scoprire le opportunità e le sfide che il mondo delle tecnologia può offrire al mondo della ricerca
Arianna Riccetti

L'identità digitale in Second Life - 0 views

  •  
    L'identità espressa in un contesto digitale, sintetico e immateriale assume, dunque, anch'essa molteplici forme non essendo schiava di un'unica condizione ma riscrivibile in un testo plurimo e costantemente aperto.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page