Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged adolescenti;

Rss Feed Group items tagged

francesca masini

prevenzione dipendenza da videogiochi in bambini e adolescenti - 1 views

  •  
    Dipendenza da videogiochi nei minori (bambini e adolescenti) Come si sviluppa la dipendenza da videogiochi nei minori Sintomi della dipendenza da videogiochi nei minori Quando il minore non è videogioco-dipendente Quali i minori più a rischio di dipendenza da videogiochi Genitori e prevenzione della dipendenza da videogioco Il videogioco d'azzardo
  •  
    La dipendenza da videogiochi nei minori sito di psicologia per non psicologi dedicato alla protezione ed alla navigazione sicura dei minori su internet La dipendenza da videogiochi nei bambini e negli adolescenti Forse più che di dipendenza da videogiochi, bisognerebbe parlare di abuso di videogiochi.
Silva Alberghini

NAVIGAZIONE SICURA - USO CORRETTO DI INTERNET E DEL COMPUTER - 1 views

  •  
    Il sito affronta un argomento che interessa i genitori di ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti: l'uso corretto di Internet e del computer. Come comportarsi? Quali regole dare? Cosa permettere? A cosa fare attenzione? Come garantire la protezione dei minori ?
rachele collini

Dipendenza da internet - Studio di Psicoterapia - Roma - 2 views

  •  
    Nelle famiglie in cui sono presenti adolescenti e preadolescenti, diventano sempre più frequenti le lotte quotidiane tra i figli e genitori in merito all'utilizzo del computer e di internet.
  •  
    Nelle famiglie in cui sono presenti adolescenti e preadolescenti, diventano sempre più frequenti le lotte quotidiane tra i figli e genitori in merito all'utilizzo del computer e di internet. Mentre i primi mirano ad un consumo illimitato del pc e del web, i secondi invece cercano di regolamentarne l'uso, riportandolo a livelli meno alienanti.
Ilaria Gioia

La dipendenza da Internet o Internet dipendenza - 0 views

  •  
    L'interesse per Internet inizialmente può confondersi con il normale entusiasmo che bambini e adolescenti mostrano per le cose che li appassionano. È la loro modalità, e semmai è la sua assenza che può essere guardata con un certo sospetto.
Arianna Riccetti

dipendenze da internet - 0 views

  •  
    Oggi Sveva Sagramola si occupa della dipendenza da internet perchè le nuove tecnologie, se abusate, possono creare vere espressioni di malessere. Se ne parla con lo psichiatra Federico Tonioni responsabile dell'ambulatorio per le nuove dipendenze del policlinico Gemelli di Roma. Si possono riassumere in 5 categorie le dipendenze da internet: social network, pornografia, ricerca informazioni anche se non servono, gioco d'azzardo e giochi di ruolo.
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Riccardo Gabbrielli

Sicurezza online per la famiglia - 0 views

  •  
    Internet rappresenta una piazza virtuale ove è possibile incontrare contenuti e relazioni di qualsiasi tipo; i bambini possono imbattersi in materiale violento o con riferimenti dichiaratamente sessuali. In preadolescenza, inoltre, può facilmente esserci una ricerca attiva di contenuti sessuali per soddisfare fisiologiche curiosità di questa fase dello sviluppo, cui però non corrisponde ancora la giusta maturità per comprendere tali stimoli. Spesso inoltre si tratta di materiale pornografico, o addirittura pedopornografico, che veicola una rappresentazione distorta e perversa della sessualità. É importante prevenire tale esposizione, vigilando sui contatti e sui contenuti con cui tuo figlio si intrattiene, abituarlo a rivolgersi a te in caso di bisogno e soprattutto affrontare insieme argomenti che riguardino il sesso, le emozioni, la crescita, aiutandolo a gestire con senso critico e maturità anche gli stimoli provenienti da Internet.
Riccardo Gabbrielli

Dipendenza da internet - 2 views

  •  
    Disturbi psichico-comportamentali provocati dall'utilizzo eccessivo di internet.
Riccardo Gabbrielli

Le opportunità della Realtà Virtuale per la scienza 2.0 - 0 views

  •  
    Le opportunità offerte dalla realtà virtuale sono molte e spaziano dalla formazione, alla terapia, alle relazioni sociali.
Riccardo Gabbrielli

Media Literacy: a Pre-Condition for Active Citizenship - 0 views

  •  
    Nel frenetico ambiente digitale di oggi, nuove forme di alfabetizzazione stanno rapidamente emergendo. (in lingua inglese)
Simone Cigolini

Nocchiero - 0 views

  •  
    Nocchiero è il motore di ricerca ecologico de che cerca nel web esclusivamente nei siti selezionati e catalogati in alcune specifiche Directory di di particolare interesse per bambini e ragazzi. Questo criterio permette di circoscrivere l'ambito della ricerca escludendo le categorie meno indicate (quali ad esempio affari, siti per adulti o portali) e i collegamenti sponsorizzati. Nocchiero è particolarmente indicato per gli adolescenti che iniziano ad affrontare autonomamente le prime esplorazioni in rete e per gli insegnati della scuola primaria che intendono avviare i propri alunni all'approfondimento personale degli argomenti trattati in classe.
Claudia Melani

Hot 114 - 1 views

  •  
    Alcune dritte per i giovani cibernauti
Claudia Melani

Hot 114 - 0 views

  •  
    Hot114 nasce nell'ambito del programma Safer Internet promosso dalla Commissione Europea per favorire l' utilizzo sicuro di Internet e delle nuove tecnologie e in particolare per combattere i contenuti illegali e potenzialmente dannosi per bambini e adolescenti.
Ilaria Gioia

http://www.appuntidigitali.it/15385/il-difficile-percorso-verso-lidentita-digital/ - 1 views

In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più...

adolescenti-adulti; sicurezza; privacy;

started by Ilaria Gioia on 21 Nov 11 no follow-up yet
Simone Cigolini

Digital Divide - 1 views

  •  
    Cos'è il Digital divide? Digital divide è il termine tecnico utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie della Società dell'informazione e della comunicazione ICT.
Ilaria Gioia

Il difficile percorso verso l'identità digitale - 0 views

  •  
    In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più importante avere a disposizione un meccanismo che possa rendere autentico il rapporto stesso.
Simone Cigolini

Dal copyright al copyleft: Le Licenze Creative Commons CC - 0 views

  •  
    Per capire le differenze che ci sono fra copyright e copyleft
1 - 20 of 30 Next ›
Showing 20 items per page