Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Contents contributed and discussions participated by Arianna Riccetti

Contents contributed and discussions participated by Arianna Riccetti

Arianna Riccetti

dipendenze da internet - 0 views

  •  
    Oggi Sveva Sagramola si occupa della dipendenza da internet perchè le nuove tecnologie, se abusate, possono creare vere espressioni di malessere. Se ne parla con lo psichiatra Federico Tonioni responsabile dell'ambulatorio per le nuove dipendenze del policlinico Gemelli di Roma. Si possono riassumere in 5 categorie le dipendenze da internet: social network, pornografia, ricerca informazioni anche se non servono, gioco d'azzardo e giochi di ruolo.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Internet - Sintomi Legati alla Dipendenza da Internet - - 0 views

  •  
    Le nuove tecnologie, quando vengono utilizzate nel modo appropriato, costituiscono indubbiamente una risorsa che consente di migliorare notevolmente la qualità della vita degli individui.Va però precisato che l'uso mal adattivo di internet costituisce un reale rischio per la salute mentale dell'individuo. In particolare l'abuso e la successiva dipendenza da internet rappresentano le minacce più pericolose.
Arianna Riccetti

Dipendenza da Videogiochi - Sintomi Legati alla Dipendenza da Videogiochi - - 0 views

  •  
    Help Panico si prefigge come scopo quello di aiutare chi, direttamente o indirettamente, ha un problema di attacchi di panico o un disturbo legato all'ansia. L'iniziativa, promossa dall' Associazione "Mente Cognitiva", operante nelle provincie di Lucca (Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza) e Massa Carrara, si propone di offrire alle persone interessate, la competenza di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento cognitivo comportamentale per una prima consulenza gratuita.
Arianna Riccetti

UNITeS: United Nations Information Technology Services - Index Page - 0 views

  •  
    In his Millennium Report, former UN Secretary General Kofi Annan stressed the importance for developing countries to benefit from opportunities emerging from the digital revolution, and stressed the vital role volunteers are playing in helping to bridge the digital divide between industrialized and developing countries, in key fields like health, education, income generation, gender equity, environment and humanitarian aid.
Arianna Riccetti

L'identità digitale in Second Life - 0 views

  •  
    L'identità espressa in un contesto digitale, sintetico e immateriale assume, dunque, anch'essa molteplici forme non essendo schiava di un'unica condizione ma riscrivibile in un testo plurimo e costantemente aperto.
Arianna Riccetti

Insegna ai tuoi figli le regole di base per la protezione online - 0 views

  •  
    Insegna ai tuoi figli a tenere segrete le password I ragazzi creano nomi utente e password online per la scuola, i siti Web di giochi, i social network, la pubblicazione di foto, lo shopping e molto altro.
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Arianna Riccetti

Sicurezza ragazzi - Consigli adatti all'età dei ragazzi | Microsoft Security - 0 views

  •  
    Non è mai troppo presto per promuovere una comunicazione aperta e positiva con i bambini. Parlare con loro di computer e mantenere un atteggiamento aperto nei confronti delle loro domande e curiosità è un'ottima idea. Sii sempre presente quando un bambino di questa età usa Internet.
Arianna Riccetti

Media Education - Formazione - 0 views

  •  
    La Media education organizza corsi ed esami di certificazione rivolti a privati, scuole e aziende. Gli argomenti proposti sono vari ed articolati e si suddividono per target di riferimento, in modo da rendere più veloce il reperimemento delle informazioni.
Arianna Riccetti

Cyberbullismo: La molestia del terzo millennio - 0 views

  •  
    L'Istituto Tecnico "B.Pascal" di Foggia ha promosso il progetto "Bullismo e Cyberbullismo" nell'ambito dell'iniziativa "Le(g)ALI AL SUD", finanziato con i fondi della Comunità Europea. Secondo i dati diffusi da Eurispes Toscana, infatti, il bullismo sarebbe in forte crescita e, con esso, anche il cyberbullismo: quello, cioè, realizzato mediante mezzi elettronici (in particolare internet e telefoni cellulari).
1 - 11 of 11
Showing 20 items per page