Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
fabrizio bartoli

prova inserimento su post di rss - 2 views

  •  
    per i nuovi di diigo; fatta ricerca per tag RSS dalla mia libreria > copiato indirizzo link rss (tasto destro sull'icona rss a destra in alto) incollato qui sul post (magari qualcuno può anche trovarvi qualcosa di utile). Tanti potevano essre etichettati anche come opml ma allora non me ne ero ancora itneressato (dovrei ri-taggarli adesso, prima o poi...)
  •  
    Grazie Fabrizio! Allora, se https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/rss - che hai bookmarked - ci dà un feed con tutti i segnalibri che hai taggato rss finora, allo stesso modo https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/rss = segnalibri che io ho taggato RSS finora, e https://groups.diigo.com/group/ltis13/rss/tag/rss = tutti i segnalibri che sono stati taggati RSS e condivisi col gruppo ltis13 finora. E se sostituisco quel /rss finale con /[qualsiasi tag] in una o l'altra dei 3 URL precedenti ottengo tutti i post taggati con quel qualsiasi tag da te o me, o condivisi col gruppo ecc. Giusto? Però quel che non mi è chiaro è la parte "prova inserimento su post" del tuo segnalibro. Dov'è quel post dove hai inserito un reader per quel https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/rss ? Cioè qual'è la piattaforma **blog** che permette l'inserimento **in un post** (e non solo nel template generale) di uno (o più) feed reader? Vero, quando Ning era una rete di reti, e non quell'hosting a pagamento di reti discrete che è diventato, si poteva fare nella home di una rete: quando il presidente e allora generale Musharraf aveva decretato lo stato d'emergenza in Pakistan, , avevo aperto pakfeeds.ning.com per un amico in Rawalpindi che prima era stato piuttosto pro-Musharraf, ma era rimasto molto male dalla censura a tutte le TV, e vi avevo schiaffato un mucchio di feed reader per tutti i canali di informazione web alternativi che i militanti dei diritti umani avevano subito aperto. E con wikispaces, si può fare in qualsiasi pagina - vedi http://subtitling-for-accessibility-education-and-creativity.wikispaces.com/ltis13+Blog+Blogspot , ottenuta dalle righe riguardanti i blog blogspot.com del file OPML di Andreas, e facendo un po' di "cambia in" semplici per trasformarle nel codice wiki di feedreader wikispaces corrispondenti Ma con una piattaforma blog?
Anna Cilia

Tutorial Prezi con sottotitoli - 3 views

  •  
    Da leggere soprattutto i commenti di Claude per evitare i miei errori
Rosita Zanetti

GLHI versus GLI: come cambia il Gruppo di Lavoro Handicap d'Istituto [I parte] | Specul... - 3 views

  •  
    Articolo appartenente alla serie di post riguardanti la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e della seguente circolare sui BES
Enza Milan

ArteFatta - 0 views

  •  
    blog scuola dell'infanzia di Marano Lagunare
Claude Almansi

VOXINOX la Radio des jeunes Seniors - A propos de VOXINOX - 2 views

  •  
    "QUE DES PROFESSIONNELS! Les Voix Les chroniques et émissions que vous trouverez sur ce site ont été conçues par des professionnels qui ont sacrifié une grande partie de leur vie pour le media radiophonique. Ils ont pris une retraite méritée mais leur passion n'a pas disparue. La preuve... Les VIP Que des personnalités ou des "people" ayant ou n'ayant jamais fait de radio. Elles nous livrent ici leur chroniques ou anecdotes à la sauce Voxinox. QUE DE L'INEDIT! Les émissions présentes sur ce site n'ont jamais été diffusées ou distribuées ailleurs que sur ce site. Elles appartiennent à leurs auteurs en collaboration avec VOXINOX. "
  •  
    Tanti file audio riutilizzabili per attività linguistiche. La pagina Copyright - http://voxinox.ch/articles.php?lng=fr&pg=910 - dice che le risorse sono sotto una licenza http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/ch/ e che per utilizzazioni derivate, bisogna chiedere il permesso. Tuttavia, quando ho chiesto chiarimenti sul loro forum in http://www.voxinox.ch/thread.php?lng=fr&pg=4297&cat=1 , hanno risposto: " Le choix de ce copyright est uniquement fait pour nous protéger des sites aspirateurs ou voir de sites qui s'approprient notre travail. Cette licence à l'avantage d'être tout de même assez explicite. Nous n'avons pas le moyens de créer notre propre licence. Vous pouvez utiliser notre contenu à des fins non commerciales sans autre, comme dans le cas de classes d'école. Travailler sur le contenu ou l'illustrer a des fins pédagogiques est accepté dans le cadre d'internet. Tout ce que nous demandons est de mettre une mention ou mieux un lien sur l'origine de cet élément. Dans le cas d'éventuels droits d'auteurs, pour une diffusion publique hors internet, ils seront à régler auprès des organisme comme la Suisa ou la SSA (soumis à autorisation). Notre partage concerne, dans le cas d'un podcast, le podcast en entier des dérivés." Si c'est commercial, il faut nous contacter par email et détailler votre projet car ça dépasse le cadre de la crative commons et ce afin d'obtenir les autorisations des auteurs puis d'examiner les implications avec les différentes sociétés suisses de droits d'auteurs. " Concretamente, questo significa che i derivati creati a scuola sono OK a patto di - indicare la paternità dell'opera originale e il link ad esso - pubblicare il derivato in modo che non crei redditi; perciò non su piattaforme con annunci pubblicitari, come YouTube.
fabrizio bartoli

IRC - MozillaWiki - 0 views

  •  
    IRC  If you are a newcomer or veteran, tech-savvy or not, this page is intended to show how to get connected with others in the Mozilla project for online chat. The page also serves as a listing of IRC channels that are frequently used, with descriptions of their general purpose. There are also instructions for the non-technical folks on how they can join an IRC chat.
fabrizio bartoli

OPMLBuilder: Create OPML file (online OPML Builder) - 0 views

  •  
    Description FeedShow OPMLBuilder lets you create an OPML file from a list of RSS url or from the links included in any web page. Some web sites offer RSS feeds, but don't provide OPML files (see Yahoo News). OPMLBuilder will let you build a clean OPML file that you can easily import in your favorite RSS reader.
fabrizio bartoli

iTALC - 0 views

  •  
    TALC is a use- and powerful didactical tool for teachers. It lets you view and control other computers in your network in several ways. It supports Linux and Windows XP, Vista and 7 and it even can be used transparently in mixed environments!
Antonella Tassi

Appunti di didattica quotidiana: come utilizzo i video per insegnare la L2 | #ltis13: I... - 3 views

  •  
    Un esempio di come mi piace costruire autonomamente attività didattiche su misura combinando vari tipi di video
Patrizia Brion

didattica digitale | dei libri passati presenti e futuri - 0 views

  •  
    Tre sono i poli d'attrazione principali della discussione in Rete in questo periodo: il giornalismo e la comunicazione ai tempi del web, i tablet a scuola e i cosiddetti MOOCs (Massive Open Online Courses).
Patrizia Brion

Mamma giraffa e il suo bimbo - 0 views

  •  
    Dolcissima immagine!
« First ‹ Previous 941 - 960 of 1278 Next › Last »
Showing 20 items per page