Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged imparare

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

IUL - L'Università online per la scuola che cambia - cMOOC #LTIS13 - 0 views

  •  
    "Il cMOOC della IUL, a.a. 2012-2013 LABORATORIO DI TECNOLOGIE INTERNET PER LA SCUOLA #LTIS13 Curato da Andreas Robert Formiconi connectivist: studente al centro, apprendimento cooperativo Massive: senza limiti di iscrizioni Open: liberamente e gratuitamente fruibile Online: accessibile da qualsiasi browser Course: un insegnamento universitario Inizio: 3 aprile 2013 Durata: 10 settimane Modalità di fruizione: chiunque può partecipare liberamente e gratuitamente, per iscriversi occorre semplicemente spedire un'email a cmooc@iuline.it specificando nome, cognome e città di provenienza i partecipanti che alla fine del corso abbiano preso parte attivamente e con successo a tutte le attività proposte, potranno ricevere 6 CFU mediante un iscrizione post hoc al costo di 150 € i suddetti crediti potranno essere validi per l'insegnamento di "Laboratorio Informatico" per tutti coloro che si dovessero successivamente iscrivere al Corso di Laurea "Metodi e Tecniche delle Interazioni Educative" presso la IUL, ivi compresi eventuali studenti dell'ultimo anno di scuola superiore i CFU acquisiti potranno altresì essere riconosciuti, in totalità o in parte, nel Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning", promosso da UNIFI e in master e corsi di perfezionamento affini, promossi dalla IUL. Obiettivi del corso Imparare ad abitare nel cyberspazio Imparare a imparare e a insegnare nel cyberspazio Imparare a creare comunità di apprendimento e aggiornamento professionale Annullare il gap tecnologico fra vecchie e nuove generazioni Orientare gli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore interessati al proseguimento degli studi nell'area delle Scienze della Formazione "
mrsfraba

il tempo degl'incapaci - imparare la tecnologia - home - 8 views

  •  
    Bisogna imparare il nuovo e non dimenticare il vecchio...
Lucia Bartolotti

LaTeX documentation - 0 views

  •  
    Pagina del sito del LaTeX project dove si trovano i link utili per imparare. In inglese.
fabrizio bartoli

Il portale di RAI Educational per l'apprendimento della lingua Italiana e dei valori ci... - 1 views

  •  
    Giuseppe Corsaro posted in Insegnanti 2.0 Il Grande portale della lingua italiana è il nuovo strumento realizzato dai Ministeri dell'Interno, dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e da Rai Educational per aiutare gli stranieri a imparare l'italiano. Conoscere la lingua del Paese nel quale si è scelto di vivere è indispensabile per costruire un percorso di integrazione pieno e soddisfacente. Italiano.rai.it è una straordinaria e innovativa opportunità per apprendere l'italiano di base e avvicinarsi ai principi della Costituzione per condividerne valori, diritti e doveri e per comprendere i vari aspetti della vita civile del nostro Paese. Italiano.rai.it è un'occasione sia per gli stranieri che potranno migliorare la conoscenza della lingua, sia per i docenti, che potranno disporre di materiali multimediali di supporto all'insegnamento. http://www.italiano.rai.it/
Luisella Mori

Come estrarre un file mp3 da un video di You Tube (della serie, iniziamo a imparare dai... - 2 views

  •  
    Piccoli trucchi utili
  • ...2 more comments...
  •  
    Ganzo (con tutte le riserve sulla qualità dell'mp3).
  •  
    @Luisella: In effetti http://www.youtube-mp3.org/it che menzioni nel post funziona molto meglio di http://getvids.de/ che usavo prima e che è per giunta pieno di annunci pubblicitari noiosi (vabbé, getvids può servire se si vuol scaricare il video come tale ma mi capita di rado) . L'altra cosa bella di youtube-mp3.org sono i link per la condivisione: ad es. gli ho fatto estrarre un mp3 da http://www.youtube.com/watch?v=FjYQyWqdjGQ e tra i "codici per il collegamento" c'è http://www.youtube-mp3.org/#v=FjYQyWqdjGQ . Avevo scelto quel video perché mi era valso una notifica di contenuto sotto copyright altrui da parte di YouTube, quindi volevo anche vedere cosa succede rispetto a quel che dici del copyright nel post. Non sembra un ostacolo per la conversione con youtube-mp3.org . Ma ci sarebbe da provare con un video dove è stato bloccato l'embed, cioè lo streaming. Probabilmente in quei casi non funziona... però prima devo trovare un video con embed bloccato.
  •  
    Anche se l'embed è bloccato, la conversione funziona lo stesso: l'ho bloccato per http://www.youtube.com/watch?v=zls1_eQnRE0 e l'mp3 si può scaricare da http://www.youtube-mp3.org/#v=zls1_eQnRE0 .
  •  
    Bene a sapersi, grazie Claude
fabrizio bartoli

Scratch - For Educators - 3 views

  •  
    Crea storie, giochi e animazioni Condividili con tutti, For Educators Scratch is designed with learning and education in mind. A wide variety of educators have been supporting Scratch creators since 2007, in both formal and informal learning environments - K-12 classroom teachers, educational and computer science researchers, librarians, museum educators, and parents. Cos'è ScratchEd? Partito nel Luglio 2009, ScratchEd è una comunità online dove coloro che insegnano Scratch possono condividere storie, scambiare risorse, fare domande e trovare altre persone con i loro stessi interessi. Dalla data di lancio, più di 7500 educatori provenienti da tutto il mondo si sono uniti alla comunità, condividendo centinaia di risorse e dando inizio a migliaia di discussioni. Unisciti gratuitamente alla comunità di ScratchEd sul sito scratch-ed.org. Come posso imparare di più sui modi in cui gli educatori usano Scratch - e come posso usarlo? Non sei sicuro di cosa è possibile fare con Scratch? Leggi una storia su come gli educatori hanno inserito attività basate su Scratch in moltissimi ambienti diversi. O esplora le risorse suddivise per età, discipline e ambienti. Guarda webinars e rivedi documenti come la guida al curriculum Scratch. Oltre ad esplorare la comunità online di ScratchEd e le sue risorse, puoi discutere con il Team di ScratchEd e con gli altri educatori di Scratch anche grazie a Twitter, Facebook, Edmodo, a incontri settimanali e alla nostra newsletter trimestrale.
Lucia Bartolotti

Visual Dictionary Online - 2 views

  •  
    Dizionario visivo classico, per imparare tante parole tecniche e memorizzarle facilmente. Merriam-Webster.
luigi macchi

Imparare facendo | didatticarteblog - 0 views

  •  
    diattica arte fare
fabrizio bartoli

itis blogs thumbnails - galleria blogs attivi itis13 - 25 views

Grazie per i commenti. Si le mie ferie passano tra mooc, mare, compleanni dei bimbi e faccende domestiche un mix originale ma il web è tra le distrazioni...

#ltis13 blogs images map

fabrizio bartoli

The Ultimate Guide to Leaving Comments On Blogs : @ProBlogger - 5 views

  •  
    "The Ultimate Guide to Leaving Comments On Blogs"
  •  
    Come ci si deve comportare quando si commenta un blog altrui? Come si "costruisce valore", guadagnando lettori (eterna preoccupazione degli statunitensi)? Al di là dello stereotipo e dei suggerimenti scontati, qui si trova anche pane per i ragazzi che devono imparare a stare in rete (cittadinanza digitale)
1 - 14 of 14
Showing 20 items per page