Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged mobile learning

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

Cleverlize - [Allgemeine Nutzungsbedingungen von Cleverlize] - 0 views

  •  
    "Allgemeine Nutzungsbedingungen von Cleverlize Cleverlize GmbH, Kaufingerstr. 15, 80331 München ("Cleverlize") betreibt über die Internetseite http:/www.cleverlize.com eine Plattform ("Plattform"), über die Nutzer der Plattform ("Nutzer") verschiedene mobile Learning Inhalte ("Inhalte") erstellen können, die Cleverlize im Rahmen ihrer Learning Applikation ("App") den Endnutzern der App ("Endnutzer") zur Verfügung stellt. Der Nutzer kann wählen, ob die Inhalte von Cleverlize den Endnutzern kostenlos oder nur gegen eine Vergütung ("Premium Inhalte") zur Verfügung gestellt werden."
  •  
    Condizioni di utilizzazione soltanto in tedesco mentre il resto del sito parla inglese. Mi gonfiano questi servizi che danno per scontato che la gente non le legga comunque...
Luisella Mori

MyMobile - 'MyMobile: Education on the move' responds to the current trend toward indiv... - 1 views

  •  
    Tutto sull'apprendimento "on the move" ovvero usando dispositivi mobili
Claude Almansi

IUL - L'Università online per la scuola che cambia - cMOOC #LTIS13 - 0 views

  •  
    "Il cMOOC della IUL, a.a. 2012-2013 LABORATORIO DI TECNOLOGIE INTERNET PER LA SCUOLA #LTIS13 Curato da Andreas Robert Formiconi connectivist: studente al centro, apprendimento cooperativo Massive: senza limiti di iscrizioni Open: liberamente e gratuitamente fruibile Online: accessibile da qualsiasi browser Course: un insegnamento universitario Inizio: 3 aprile 2013 Durata: 10 settimane Modalità di fruizione: chiunque può partecipare liberamente e gratuitamente, per iscriversi occorre semplicemente spedire un'email a cmooc@iuline.it specificando nome, cognome e città di provenienza i partecipanti che alla fine del corso abbiano preso parte attivamente e con successo a tutte le attività proposte, potranno ricevere 6 CFU mediante un iscrizione post hoc al costo di 150 € i suddetti crediti potranno essere validi per l'insegnamento di "Laboratorio Informatico" per tutti coloro che si dovessero successivamente iscrivere al Corso di Laurea "Metodi e Tecniche delle Interazioni Educative" presso la IUL, ivi compresi eventuali studenti dell'ultimo anno di scuola superiore i CFU acquisiti potranno altresì essere riconosciuti, in totalità o in parte, nel Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning", promosso da UNIFI e in master e corsi di perfezionamento affini, promossi dalla IUL. Obiettivi del corso Imparare ad abitare nel cyberspazio Imparare a imparare e a insegnare nel cyberspazio Imparare a creare comunità di apprendimento e aggiornamento professionale Annullare il gap tecnologico fra vecchie e nuove generazioni Orientare gli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore interessati al proseguimento degli studi nell'area delle Scienze della Formazione "
Claude Almansi

Domande frequenti per il Laboratorio di Tecnologie Internet per la Scuola #lt... - 0 views

  •  
    "Come ci si iscrive? Basta inviare un'email all'indirizzo cmooc@iuline.it specificando Nome, Cognome, Città Ho inviato l'email, ora cosa devo fare? Niente. Da qui al 3 di aprile gli iscritti potranno ricevere delle email informative. Nelle fasi iniziali del percorso, ogni passo sarà accompagnato da un'email, poi si vedrà… Mi fa paura perchè non ne so niente di computer Questo corso, che non è un corso ma un per-corso, è pensato per chi non sa niente di computer o, forse è meglio dire, per chi crede di non sapere niente di computer, o di internet. Ma anche per chi crede di sapere cosa sia internet e invece si perde il meglio. La proposta è valida anche per chi come me ha già conseguito la laurea in "Metodi e Tecniche delle Relazioni Educative" presso la IUL? Verrebbero ugualmente attribuiti i crediti? Sì, la proposta è valida anche per chi ha già conseguito la laurea in "Metodi e Tecniche delle Relazioni Educative" presso la IUL. I CFU acquisiti potranno essere riconosciuti, in totalità o in parte, nel Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning" promosso da UNIFI e in master e corsi di perfezionamento affini, promossi dalla IUL. C'è una data di chiusura per le iscrizioni, o sarà ancora possibile iscriversi a c-MOOC iniziato, arrangiandosi per recuperare? Sarà possibile iscriversi anche dopo l'inizio (3 aprile), arrangiandosi per recuperare."
  •  
    ...dopo l'inizio... a questo ritmo, dove ci troveremo il 3 aprile? !
Francesco Valotto

SusyDiario: tutto un altro modo di fare scuola! - 2 views

  •  
    Piattaforma didattica interattiva online per la scuola primaria
Claude Almansi

Cleverlize - Mobile Learning made by YOU - 0 views

  •  
    "Features No programming skills required Just choose interaction formats, enter contents, set the app design and with one click generate your apps. Multiple interaction formats You can choose several formats like tests, flashcards, video, audio, plain texts and more. Multiple publishing platforms Create your apps for users of Apples iOS, Googles Android, HTML5 and soon even more platforms. Brand your app Make your app individual by using your own designs. Or just choose one out of many predefined professional designs. No access limits There is no need for an IT infrastructure. Build your apps in the cloud, no matter where you are or what time it is 24/7 updates Upload or change any contents and update them for your end users in real time."
  •  
    Trovato perché mi ha seguita su Twitter. Troppo bello per essere onesto? Però se il prodotto deve funzionare su tutte quelle piattaforme, questo dovrebbe comportare una benvenuta semplificazione della struttura, no? La quale dovrebbe facilitare l'accessibilità? Ci proverò.
  •  
    Mm però il tutorial YT fa proprio schifo, nello stile "ti mostro ma non dico niente così [non] funziona in tutte le lingue", con musichetta del cavolo.
fabrizio bartoli

ARIS - Mobile Learning Experiences - Creating educational games on the iPhone - 1 views

  •  
    "ARIS is a platform for creating, not just playing. Get involved with us as we create layers of story, science, art and history all over the globe! Launch the Editor Now! Access the authoring tool at http://arisgames.org/editor Remember to "Show Games in Development" in ARIS Settings on the iPhone! Training, Manuals and Workshop Plans ARIS … Read more →"
Patrizia Brion

iPad a scuola: istruzioni per l'uso della multicanalità in classe - 7 views

  •  
    iPod, smartphone, tablet, anzi ancora più spesso iPad a scuola. Il fenomeno del Bring Your Own Device (Byod) che ha terrorizzato aziende e organizzazione oggi arriva ...in cartella. Come le aziende in passato, anche le istituzioni scolastiche non sanno gestire una consumerization dell'It che, tra i ragazzi in età scolare,...
  • ...1 more comment...
  •  
    per gli appassionati di ipad, mlearning (e di grafica che non guasta...) http://pinterest.com/fabriziobartoli/mobile-learning/ (chi vuole può unirsi) http://www.unity.net.au/allansportfolio/edublog/?p=324 (the PADagogy wheel) http://wallwisher.com/wall/gomobilefab (links mlearning) https://www.diigo.com/rss/user/Digobarfab/ipad (feed ipad da diigo)
  •  
    Grazie Fabrizio!
  •  
    " Agli insegnanti che non vogliono abbandonare il loro vecchio sistema o che non desiderano gettarsi completamente nell'avventura, viene consigliato di assumere una delle attività strutturate proposte dal libro" da iPad a scuola: istruzioni per l'uso della multicanalità in classe. Se l'uso del tablet (aborro la pubblicità gratuita) deve essere un polo di questa dicotomia sarebbe meglio portare all'isola ecologica tablet e libro.
manuela zani

CloudConvert- Easily Convert Files between Different File Types ~ Educational Technolog... - 6 views

  •  
    convertitore on line file da Drive e da Dropbox
Luisella Mori

Online Video Editing for Schools (K-12) | WeVideo - 2 views

  •  
    Per fare video in modo collaborativo, ha anche una versione edu
1 - 15 of 15
Showing 20 items per page