Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Group items tagged #scuola

Rss Feed Group items tagged

ROBERTA BADARACCO

Ipertesto e apprendimento - 6 views

Materiale trovato da internet da cui ho estrapolato il contenuto di nostro interesse. Presentazione realizzata da: Giovanna Faedda Corso di laurea in Scienze delle professioni educative di base Fa...

Bush Nelson Engelbart Xanadu nls ipertesto apprendimento insegnamento costruttivismo conoscenza-attiva scuola

started by ROBERTA BADARACCO on 27 Jun 13 no follow-up yet
ANNALISA PASCUCCI

Apprendimento linguistico, computer ed internet - 1997 - 0 views

SezioniPrimaArchivioAutoreChatCronologiaDidatticaDirittoFeedbackForumIndiceInformazioniLinksMailingNewsNewsletterNormeParlamentoRicercaRubricheSindacatiStampa Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01...

Educazione Scuola Lingua Apprendimento Nuove Tecnologie

started by ANNALISA PASCUCCI on 21 Jun 13 no follow-up yet
katiuscia

Apprendimento cooperativo a distanza - 0 views

  •  
    È un articolo interessantissimo che mostra come l'apprendimento collaborativo si possa adattare all'attuale momento di pandemia che stiamo vivendo. Seppur non possa esserci l'interazione faccia a faccia, dà comunque la possibilità di mantenere un certo contatto umano e sociale e in particolare agli studenti permette di dedicarsi tutti insieme, con piacere, ad un'attività comune, in cui si sentono protagonisti nelle diverse fasi del lavoro, sviluppando anche certe abilità tecniche riferite al lavoro in rete, e ai docenti consente di non rinunciare ad educare alla cooperazione migliorando anche il benessere psicologico degli alunni, messo a dura prova in questi mesi di emergenza. La scuola resta in vita grazie alle tecnologie seppur tra opportunità e limiti.
broggigianni71

Realtà virtuale a scuola. I servizi di Immensive per il settore Education. - 1 views

  •  
    Articolo che parla di realtà' virtuale il cui interesse e pratica sono cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni in diversi settori: gaming, medicina,psicologia,industria e didattica.La tecnologia VR offre numerose opportunità' per l'innovazione degli schemi di apprendimento.
sofia-cacciatore

Una LIM in ogni classe - CrotoneInforma - 0 views

  •  
    Un esempio del percorso di digitalizzazione avviato nelle scuole, in particolare l'articolo mostra l'importanza dell'utilizzo della LIM come strumento utile per favorire l'apprendimento collaborativo all'interno della classe, la partecipazione ma anche come elemento motivante allo studio in quanto gli studenti sono più interessati nelle attività didattiche
alexaballarin

Apprendimento cooperativo: imparare in gruppo con il cooperative learning - 0 views

  •  
    Articolo molto interessante riguardante l'apprendimento cooperativo correlato ai DSA per favorire l'inclusione scolastica. Partendo dalle idee di Vygotskij riguardanti il concetto di zona di sviluppo prossimale, si sono sviluppate teorie costruttiviste socio-culturali. Questa concezione porta ad un'innovazione da un punto di vista pedagogico: l'insegnante non è detentore indiscusso del sapere ma si relaziona con studenti e contesto per far si che il soggetto costruisca attivamente le proprie conoscenze. Questo articolo è molto utile perché da consigli pratici agli insegnanti/educatori.
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page