Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged Internet

Rss Feed Group items tagged

Simone Cigolini

COME VALUTARE L'ATTENDIBILITÀ DEI RISULTATI - 0 views

  •  
    Uno dei problemi posti dall'uso di internet è come valutare la sterminata quantità di informazioni sotto forma di pagine web con cui l'utente si trova a confronto. (Estratto da Internet nel lavoro editoriale di Gina Maneri e Hellmut Riediger)
Arianna Riccetti

Insegna ai tuoi figli le regole di base per la protezione online - 0 views

  •  
    Insegnare ai membri della famiglia a utilizzare Internet in tutta sicurezza.
  •  
    Insegna ai tuoi figli a tenere segrete le password I ragazzi creano nomi utente e password online per la scuola, i siti Web di giochi, i social network, la pubblicazione di foto, lo shopping e molto altro.
Claudia Melani

Hot 114 - 0 views

  •  
    Hot114 nasce nell'ambito del programma Safer Internet promosso dalla Commissione Europea per favorire l' utilizzo sicuro di Internet e delle nuove tecnologie e in particolare per combattere i contenuti illegali e potenzialmente dannosi per bambini e adolescenti.
francesca masini

Valutazione dell'informazione online - 1 views

  •  
    IMPARARE ED INSEGNARE A VALUTARE CRITICAMENTE Riflessioni ed esperienze nate da un corso di perfezionamento sulla valutazione delle risorse Internet L'uso sempre più frequente in ambito didattico di risorse Internet spinge l'insegnante a prendere atto della necessità di analizzare attentamente ciò che propone ai propri studenti e ancor prima a riflettere sulle diverse possibilità che le nuove tecnologie gli offrono per assolvere al suo compito.
Silva Alberghini

Dipendenza da internet e wargames: servizio a SuperQuark - 0 views

  •  
    Piero Angela e Cristiano Barbarossa documentano il crescente fenomeno della dipendenza da internet, con la testimonianza di un internauta ossessionato dai videogiochi di strategia bellica, e il parere degli psichiatri e terapeuti del Policlinico Gemelli di Roma
Silva Alberghini

Guida essenziale per genitori e maestri sulla sicurezza di Internet - 0 views

  •  
    Campagna di diffusione dell'informazione sui sistemi di tutela della navigazione dei minori per la prevenzione della pedofilia e della pedo-pornografia
Simone Cigolini

Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica - 0 views

  •  
    Dario De Jaco (CSI Piemonte), Marco Guastavigna (IIS Beccari, Torino) Poiché il nostro ragionamento sulla sicurezza si riferisce in particolare al contesto della rete unitaria delle scuole piemontesi http://www.scuole.piemonte.it e si pone quindi soprattutto in una prospettiva didattica, ci occupiamo solo di strumenti che servono a evitare incontri (anche casuali) tra persone con strumenti di difesa limitati e proposte troppo forti sul piano emotivo e non di e-commerce, di firma elettronica, di transazioni economiche, di antivirus, di crittografia, né dal punto di vista tecnico né da quello giuridico.
Ilaria Gioia

Internet blindata? - 0 views

  •  
    ecco allora sorgere in Internet, a tutela dichiarata dei giovani navigatori, i cosiddetti "portali per bambini", solitamente certificati da agenzie o associazioni che li controllano periodicamente e ne verificano l'affidabilità.
Ilaria Gioia

Protezione dei dati personali insufficiente su internet - 0 views

  •  
    I giganti di internet, come Google, Facebook o Twitter, raccolgono milioni di dati che possono essere impiegati a fini commerciali, mentre gli utenti non dispongono di nessun controllo. È quanto denuncia l'Incaricato federale della protezione dei dati, chiedendo urgentemente cambiamenti legali.
Raquel Muñoz

Spot Polizia Postale - Il cyberbullismo è un reato - YouTube - 0 views

  •  
    Il cyberbullismo è un reato. I giovani rischiano tanto sulla strada quanto nel mondo virtuale, dove le minacce sono altrettanto reali. La polizia postale per proteggere chi usa Internet amplia la visuale del lavoro dei suoi poliziotti e si concentra soprattutto a sviluppare strategie di prevenzione. La Polizia di Stato e Symantec, azienda impegnata nella sicurezza informatica hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la prevenzione dei crimini informatici. (23.11.10)
Raquel Muñoz

Improving on the Internet - Designing a Knowledge Network for Australian Education and ... - 0 views

  •  
    Investment in information and communications technologies by Australian education and training systems over the past five years has resulted in Australian learners and teachers being amongst the best equipped and best connected in the world. This investment has been driven by expectations of improved learning outcomes, access to education and training, and accelerated engagement with the global information economy. 
Claudia Melani

SideVibe - 0 views

  •  
    Trasformare siti web in risorse didattiche
Simona Calugareanu

Media Literacy: A System for Change | Center for Media Literacy - 0 views

  •  
    "Web 2.0 tools and ubiquitous access to the Internet on mobile devices have transformed the way we gather, understand, and create information and, ultimately, how we build knowledge. These dramatic changes have fundamentally altered how we work, play, and interact with each other, yet are not widely reflected in schools.
Arianna Riccetti

Cyberbullismo: La molestia del terzo millennio - 0 views

  •  
    L'Istituto Tecnico "B.Pascal" di Foggia ha promosso il progetto "Bullismo e Cyberbullismo" nell'ambito dell'iniziativa "Le(g)ALI AL SUD", finanziato con i fondi della Comunità Europea. Secondo i dati diffusi da Eurispes Toscana, infatti, il bullismo sarebbe in forte crescita e, con esso, anche il cyberbullismo: quello, cioè, realizzato mediante mezzi elettronici (in particolare internet e telefoni cellulari).
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Arianna Riccetti

Sicurezza ragazzi - Consigli adatti all'età dei ragazzi | Microsoft Security - 0 views

  •  
    Non è mai troppo presto per promuovere una comunicazione aperta e positiva con i bambini. Parlare con loro di computer e mantenere un atteggiamento aperto nei confronti delle loro domande e curiosità è un'ottima idea. Sii sempre presente quando un bambino di questa età usa Internet.
Silva Alberghini

MOTORE di RICERCA per BAMBINI - 0 views

  •  
    Portale Internet rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 13 anni, ma anche ai loro genitori . In una presentazione colorata e divertente, propone una quantità di contenuti di grande interesse, rubriche e sezioni interattive per l'intrattenimento educativo dei più piccoli.
Simone Cigolini

Minori in Rete - 2 views

  •  
    Lo staff de Il Veliero, da tempo impegnato sul tema dell'uso della rete da parte dei bambini, ha creato Minori in rete con lo scopo di aiutare gli educatori a svolgere questo compito
rachele collini

CreativeCommons.it | Creative Commons, un copyright flessibile per opere creative - 0 views

  •  
    Nel contesto della Conferenza Annuale del Centro NEXA su Internet & Società, che avrà luogo a Torino sabato 17 dicembre 2011 (programma disponibile a breve all'indirizzo http://nexa.polito.it/conf2011), si terrà una sessione dedicata allo stato di Creative Commons in Italia, continuando la consuetudine annuale degli incontri "CCIT".
‹ Previous 21 - 40 of 55 Next ›
Showing 20 items per page