Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged ;

Rss Feed Group items tagged

Isabella Bruni

Howard Rheingold - Netsmart. How to thrive online - 2 views

  •  
    How can we use digital media so that they help us become empowered participants rather than passive consumers?
  •  
    Nuovo libro di Rheingold focalizzato su partecipazione e social media: potrebbe esserci utile per la ricerca
Isabella Bruni

call-40-es.pdf (Oggetto application/pdf) - 0 views

  •  
    Call for paper per numero monografico della Revista Comunicar dedicato a nuove tecnologie e cittadinanza, editor David Buckingham. Scadenza 30 maggio.
  •  
    Potrebbe essere una buona opportunità se ci stiamo con i tempi...
Giulia Goracci

Analisi dell'evoluzione dell'informazione online in Italia - 0 views

  •  
    Dopo le ricerche del 2009 e 2010, più centrate sui blog, da pochi giorni è disponibile una nuova indagine condotta da Human Highway (per Liquida), che questa volta prova ad allargarsi a tutta l'informazione online: I 5 temi oggetto dello studio sono infatti: * La domanda di informazione online * Il ruolo dei blog * Il ruolo dei social network * Come si informano gli utenti della Rete * Come si diffonde una notizia in Rete Qui sotto alcune delle slide che ritengo più significative; questa la potrei intitolare "la carta è morta, ma anche i blog di attualità non se la passano bene": Nelle 4 immagini vediamo infatti una crescita dei lettori dei quotidiani online a discapito della carta ormai in declino, ma notiamo anche che i blog di attualità non riescono ad intercettare questi lettori in fuga, perdendo circa il 30% di audience dal 2009 a oggi.
Claudia Melani

Hypothes - 0 views

  •  
    Valutazione collaborativa delle informazioni. Hypothes.is si presenta come un sistema che consente di sottoporre tutti i contenuti del web a un controllo incrociato.
Claudia Melani

SideVibe - 0 views

  •  
    Trasformare siti web in risorse didattiche
Simona Calugareanu

Media Literacy: A System for Change | Center for Media Literacy - 0 views

  •  
    "Web 2.0 tools and ubiquitous access to the Internet on mobile devices have transformed the way we gather, understand, and create information and, ultimately, how we build knowledge. These dramatic changes have fundamentally altered how we work, play, and interact with each other, yet are not widely reflected in schools.
Simona Calugareanu

eSCHOOL - 1 views

  •  
    Hathaway Brown discovers the power of media literacy for students in the 21st century
xiaojin yan

Social network: mentire assieme ai propri figli per fare cultura digitale - 0 views

  •  
    Pubblicato il 19 novembre 2011 da gboccia Ho già trattato altrove di come in America si stia discutendo attorno alla proposta fatta dalla Federal Trade Commission di modificare le regole di garanzia della privacy online per i minori di 13 anni previste nel Children's Online Privacy Protection Act (COPPA), rivedendo alcuni ambiti fondamentali e allineando le policy con il contesto tecnologico e culturale di uso che è cambiato.
sara giudice

Education World: Caught in the Digital Divide | Digital Divide in Education - 0 views

  •  
    As record numbers of Americans go online, the gap between those who have access to technology and those who don't may be widening. Education World looks at the digital divide and what it means to educators. Included: Links to information and resources on the digital divide.
sara giudice

Proteggi i tuoi bambini con Family Safety - 0 views

  •  
    Garantire la sicurezza online dei bambini può essere complicato, ma Windows Live Family Safety rende tutto più semplice. Family Safety offre un e un gratuito da installare sui computer che i tuoi bambini utilizzano, così da dare loro un po' di indipendenza, ma mantenendo sempre un certo livello di controllo sulle attività che possono svolgere.
xiaojin yan

Centro Sicurezza Online per la Famiglia - Portale InformaFamiglie Emilia Romagna - 1 views

  •  
    Tutela e sicurezza dei bambini che navigano su internet. Google, in collaborazione con Telefono Azzurro, Terre des Hommes e Save the Children ha creato uno strumento utile ai genitori per tutelare la sicurezza dei bambini che navigano su internet. Google annuncia di aver creato un nuovo Centro Sicurezza Online per la Famiglia, raggiungibile al link www.google.it/sicurezzafamiglia.
Nadejda Cojuhari

The project - ONAIR - 0 views

  •  
    The project funded by European LLP Programme COMENIUS. The project intends to make New Media become not a threat but a tool for the development of students literacy skills and for the building of their critical and aware approach to the understanding of reality through New Media. The project aims to make teachers being able to exploit the attractive potential that New Media have on young generation in order to raise their attention and motivate them to rediscover the importance of literacy skills (reading and writing) and to approach the flow and diffusion of information that the New Media spread, with the necessary critical skills in order to become aware users.
1 - 20 of 160 Next › Last »
Showing 20 items per page