Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged Internet

Rss Feed Group items tagged

rachele collini

Azzurro.it - Homepage - 0 views

  •  
    Il bullismo e' un fenomeno molto diffuso oggi, non solo nelle scuole, ma anche in Rete. Con il termine cyberbullismo si indicano, pertanto, atti e molestie protratte nel tempo con l'ausilio di Internet e dei cellulari, il cui obiettivo è quello di danneggiare un'altra persona.
Giulia Goracci

Cyberbullismo: in Europa è coinvolto un ragazzo su dieci - 0 views

  •  
    Sino a qualche anno fa, i bulli spintonavano i coetanei nei cortili delle scuole o li coprivano di ridicolo nelle aule, tra una lezione e l'altra. Oggi, i ragazzi prepotenti aggrediscono i compagni più remissivi nelle chat-room o li insultano sui wall di Facebook. Il triste fenomeno del bullismo cambia, evolve, diventa 2.0.
Simona Calugareanu

MINORI E USO CONSAPEVOLE DI INTERNET - MONDODILUNA.it - 1 views

  •  
    Adottando un minimo di precauzioni si può esplorare la Rete in tutta tranquillità! Una necessaria premessa alle indicazioni che seguono è che devono essere valutate, selezionate e adattate a seconda dell'età, della sensibilità, del grado di maturità e soprattutto dell'età del minore.
Silva Alberghini

Internet Addiction Disorder - 0 views

  •  
    Ogni giorno molti utenti rischiano di allontanarsi dai rapporti interpersonali "faccia a faccia", indispensabili per una vita sana e socialmente equilibrata, preferendo relazioni virtuali; queste inevitabilmente portano ad una spersonalizzazione e ad una proiezione del proprio SE in un luogo non fisico che, data la facilità, la velocità e l'ampiezza geografica dei rapporti il soggetto preferisce. L'utente, nascondendo la propria individualità dietro al proprio monitor, si sente più protetto, più sicuro.
Silva Alberghini

Netiquette / Codice di comportamento in rete - 0 views

  •  
    La netiquette non è un galateo ed esiste da vent'anni. Fu definita nei newsgroup Usenet molto prima che si diffondesse l'uso di Internet . È chiamata, scherzosamente, " l'etichetta della rete "; ma non è un banale galateo. Ci ri rifersice alle regole da seguire per una buona comunicazione online.
Silva Alberghini

GUIDA INTERNET PER I GENITORI - 0 views

  •  
    Questa guida è progettata per guidare passo a passo ad essere genitori nella nuova Società dell'Informazione, nel mondo dei computer e della multimedialità. Questa guida fornirà gli strumenti e le regole da applicare insieme ai figli a casa, a scuola e nella società.
Simone Cigolini

Valutazione delle fonti di informazione online gratuite - 0 views

  •  
    Come valutare e selezionare l'informazione in Internet
Simone Cigolini

Rischi e opportunità di Internet per i nativi digitali - 0 views

  •  
    Osservatorio Tecnologico - Un servizio per le scuole
Raquel Muñoz

Software gratuito per sorvegliare i movimenti dei figli su internet - 0 views

  •  
    Stiamo parlando del primo sistema gratuito per la sicurezza durante la navigazione nel web per tutta la famiglia. Il prodotto in questione permette oltre che bloccare la navigazione in siti web inopportuni, anche di entrare in rapporto con i propri figli in modo tale da incoraggiare un educazione verso comportamenti opportuni da applicare durante la navigazione nel web, incentivando un cammino sicuro verso la crescita dei ragazzi.
francesca masini

prevenzione dipendenza da videogiochi in bambini e adolescenti - 1 views

  •  
    Dipendenza da videogiochi nei minori (bambini e adolescenti) Come si sviluppa la dipendenza da videogiochi nei minori Sintomi della dipendenza da videogiochi nei minori Quando il minore non è videogioco-dipendente Quali i minori più a rischio di dipendenza da videogiochi Genitori e prevenzione della dipendenza da videogioco Il videogioco d'azzardo
  •  
    La dipendenza da videogiochi nei minori sito di psicologia per non psicologi dedicato alla protezione ed alla navigazione sicura dei minori su internet La dipendenza da videogiochi nei bambini e negli adolescenti Forse più che di dipendenza da videogiochi, bisognerebbe parlare di abuso di videogiochi.
rachele collini

RAI - Segretariato Sociale - 0 views

  •  
    Il cyberbullismo è un fenomeno nato negli ultimi anni tra i ragazzi e viene messo in atto attraverso internet, telefoni cellulari o computer. Il bullo invia messaggi molesti alla vittima tramite sms, e-mail o in chat oppure la fotografa e filma in momenti in cui non desidera essere ripresa.
« First ‹ Previous 41 - 55 of 55
Showing 20 items per page