Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged 2013

Rss Feed Group items tagged

mariano maponi

Free Technology for Teachers: Last Chance to Move Your RSS Subscriptions Out of Google ... - 1 views

  •  
    "is a great service for reading your favorite RSS feeds on your iPad, Android device, or in your web browser. Feedly will import all of your Google Reader subscriptions for you with just one click. I enjoy using the visual layout of Feedly which I feel enables me to browse through my RSS subscriptions more efficiently than if they were just in a list like in Google Reader. I also find it very easy to share from Feedly to Google+, Evernote, Twitter, and many other services. "
fabrizio bartoli

The day Google Reader died. | Scoop.it Blog - 2 views

  •  
    You can also import a custom OPML file to your Scoop.it topic sources. An OPML file allows you to transfer your RSS feeds and other aggregations to other sources easily. This is great news for Google Reader users - you can simply download your OPML file and add it to your Scoop.it sources for your topics.
seturri

#etmooc#ltis13 Mappa: un voto un bit - 0 views

  •  
    Cyberspazio: è pronta anche la mappa relativa alla lezione conclusiva.
mariateresacar

Maria Teresa's Weblog - 0 views

  •  
    Anche se con ritardo mi accingo a seguire il cMOOC offerto dalla IUL ( Italian University Line), curato da Andres Formigoni. E' la prima volta che sento parlare di cMOOC ed il termine è per me completamente nuovo. Che cos'è realmente un MOOC?
mariateresacar

Maria Teresa's Weblog - 1 views

  •  
    Seguendo il MOOC ho avuto modo di visitare diversi blog degli altri membri. Devo riconoscere che alcuni di essi sono veramente ben curati e dai vari post è possibile apprendere molte cose. Ma come creare collegamenti con questi blog, o meglio come li definisce Andreas "case degli abitanti del villaggio"?
Claude Almansi

Attività aperte #ltis13 -> #loptis13 (copia) | Bloglillon - 10 views

  •  
    "...ho già messo il testo che segue in http://www.lascuolachefunziona.it/forum/topics/attivi-aperte-ltis13-loptis13 , ma siccome le pagine interne della rete di insegnanti lascuolachefunziona.it possono essere viste solo dagli iscritti, lo copio qui sotto. (...)tornando a questo Laboratorio Online Permanente di Tecnologie Internet per la Scuola: la struttura e gli strumenti ci sono già (gli stessi di #ltis13). Perciò siete tutti cordialmente invitati a venire esplorare quel che c'è già, a fare domande, per poi decidere se vi volete unire a certe attività in corso o in progetto, e/o proporne altre."
maria filomia

La privacy in Fb…. I puntata | Mum4parents - 3 views

  •  
    La fregatura è che tra "pubblico" e "privato" c'è una costante ambiguità. I primi a cascarci sono i ragazzi, quei cosiddetti "nativi digitali" che dovrebbero essere esperti per definizione. O le mamme che postano foto dei loro pargoli? A questi ultimi farà ancora piacere fra qualche anno quest'intromissione sulla quale non hanno alcun controllo? La cosa più onesta sarebbe che tutto sia visibile a tutti così che chi posti qualcosa sappia in partenza di considerarlo pubblico. Inoltre, Mayer-Schomberger, professore a Oxford, su "Internazionale" N. 1006 (di carta), dice fra altre cose "…Mark Zuckerberg, nel profondo, pensa che tutti i dati abbiano un valore nascosto e che quindi conservarli sia di massima importanza. Vorrebbe tenersi tutto all'infinito."
Francesco Valotto

Qualche informazione? | SusyDiario - 4 views

  •  
    Caratteristiche e funzionamento di SusyDiario: presentazione di slides
francesca palumbo

Imboscato….a chi? | farinasullescarpe - 3 views

  •  
    Un particolare incontro
« First ‹ Previous 381 - 400 of 500 Next › Last »
Showing 20 items per page