Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Contents contributed and discussions participated by Massimo Apicella

Contents contributed and discussions participated by Massimo Apicella

Massimo Apicella

Social Media Video 2013 - 5 views

  •  
    Social Media Video 2013: Social Media Revolution 4 was written by international best selling author and keynote speaker Erik Qualman. It's part of a series of social media videos that are the most watched in the world. Erik thanks everyone for their ideas and support! Video produced by equalman productions
Massimo Apicella

Italiani multitasking: davanti alla televisione e connessi ai social network - 8 views

  •  
    Questa evoluzione rappresenta una significativa opportunità per le aziende che sapranno cogliere il vantaggio competitivo, rivedendo i propri modelli di comunicazione, per essere presenti in maniera efficace sui canali social e coinvolgere il consumatore attraverso strategie integrate sulle diverse piattaforme.
Massimo Apicella

A Cambridge apre il "Terminator Centre" contro la rivolta delle macchine - 10 views

  •  
    A Cambridge apre il "Terminator Centre" contro la rivolta delle macchine L'istituto si occuperà di studiare le minacce che potrebbero nascondersi dietro l'evoluzione dell'intelligenza artificiale L'"occhio" di Hal 9000 MILANO - Negli anni futuri l'uomo si affiderà sempre più alle tecnologie e alla scienza.
Massimo Apicella

Zero carta e tablet per tutti - 16 views

  •  
    Profumo: «Zero carta e tablet per tutti» A Genova si sperimenta la scuola del futuro. Il ministro al Salone dell'educazione: «Un passaggio epocale». SCUOLA 2.0 - Tra i progetti più innovativi, a Genova è stata presentata la prima piattaforma integrata e completa di tecnologie, formazione e contenuti digitali per la scuola del futuro, realizzata da Giunti Scuola, Intel, Microsoft Italia e Paperlit. Un mix innovativo di device mobili di ultima generazione, software e servizi online, costruito in particolare attorno alla prima applicazione interattiva per la scuola espressamente studiata per Windows 8, la sua interfaccia e le funzionalità touch. Al momento funziona con due applicazioni - «Poster», la versione avanzata del vecchio sussidiario cartaceo, modulare e interattivo, destinato alle classi IV e V della scuola primaria; e «Geoscuola», libro di geografia per le secondarie di primo grado. Prodotti interattivi, che consentono agli studenti di dialogare i maniera rapida ed efficace con i docenti.
  •  
    ... molto difficile ... e come faceva notare qualcuno sul sito del Corriere della Sera, si scontra parecchio con il fatto che nelle scuole italiane ci si deve autotassare (i genitori) anche per la carte igienica.
Massimo Apicella

Earth Breathes - 5 views

  •  
    Il respiro della terra. Approfondimento vdl 3 "A manifest for Global Art" Si veda anche Gaia Hypothesis: http://www.youtube.com/watch?v=KdebkkhV82w
Massimo Apicella

The mother of all video chats: LA-NY, 1980, a Hole in Space - 5 views

  •  
    Ecco il famoso video dell'esperimento di Kit Galloway e Sherrie Rabinowitz citato da De Kerckhove nella vdl 3 "A manifest for Global Art". La madre di tutte le video chat, il papà di Skype.
Massimo Apicella

Global Art - Free Hugs - ABBRACCI GRATIS - 8 views

  •  
    Ecco il famoso video citato da De Kerckhove nella vdl 3 "A manifest for Global Art". A lato appariranno decine di video con esperienze analoghe, anche italiane. Se nei prossimi giorni vedrete un personaggio strano con un bizzarro cartello "ABBRACCI GRATIS" davanti la stazione centrale di Milano ...potrei essere io ... venitemi ad abbracciare ... è un esperimento di arte globale :-)
Massimo Apicella

Il Social Bookmarking come strategia di promozione - 10 views

  •  
    Non sempre siamo consapevoli della grande differenza, sia tecnica che funzionale, tra un motore di ricerca e un sistema di social bookmarking. Questo articolo cerca sia di spiegare la differenza tra i due sistemi.
Massimo Apicella

Un'altra vita è possibile - Second Life - 12 views

  •  
    Dalla videoteca RAI - Il mondo parallelo di Second Life e di altri luoghi della Rete similari cresce a ritmi esponenziali e con esso l'universo dei giochi di ruolo. Un esercito di occidentali spende parti sempre più importanti del proprio tempo a costruirsi nuove identità tanto lontane da quelle vissute nella propria quotidianità da lasciar immaginare una fuga, un vero e proprio esodo da una realtà ritenuta grigia ed infelice. Un po' inquietante, forse deprimente, ma interessante. Si veda anche: http://www.animeclick.it/notizia.php?id=17751
Massimo Apicella

Le origini della scrittura - genealogia di una invenzione - 8 views

  •  
    Interessante testo, da consultare, per approfondimenti sul tema della scrittura, dalla sua preistoria fino alle teorie di Kerckhove sull'uomo "letterizzato"
Massimo Apicella

Mimesi, simbiosi, ibridazione: il nuovo lessico del corpo e degli oggetti, di Lucia Pie... - 7 views

  •  
    Articolo interessante, sui confini sempre più sottili tra naturale e artificiale, umano e tecnologico. Gli artefatti che ci circondano entrano in relazione con il nostro corpo, i nostri sensi, la nostra mente, diventano estensioni, amplificazioni di questi e non sono più interpretabili come strumenti. Le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione entrano, in modo invasivo ed invisibile, nelle cose e le rendono interattive, intelligenti, animate, pensanti.
Massimo Apicella

Internet: la memoria che tramanda errore [Umberto Eco vs de Kerckhove] - 7 views

  •  
    Intervista ad Umberto Eco in occasione dell'inaugurazione della mostra Libri che restano - 50 anni di cultura e di immagini nelle Edizioni Il Polifilo (a cura di Andrea Kerbaker). .... La condanna di Eco dei nuovi modi di creare enciclopedia fa tornare alla mente le predizioni di McLuhan quando parlava del prossimo medium.
‹ Previous 21 - 32 of 32
Showing 20 items per page