Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Group items tagged #digitale

Rss Feed Group items tagged

tommasina lupo

H. Sapiens Digitale: dagli immigrati digitali e nativi digitali alla saggezza digitale - 2 views

  •  
    Colgo l'occasione di un post che la collega, Chiara Lucia Gobbi, ha scritto sull'apprendimento collaborativo. Trovo interessante la traduzione di un articolo di Marc Prensky (2009),il creatore della famosa metafora che distingue fra nativi e immigrati digitali. Prensky sottolinea come la differenza fra nativi e immigrati digitali tenderà progressivamente a perdere significato mentre sarà necessario fare riferimento ad altri concetti per leggere la continua evoluzione del rapporto fra l'uomo e le tecnologie digitali. In questo articolo viene introdotto il concetto di digital wisdom (saggezza digitale), una qualità dell'uomo che può emergere grazie al potenziamento che le naturali capacità umane ricevono dall'utilizzazione appropriata e creativa delle tecnologie digitali.
Francesca Villa

Nativi digitali - 0 views

L'era digitale e la sua valenza antropologica Prof. Tonino Cantelmi LUMSA Roma Il professore dopo un'esamina approfondita dell'era digitale e dei nativi digitali, figli di questa generazione ci inv...

digitale;identità

started by Francesca Villa on 18 Jul 13 no follow-up yet
eleonorazirone

Profilo del cittadino mediale e nuovi processi comunicativi - 0 views

  •  
    Si cerca di individuare il profilo del cittadino mediale, con pregi e difetti. Si analizza, inoltre, la comunicazione digitale e l'influenza della sua educazione. In conclusione, si esamina l'interazione uomo- macchina e le conseguenze sulla società.
eleonorazirone

PROFILO DEL CITTADINO MEDIALE E NUOVI PROCESSI DI COMUNICAZIONE - 1 views

  •  
    Si cerca di individuare il profilo del cittadino mediale, con pregi e limiti. Si analizza la comunicazione digitale e l'influenza della sua educazione. In conclusione, si esamina l'interazione uomo- macchina e le conseguenze sulla società.
eleonorazirone

Apprendimento tramite il Digitale - 0 views

  •  
    L'articolo fornisce un quadro sui rapporti fra tecnologia digitale, apprendimento e pedagogia fornendo anche esempi pratici come lo schema TPCK e il modello SAMR. Sottolinea anche cosa spinge o meno gli utenti ad utilizzare la tecnologia.
gmirabelli

Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi - 2 views

  •  
    Se c'è un libro che va letto, tra i tanti apparsi sull'argomento della società digitale, è quello di Manfred Spitzer.» IL SOLE 24 ORE. I media digitali in realtà rischiano di indebolire corpo e mente nostri e dei nostri figli. Se ci limitiamo a chattare, twittare, postare, navigare su Facebook e Google… finiamo per parcheggiare il nostro cervello, ormai incapace di riflettere e concentrarsi. L'uso sempre più intensivo del computer scoraggia lo studio e l'apprendimento anzi incoraggia i nostri ragazzi a restare per ore davanti ai giochi elettronici, per non parlare dei social che regalano surrogati di amicizie vere, indebolendo la capacità di socializzare nella realtà e favorendo l'insorgere di forme depressive. Questo è lo scenario che illustra l'autore. Ci vorranno studi approfonditi e anni di ricerca longitudinale per fare le opportune verifiche
1 - 6 of 6
Showing 20 items per page