Skip to main content

Home/ Groups/ ME and citizenship
Riccardo Gabbrielli

Portale sicurezza informatica - 0 views

  •  
    La sicurezza informatica è quella branca dell'informatica che si occupa della salvaguardia dei sistemi da potenziali rischi e/o violazioni dei dati. La protezione dagli attacchi informatici viene ottenuta agendo su più livelli, da quello fisico (porre i server in luoghi sicuri e sorvegliati) a quello dell'autenticazione degli utenti e delle loro azioni, sia per l'accesso che per la modifica dei dati. Ad esempio, a carico delle imprese esistono precisi obblighi in materia di privacy, tra cui quello di redigere annualmente uno specifico documento programmatico sulla sicurezza.
Riccardo Gabbrielli

Affidabilità e verificabilità dell'informazione in rete - 2 views

  •  
    Il Web contiene una enorme mole di informazioni, proveniente da svariate fonti, alcune altamente affidabili altre praticamente sconosciute. Il problema principale oggi non è trovare informazioni su un qualsiasi argomento ma e sapere se l'informazione trovata è attendibile o meno.
Simone Cigolini

Digital Divide - 1 views

  •  
    Cos'è il Digital divide? Digital divide è il termine tecnico utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie della Società dell'informazione e della comunicazione ICT.
Simone Cigolini

Dal copyright al copyleft: Le Licenze Creative Commons CC - 0 views

  •  
    Per capire le differenze che ci sono fra copyright e copyleft
Simone Cigolini

Uso consapevole del web: al via laboratori per genitori e docenti - 0 views

  •  
    Continua l'impegno della Regione Umbria nel promuovere azioni finalizzate all'uso consapevole del web tra i ragazzi dagli 8 ai 18 anni.
Ilaria Gioia

Diritto all'oblio: Quando dimenticare è un obbligo giuridico - 0 views

  •  
    diritto di ciascun individuo a non veder riproposti online o sui quotidiani determinati fatti che sono stati oggetto di cronaca passata, quando questi fatti non presentino più il carattere dell'attualità e dell'interesse collettivo.
Simona Calugareanu

Media Literacy within the Multicultural Classroom - 1 views

  •  
    Media Literacy in classe multiculturale offre attività che impegnano gli studenti ad utilizzare le abilità di pensiero critico e di giudizio consapevole. (in inglese)
Silva Alberghini

MOTORE di RICERCA per BAMBINI - 0 views

  •  
    Portale Internet rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 13 anni, ma anche ai loro genitori . In una presentazione colorata e divertente, propone una quantità di contenuti di grande interesse, rubriche e sezioni interattive per l'intrattenimento educativo dei più piccoli.
Ilaria Gioia

Protezione dei dati personali insufficiente su internet - 0 views

  •  
    I giganti di internet, come Google, Facebook o Twitter, raccolgono milioni di dati che possono essere impiegati a fini commerciali, mentre gli utenti non dispongono di nessun controllo. È quanto denuncia l'Incaricato federale della protezione dei dati, chiedendo urgentemente cambiamenti legali.
Ilaria Gioia

Protezione dedlla navigazione dei minori su internet - 1 views

  •  
    Proteggere i bambini dalla pornografia su Internet contribuisce alla prevenzione dalla pedofilia. Posto che il metodo migliore è stare accanto ai propri figli mentre usano Internet, data l'impossibilità di farlo sempre, sono possibili due approcci per evitare i rischi della navigazione
Ilaria Gioia

Il difficile percorso verso l'identità digitale - 0 views

  •  
    In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più importante avere a disposizione un meccanismo che possa rendere autentico il rapporto stesso.
Ilaria Gioia

http://www.appuntidigitali.it/15385/il-difficile-percorso-verso-lidentita-digital/ - 1 views

In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più...

adolescenti-adulti; sicurezza; privacy;

started by Ilaria Gioia on 21 Nov 11 no follow-up yet
Riccardo Gabbrielli

La privacy nei social media - 0 views

  •  
    La Cia "spia" Twitter: Secondo un articolo dell'Associated Press, una squadra segreta, in Virginia, monitora 5 milioni di tweet al giorno. Per controllare l'opinione pubblica straniera
Simone Cigolini

Bullismo e Cyberbullismo - 1 views

  •  
    Il cyberbullismo o ciberbullismo (cyber-bullismo, bullismo online) è il termine che indica atti di bullismo e di molestia effettuati tramite mezzi elettronici come l'e-mail, la messaggeria istantanea, i cellulari, i cercapersone e/o i siti web. Il termine cyberbullying è stato coniato dall'educatore canadese Bill Belsey, creatore del sito bullyng.org.
Riccardo Gabbrielli

L'identità digitale: un problema irrisolto - 1 views

  •  
    Nell'era di Wikileaks abbiamo scoperto quanto siano vulnerabili e a rischio le informazioni, la corrispondenza segreta o meno di intere nazioni, a maggior ragione i nostri dati personali che mettiamo on-line nei social network o sono contenuti in banche dati non adeguatamente protette.
Silva Alberghini

NAVIGAZIONE SICURA - USO CORRETTO DI INTERNET E DEL COMPUTER - 1 views

  •  
    Il sito affronta un argomento che interessa i genitori di ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti: l'uso corretto di Internet e del computer. Come comportarsi? Quali regole dare? Cosa permettere? A cosa fare attenzione? Come garantire la protezione dei minori ?
Riccardo Gabbrielli

Le opportunità della Realtà Virtuale per la scienza 2.0 - 0 views

  •  
    Le opportunità offerte dalla realtà virtuale sono molte e spaziano dalla formazione, alla terapia, alle relazioni sociali.
Riccardo Gabbrielli

Contro il divario digitale in Italia - 0 views

  •  
    Google è pronta a dare il proprio contributo al Digital Advisory Group (DAG), un progetto promosso da trenta organizzazioni pubbliche e private che ha l'obiettivo di colmare il gap digitale dell'Italia. L'iniziativa è stata concepita grazie alla consulenza di McKinsey & Company per realizzare una strategia contro il digital divide. (con video)
Riccardo Gabbrielli

Sicurezza online per la famiglia - 0 views

  •  
    Internet rappresenta una piazza virtuale ove è possibile incontrare contenuti e relazioni di qualsiasi tipo; i bambini possono imbattersi in materiale violento o con riferimenti dichiaratamente sessuali. In preadolescenza, inoltre, può facilmente esserci una ricerca attiva di contenuti sessuali per soddisfare fisiologiche curiosità di questa fase dello sviluppo, cui però non corrisponde ancora la giusta maturità per comprendere tali stimoli. Spesso inoltre si tratta di materiale pornografico, o addirittura pedopornografico, che veicola una rappresentazione distorta e perversa della sessualità. É importante prevenire tale esposizione, vigilando sui contatti e sui contenuti con cui tuo figlio si intrattiene, abituarlo a rivolgersi a te in caso di bisogno e soprattutto affrontare insieme argomenti che riguardino il sesso, le emozioni, la crescita, aiutandolo a gestire con senso critico e maturità anche gli stimoli provenienti da Internet.
Simone Cigolini

Free ItaliaWiFi - 0 views

  •  
    "Free ItaliaWiFi" è un progetto di Provincia di Roma, Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Venezia, rivolto alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili.
« First ‹ Previous 121 - 140 of 153 Next ›
Showing 20 items per page