Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged adolescenti-giovani;

Rss Feed Group items tagged

Ilaria Gioia

La dipendenza da Internet o Internet dipendenza - 0 views

  •  
    L'interesse per Internet inizialmente può confondersi con il normale entusiasmo che bambini e adolescenti mostrano per le cose che li appassionano. È la loro modalità, e semmai è la sua assenza che può essere guardata con un certo sospetto.
Arianna Riccetti

dipendenze da internet - 0 views

  •  
    Oggi Sveva Sagramola si occupa della dipendenza da internet perchè le nuove tecnologie, se abusate, possono creare vere espressioni di malessere. Se ne parla con lo psichiatra Federico Tonioni responsabile dell'ambulatorio per le nuove dipendenze del policlinico Gemelli di Roma. Si possono riassumere in 5 categorie le dipendenze da internet: social network, pornografia, ricerca informazioni anche se non servono, gioco d'azzardo e giochi di ruolo.
Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Riccardo Gabbrielli

Dipendenza da internet - 2 views

  •  
    Disturbi psichico-comportamentali provocati dall'utilizzo eccessivo di internet.
Riccardo Gabbrielli

Le opportunità della Realtà Virtuale per la scienza 2.0 - 0 views

  •  
    Le opportunità offerte dalla realtà virtuale sono molte e spaziano dalla formazione, alla terapia, alle relazioni sociali.
Claudia Melani

Hot 114 - 1 views

  •  
    Alcune dritte per i giovani cibernauti
Simone Cigolini

Digital Divide - 1 views

  •  
    Cos'è il Digital divide? Digital divide è il termine tecnico utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie della Società dell'informazione e della comunicazione ICT.
Simone Cigolini

Dal copyright al copyleft: Le Licenze Creative Commons CC - 0 views

  •  
    Per capire le differenze che ci sono fra copyright e copyleft
Riccardo Gabbrielli

L'identità digitale: un problema irrisolto - 1 views

  •  
    Nell'era di Wikileaks abbiamo scoperto quanto siano vulnerabili e a rischio le informazioni, la corrispondenza segreta o meno di intere nazioni, a maggior ragione i nostri dati personali che mettiamo on-line nei social network o sono contenuti in banche dati non adeguatamente protette.
Simone Cigolini

Valutazione delle fonti di informazione online gratuite - 0 views

  •  
    Come valutare e selezionare l'informazione in Internet
Simone Cigolini

Uso consapevole di Internet - 1 views

  •  
    La navigazione in Internet consente di raggiungere decine di milioni di siti localizzati ovunque nel mondo. Analogamente a quanto avviene nella realtà anche in Internet è possibile imbattersi in aree dai contenuti illeciti o dannosi.
Ilaria Gioia

Identità Digitale e Reputazione Online - 0 views

  •  
    Dopo il caso Ashfield adv, proseguiamo l'approfondimento su identità digitale e reputazione on line: essere su web è un must per molte imprese ma è necessario capire il come.
Ilaria Gioia

Diritto all'oblio: Quando dimenticare è un obbligo giuridico - 0 views

  •  
    diritto di ciascun individuo a non veder riproposti online o sui quotidiani determinati fatti che sono stati oggetto di cronaca passata, quando questi fatti non presentino più il carattere dell'attualità e dell'interesse collettivo.
Ilaria Gioia

Protezione dei dati personali insufficiente su internet - 0 views

  •  
    I giganti di internet, come Google, Facebook o Twitter, raccolgono milioni di dati che possono essere impiegati a fini commerciali, mentre gli utenti non dispongono di nessun controllo. È quanto denuncia l'Incaricato federale della protezione dei dati, chiedendo urgentemente cambiamenti legali.
1 - 16 of 16
Showing 20 items per page