Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged sicurezza

Rss Feed Group items tagged

Arianna Riccetti

Privacy su Internet - 0 views

  •  
    Evita di postare online qualcosa che non vuoi rendere pubblico. Riduci al minimo i dettagli che identificano te o il luogo in cui ti trovi. Tieni segreti numeri di account, nomi utente e password. Condividi l'indirizzo email o l'identità di messaggistica istantanea principale solo con persone che conosci o organizzazioni affidabili.
Ilaria Gioia

Uso consapevole e sicuro della rete: Internet a prova di bimbo - 1 views

  •  
    Fornire a genitori e insegnanti strumenti e consigli per aiutarli a scegliere i contenuti che i loro bambini possono visualizzare online.
xiaojin yan

Progetto Internet Sicuro - 1 views

  •  
    Il Progetto Safeborders intende rendere bambini e ragazzi capaci di usare Internet come risorsa comunicativa, culturale e informativa, attraverso strategie e strumenti che consentano le creazione di una cultura della responsabilità e della consapevolezza, e attraverso la creazione di una rete europea ben articolata ed efficiente, che promuova un uso più sicuro di Internet.
sara giudice

Educare genitori e minori per evitare i rischi di Internet di Sara Foti Sciavaliere - 1 views

  •  
    Internet può essere un valido mezzo di supporto per un sapere maggiormente condiviso e diffuso, ma nasconde anche insidie, estremamente pericolose, soprattutto per gli utenti più piccoli.Rischi e consigliNella maggior parte dei casi l'utilizzo di Internet è finalizzato alla ricerca di materiale per approfondimenti scolastici o per trascorrere un po' di tempo con i videogiochi, ma non bisogna sottovalutare i dati di quanti invece si servono della rete per parlare con amici o per fare nuove conoscenze.
xiaojin yan

Programma "Internet più sicuro" 2009-2013 - 1 views

  •  
    Decisione n. 1351/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a un programma comunitario pluriennale per la protezione dei bambini che usano internet e le altre tecnologie di comunicazione. Il nuovo programma comunitario "Internet più sicuro" persegue gli stessi obiettivi del programma Safer Internet plus avviato nel 2005.
maria ranieri

Giano Family - 0 views

  •  
    Giano Family è un servizio di assistenza GRATUITO che ha per obiettivo quello di proteggere la tua famiglia dai rischi legati alla navigazione in Internet.
Riccardo Gabbrielli

Sicurezza online per la famiglia - 0 views

  •  
    Internet rappresenta una piazza virtuale ove è possibile incontrare contenuti e relazioni di qualsiasi tipo; i bambini possono imbattersi in materiale violento o con riferimenti dichiaratamente sessuali. In preadolescenza, inoltre, può facilmente esserci una ricerca attiva di contenuti sessuali per soddisfare fisiologiche curiosità di questa fase dello sviluppo, cui però non corrisponde ancora la giusta maturità per comprendere tali stimoli. Spesso inoltre si tratta di materiale pornografico, o addirittura pedopornografico, che veicola una rappresentazione distorta e perversa della sessualità. É importante prevenire tale esposizione, vigilando sui contatti e sui contenuti con cui tuo figlio si intrattiene, abituarlo a rivolgersi a te in caso di bisogno e soprattutto affrontare insieme argomenti che riguardino il sesso, le emozioni, la crescita, aiutandolo a gestire con senso critico e maturità anche gli stimoli provenienti da Internet.
Silva Alberghini

NAVIGAZIONE SICURA - USO CORRETTO DI INTERNET E DEL COMPUTER - 1 views

  •  
    Il sito affronta un argomento che interessa i genitori di ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti: l'uso corretto di Internet e del computer. Come comportarsi? Quali regole dare? Cosa permettere? A cosa fare attenzione? Come garantire la protezione dei minori ?
Simone Cigolini

SecurityCartoon - 0 views

  •  
    Attraverso una serie di cartoon vengono presentate ai più piccoli (e ai principianti del web) le diverse insidie della rete: spoofing, malware, phishing, pharming, password, flightback... (In lingua inglese)
Simone Cigolini

Minori in Rete - 2 views

  •  
    Lo staff de Il Veliero, da tempo impegnato sul tema dell'uso della rete da parte dei bambini, ha creato Minori in rete con lo scopo di aiutare gli educatori a svolgere questo compito
Claudia Melani

Hot 114 - 1 views

  •  
    Alcune dritte per i giovani cibernauti
Claudia Melani

Hot 114 - 0 views

  •  
    Hot114 nasce nell'ambito del programma Safer Internet promosso dalla Commissione Europea per favorire l' utilizzo sicuro di Internet e delle nuove tecnologie e in particolare per combattere i contenuti illegali e potenzialmente dannosi per bambini e adolescenti.
rachele collini

CreativeCommons.it | Creative Commons, un copyright flessibile per opere creative - 0 views

  •  
    Nel contesto della Conferenza Annuale del Centro NEXA su Internet & Società, che avrà luogo a Torino sabato 17 dicembre 2011 (programma disponibile a breve all'indirizzo http://nexa.polito.it/conf2011), si terrà una sessione dedicata allo stato di Creative Commons in Italia, continuando la consuetudine annuale degli incontri "CCIT".
sara giudice

Cyberbullismo - 1 views

  •  
    La risorsa intende spiegare ai genitori cosa sia il " cyberbullismo " e quali comportamenti lo caratterizzano, in modo che lo possano riconoscere ed affrontare in modo consapevole.
  •  
    Se ne parla, magari non moltissimo (anche perchè, chi dovrebbe parlarne, a volte non sa cos'è), soprattutto in Italia se ne parla poco, ma se ne parla. In effetti se ne parla sempre quando è il caso di demonizzare il web e considerarlo Tutto Il Male, quindi spesso lo si butta lì nell'elenco dell...
Ilaria Gioia

http://www.appuntidigitali.it/15385/il-difficile-percorso-verso-lidentita-digital/ - 1 views

In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più...

adolescenti-adulti; sicurezza; privacy;

started by Ilaria Gioia on 21 Nov 11 no follow-up yet
Ilaria Gioia

Il difficile percorso verso l'identità digitale - 0 views

  •  
    In un mondo sempre più globalizzato dove, ahinoi, il contatto fisico viene sempre meno in favore di rapporti di amicizia o lavoro a distanza grazie all'uso dei mezzi informatici, diventa sempre più importante avere a disposizione un meccanismo che possa rendere autentico il rapporto stesso.
Giulia Goracci

Cyberbullismo: in Europa è coinvolto un ragazzo su dieci - 0 views

  •  
    Sino a qualche anno fa, i bulli spintonavano i coetanei nei cortili delle scuole o li coprivano di ridicolo nelle aule, tra una lezione e l'altra. Oggi, i ragazzi prepotenti aggrediscono i compagni più remissivi nelle chat-room o li insultano sui wall di Facebook. Il triste fenomeno del bullismo cambia, evolve, diventa 2.0.
Giulia Goracci

Come difendersi dal cyberbullismo - 1 views

  •  
    E' quasi la stessa cosa del bullismo, solo fatto in Rete o per cellulare. Per evidenti motivi, a differenza del bullismo il cyberbullismo non può comportare violenza o altre forme di coercizione fisica. Per il resto, come il bullismo, il cyberbullismo consiste atteggiamenti e comportamenti da parte di qualcuno, finalizzati ad infastidire, offendere, spaventare, imbarazzare, umiliare la vittima.
Simona Calugareanu

Educazione e nuovi media - 0 views

  •  
    La guida per gli insegnanti Educazione e Nuovi media realizzata da Save the Children nel 2008 è un'occasione di riflessione sull'importanza di un utilizzo consapevole dei Nuovi Media e contiene una serie di attività specificamente realizzate dai formatori di Save the Children con spunti di riflessione e attività da svolgere in classe.
‹ Previous 21 - 40 of 58 Next ›
Showing 20 items per page