Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged strumenti

Rss Feed Group items tagged

Fortunata Condoleo

Risorse per Docenti - 4 views

  •  
    Si tratta di un sito ricco di materiali e strumenti per la scuola selezionati e organizzati in un sito professionale, accessibile al meglio da tutti i browser e senza dialer al 100%
  • ...2 more comments...
  •  
    E' un buon sito per l'educazione e la didattica dove materiali e strumenti sono al servizio dell'educazione e della scuola per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo.
  •  
    Si tratta di un sito dedicato alla didattica. Si trova di tutto, materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo. Sono presenti percorsi tematici selezionati per l'educazione, la didattica, l'intrattenimento per i bambini.
  •  
    E' un bellissimo sito per la didattica degli insegnanti, aiuta i docenti nella programmazione di obiettivi e attività. Gli strumenti servono per essere utilizzati nel miglior modo possibile
  •  
    Sito dedicato all'educazione ed alla didattica: materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso. Sono presenti infinite risorse per docenti.
Adeliana Magazzeni

link_strumenti compensativi - 0 views

  •  
    STRUMENTI COMPENSATIVI PER ALUNNI CON DSA A seconda delle caratteristiche del singolo alunno e del suo DSA, gli insegnanti - in accordo con i "tecnici" (neuropsichiatra, psicologo, logopedista... ) e con la famiglia del bambino - devono predisporre un PEP (Piano Educativo Personalizzato) indicando le misure dispensative e gli strumenti compensativi che verranno adottati per garantire al bambino il diritto al successo formativo.
manuela sciuto

Portale e directory per l'Educazione e la Didattica - 2 views

  •  
     Il sito presenta materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo.
Adeliana Magazzeni

imparare ad utilizzare la tastiera del computer - 0 views

  •  
    La dattilografia non può essere considerata una materia di studio nella scuola primaria e secondaria di primo grado in Italia. Eppure se la scuola prendesse in considerazione alcuni strumenti , tra cui il programma"10 dita",tutti gli alunni (con difficoltà e non) potrebbero essere educati all'utilizzo corretto della tastiera di un computer, piuttosto che improvvisarsi "scrittori". Il programma 10dita, di libera duplicazione, è prodotto dal CSA, ex Provveditorato agli Studi, di Vicenza (www.istruzionevicenza.it)per un corretto addestramento dei bambini all'uso della tastiera. Anche in questo sito è possibile scaricare gratuitamente il dowload ed istallarlo sul pc della scuola.
Libera Castigliego

Strategie di Mamma - 0 views

  •  
    Ho trovato questo sito ricco di materiale molto interessante e utilizzabile sia dai genitori che dagli insegnanti. E' una vera risorsa in quanto a strumenti scaricabili, mappe e strategie per fronteggiare una diagnosi di DSA
Martina Pergolini

Ipermedia! - 0 views

  •  
    Cos'è una wiki? Cos'è l'RSS? Cos'è l'ipermedia? Un blog che spiega tutto questo con video semplici e immediati. Niente nel web sarà più un segreto e, finalmente, conoscendo questi strumenti, potrete utilizzarli anche nell'insegnamento.
manuela sciuto

scuoladibase.it - Didattica e multimedialità nella scuola di base - 1 views

  •  
    Il sito si rivolge ai docenti interessati a usare il computer, sia perché lo ritengono uno strumento utile per organizzare in maniera più sistematica, flessibile ed efficiente il proprio lavoro, sia per introdurre le nuove tecnologie informatiche e della comunicazione nella prassi didattica. I visitatori potranno contattare l'autrice del sito per reperire informazioni, consigli e istruzioni utili per un corretto ed efficace utilizzo degli strumenti e delle metodologie esposte nei suoi lavori oppure per progettare personali percorsi didattici. Nella sezione mediateca vengono raccolti i contributi di insegnanti, studenti e genitori che desiderano divulgare esperienze, progetti, unità didattiche, idee, ecc.
elisabetta barbero

http://www.dienneti.it/ - 0 views

Su Dienneti il meglio in rete per l'educazione e la didattica: materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educ...

Scuola Didattica Attività tecnologia Didattiche giochi Ricerca

started by elisabetta barbero on 23 Nov 12 no follow-up yet
Adeliana Magazzeni

strumenti free per DSA - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare tutte le informazioni relative al sintetizzatire vocalico, uno strumento telematico che può supportare bambini DSA con particolari problemi di lettura. E' anche possibile scaricare il dowload gratuitamente in modo tale da poterlo utilizzare a scuola ed eventualmente a casa, istallandolo su un pc dell'alunno in accordo con la famiglia.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Insegnare con la LIM: Esercizi online - 5 views

  •  
    Il sito offre una raccolta di esercizi in rete, riguardanti materie diverse, che possono essere svolti da tutta la classe con l'ausilio della lavagna interattiva (LIM).
  • ...3 more comments...
  •  
    Gli esercizi proposti per la LIM in questo sito, secondo me, sono molto interessanti. L'organizzazione grafica è molto chiara e ci sono un sacco di suggerimenti ,che dopo lo svolgimento degli esercizi proposti ,possono creare stimoli per altre attività anche al di fuori dell'utilizzo della LIM.
  •  
    Non conoscevo questo sito, molto interessante per la didattica interattiva. Cercavo siti utili per l'insegnamento tramite la LIM e questo è stato un bello spunto.
  •  
    Ritengo che questo nuovo strumento didattico risulti molto utile nelle scuole; innanzitutto perchè attrae e coinvolge l'attenzione anche di quegli alunni più isolati o svogliati, grazie ai suoi strumenti di lavoro molto simili ai tanto amati computer con cui oramai ogni bambino ha una strabiliante familiarità, inoltre permette percorsi didattici complessi, nel senso che permette connessioni nella rete per risolvere dubbi curiosità o quant'altro insorga negli alunni durante la lezione. Purtroppo sono davvero poche queste lavagne speciali nelle classi delle nostre scuole italiane.... speriamo in un futuro con maggiori disponibilità e risorse per il settore istruzione.
  •  
    La LIM è molto utile e questo sito offre spunti interessanti per la didattica interattiva. Sicuramente è un utile strumento per la didattica oltre che per le sue caratteristiche tecniche (dunque per le nuove opportunità didattiche che offre) anche come strumento di "attenzione" in quanto gli alunni sono molto sensibili "attenti" alle nuove tecnologie. Purtroppo ancora la LIM è poco presente nelle scuole a causa del costo della stessa.......speriamo che destinino più risorse all'istruzione.
  •  
    sito interessante, in una delle classi dove lavoro abbiamo la LIM, quindi potrà tornarmi utile.
Segato Luisa

Galleria dello Scienziato Dilettante - Indice - 1 views

  •  
    Science Gallery è il sito per lo scienziato dilettante che propone attività pratiche per imparare la scienza divertendosi. Le attività proposte hanno la funzione di motivare i giovani verso la scienza. Nel sito si trovano le istruzioni per costruire strumenti scientifici con materiali di facile reperimento e poco costosi e le informazioni per svolgere numerose attività scientifiche. Molto interessante!
Federica Vita

Fantavolando - 2 views

  •  
    Sito dedicato a bambini, docenti e genitori. Contiene, infatti, storie, filastrocche, giochi, disegni, progetti, schede, strumenti didattici e spiegazioni interessanti per i genitori.
Antonella Di Tommaso

fare e sapere - 1 views

  •  
    sito dedicato all'apprendimento con le nuove tecnologie
  •  
    Su questo sito ci sono idee valide inerenti a tutte le attività didattiche, che non vengono insegnate nella solita maniera ma tramite l'uso delle nuove tecnologie.
  •  
    Secondo me è importantissimo l'utilizzo delle nuove tecnologie, non posso che apprezzare il sito proposto dalla collega.....è importantissimo riuscire a far familiarizzare i bambini con le nuove tecnologie pertanto sarebbe opportuno utilizzare questi nuovi strumenti durante le attività didattiche.
anna maria

Altrascuola - 0 views

  •  
    Un sito di informazione e formazione sull'uso delle nuove tecnologie dedicato agli insegnanti ed agli studenti. Un sito interessante in quanto offre ad insegnanti e studenti strumenti che li aiutino a muoversi in rete in maniera piacevole ed efficace.
Paola Tamburrano

LINUX - 0 views

  •  
    Il sito si rivolge a quegli insegnanti che cercano una valida alternativa agli ormai abituali strumenti informatici che circolano da anni nelle scuole italiane e che purtroppo impediscono la diffusione di altri mezzi con cui avviare i bambini alle tecnologie informatiche e comunicative. Il sito si rivolge ad una fascia di utenti molto ampia, dalla scuola primaria, alla scuola secondaria. Spetta quindi all'insegnante cercare all'interno del portale i lavori che possano essere da spunto per un lavoro con i bambini!
1 - 15 of 15
Showing 20 items per page