Community di Docenti di tutt'Italia che comunicano, condividono e collaborano tramite piattaforma e-learning. Il sito offre risorse gratuite, come materiali didattici, copioni teatrali, proposte interdisciplinari e laboratori di grafica per l'apprendimento di software e del loro uso didattico.
Community di Docenti di tutt'Italia che comunicano, condividono e collaborano tramite piattaforma e-learning. Il sito offre risorse gratuite, come materiali didattici, copioni teatrali, proposte interdisciplinari e laboratori di grafica per l'apprendimento di software e del loro uso didattico.
Sito per lo sviluppo, il consolidamento e il recupero degli apprendimenti, corredato da unità di apprendimento, laboratori, schede didattiche, da selezionare in base alla classe a cui sono rivolte le proposte di lavoro.
Nel sito è possibile reperire varie risorse utili per l'apprendimento della lingua inglese. Nella sezione "Action Games" sono presenti varie filastrocche in diverse lingue europee.
Sito ricco di materiale didattico per la scuola dell'infanzia e primaria,materiale inserimento, materiale accoglienza,cornicette, copertine,schede didattiche,biglietti e letterine,biglietti matrimonio, biglietti battesimo, biglietti compleanno, biglietti auguri personalizzati, didattica
In questo sito ci sono tante risorse didattiche per i docenti: schede didattiche, schede utili per le varie ricorrenze, laboratori creativi da proporre in classe, disegni ecc.
Avevo avuto modo di consultare questo sito già per il mio lavoro, per questo ho pensato che fosse utile per gli insegnati, in quanto offre la possibilità di avere sempre idee originali da proporre ai bambini.
Attraverso questo sito, che a mio parere sembra essere ricco di tante proposte, è utile per gli insegnanti perchè è possibile reperire idee, materiali e esempi di attività da proporre ai bambini, magari arricchendo i contenuti adattandoli alla programmazione in corso nella propria classe.
Science Gallery è il sito per lo scienziato dilettante che propone attività pratiche per imparare la scienza divertendosi. Le attività proposte hanno la funzione di motivare i giovani verso la scienza. Nel sito si trovano le istruzioni per costruire strumenti scientifici con materiali di facile reperimento e poco costosi e le informazioni per svolgere numerose attività scientifiche. Molto interessante!
portale per insegnanti, genitori e alunni scuola primaria e infanzia. C'è anche una community (forum) per insegnanti, per scambiare idee e materiale didattico. Il sito si divide tra scuola primaria, scuola infanzia, gioca bimbi, biblioteca e software didattici.
Sito dedicato a bambini, genitori ed insegnanti. Molto interessante il forum che permette lo scambio di idee e materiale didattico con altri colleghi, consentendo quindi un costante aggiornamento sia sulla didattica che sulle novità dedicate alla scuola.
Sito molto interessante dove è possibile reperire qualsiasi tipo di materiale didattico, utilissimo il forum per gli insegnati dove è possibile scambiarsi idee e materiale didattico per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia.
è un sito molto colorato e simpatico, ricco di spunti per i vari laboratori che si svolgono a scuola ed è consultato da molti docenti ognuno dei quali lascia un opinione a riguardo.
in questo sito è possibile scrivere in un forum in cui parlare con altri insegnanti, commentarsi, aiutarsi e poi anche condividere materiale,dunque non solo il reperirlo.
Il sito di un'insegnante che propone esperienze didattiche e materiale utile per insegnanti e bambini della scuola primaria. C'è anche un Corso di Inglese!
Un sito davvero interessante che permette di abbonarsi alla risvista mensilmente, offre storie da ascoltare, racconti, disegni da colorare, proposte di attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo delle parole , risposte ai perché.
Concordo con Miranda sulla scelta di questo sito: mi è piaciuta molto la storia dell'"Orsetto Misha", fra i progetti per i bambini piccoli. E' una storia natalizia da leggere ad alta voce, corredata con disegni da scaricare e far poi colorare ai bambini a loro piacimento.
Purtroppo al giorno d'oggi la generazione infantile trascorre molte, troppe ore al chiuso, in compagnia di computers, videogiochi, playstation. Sono davvero pochi i bambini che trascorrono spensierate ore all'aperto alla scoperta dell'ambiente naturale; la maggior parte di loro, incredibile a dirsi, non ha mai visto animali comuni delle nostre zone dal vivo, come una mucca, o una gallina, oppure un cavallo. La scuola dell'infanzia e la scuola primaria cercano di colmare queste lacune con visite didattiche guidate presso le fattorie didattiche all'esplorazione del territorio.Sono esperienze molto utili per la vita del bambino e sarebbe utile anche coinvolgere le famiglie in giornate simili, abbandonando per qualche ora la frenesia e la tensione della vita cittadina quotidiana.
Ho apprezzato la sezione "Fattorie Didattiche" che elenca i luoghi che aderiscono a questi progetti, in modo che l'insegnante possa mettersi in contatto e magari organizzare una bella uscita didattica! Dal sito che hai condiviso ho anche trovato varie altre pagine interessanti a partire dall'elenco dei "Siti Amici" come la Fattoria dei Pollicini Verdi: http://lafattoriadeipolliciniverdi.beepworld.it/ che organizza anche laboratori e percorsi in bici!
Sono d'accordo con Amadesi Alessandra sul fatto che la scuola dell'infanzia e primaria debbano cercare di coinvolgere i bambini in attività che purtroppo non si è più abituati a fare spesso, come ore trascorse all'aria aperta, alla scoperta dell'ambiente naturale, dato che le generazioni d'oggi sono attratte per lo più da tv e videogames.
E questo sito offre degli spunti molto originali, soprattutto nell'indicare i vari agriturismi e fattorie didattiche da poter visitare.
Sito dedicato a bambini, docenti e genitori. Contiene, infatti, storie, filastrocche, giochi, disegni, progetti, schede, strumenti didattici e spiegazioni interessanti per i genitori.