Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged alunni

Rss Feed Group items tagged

Adeliana Magazzeni

creare mappe concettuali - 0 views

  •  
    Consiglio questo sito a tutti coloro che creano delle mappe concettuali per i loro alunni o anche per introdurre gli stessi alunni a creare le mappe con questo programma. Anche in questo sito si può scaricare gratutiamente il dowload
marianna beltrani

IVANA - 0 views

  •  
    Ho trovato questo sito molto interessante in quanto è dedicato ad alunni dislessici. Il sito è stato realizzato da Ivana Sacchi, docente esperta di software didattico per disabili e non. Il materiale è gratuito e scaricabile; i contenuti sono particolarmente destinati agli alunni di scuola primaria.
  •  
    Trovo questo sito molto interessante per le insegnanti, in quanto è possibile scaricare un software didattico e consultare schede e materiale da utilizzare con la LIM. Il materiali sono suddivisi per area e sono in particolare rivolti agli alunni di Scuola Primaria e Scuola dell'Infanzia
Federica Chiossi

Progetto Ministeriale | Centro Supporto Territoriale - 0 views

  •  
    Il CTS, ossia il Centro di Supporto Territoriale, è una rete frutto del  progetto del MIUR "Nuove Tecnologie e disabilità", che offre consulenze e formazione a insegnanti, genitori e alunni sul tema delle tecnologie applicate a favore degli alunni disabili.
rita gurrieri

Quaderno a quadretti: schede, attività e giochi area logico-matematica - 3 views

  •  
    Sito ricco di risorse e materiale didattico che mette, a disposizione di insegnanti e alunni della scuola primaria, schede operative, attività, giochi e mappe concettuali, da utilizzare per lo sviluppo dell'erea logico-matematica. Interessante anche la sezione dedicata alle scienze, utile per l'apprendimento di argomenti inizialmente problematici quali, ad esempio, il ciclo dell'acqua.
  • ...1 more comment...
  •  
    Molto interessante e utile poter stampare le schede pronte per sviluppare le competenze logico-matematiche degli alunni, partendo da quelle più semplici, fino a quelle più elaborate.
  •  
    Ho visto il sito, molto utile e ricco di spunti utili per la classe!
  •  
    Ho apprezzato davvero il sito, perchè ogni argomento trattato (es.lavorazione del pane) vi è un video dimostrativo, seguito da schede esplicative e riassuntive. Inoltre è accattivante e ben presentato con immagini e decorazioni oltre che ricco di contenuti.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Insegnare con la LIM: Esercizi online - 5 views

  •  
    Il sito offre una raccolta di esercizi in rete, riguardanti materie diverse, che possono essere svolti da tutta la classe con l'ausilio della lavagna interattiva (LIM).
  • ...3 more comments...
  •  
    Gli esercizi proposti per la LIM in questo sito, secondo me, sono molto interessanti. L'organizzazione grafica è molto chiara e ci sono un sacco di suggerimenti ,che dopo lo svolgimento degli esercizi proposti ,possono creare stimoli per altre attività anche al di fuori dell'utilizzo della LIM.
  •  
    Non conoscevo questo sito, molto interessante per la didattica interattiva. Cercavo siti utili per l'insegnamento tramite la LIM e questo è stato un bello spunto.
  •  
    Ritengo che questo nuovo strumento didattico risulti molto utile nelle scuole; innanzitutto perchè attrae e coinvolge l'attenzione anche di quegli alunni più isolati o svogliati, grazie ai suoi strumenti di lavoro molto simili ai tanto amati computer con cui oramai ogni bambino ha una strabiliante familiarità, inoltre permette percorsi didattici complessi, nel senso che permette connessioni nella rete per risolvere dubbi curiosità o quant'altro insorga negli alunni durante la lezione. Purtroppo sono davvero poche queste lavagne speciali nelle classi delle nostre scuole italiane.... speriamo in un futuro con maggiori disponibilità e risorse per il settore istruzione.
  •  
    La LIM è molto utile e questo sito offre spunti interessanti per la didattica interattiva. Sicuramente è un utile strumento per la didattica oltre che per le sue caratteristiche tecniche (dunque per le nuove opportunità didattiche che offre) anche come strumento di "attenzione" in quanto gli alunni sono molto sensibili "attenti" alle nuove tecnologie. Purtroppo ancora la LIM è poco presente nelle scuole a causa del costo della stessa.......speriamo che destinino più risorse all'istruzione.
  •  
    sito interessante, in una delle classi dove lavoro abbiamo la LIM, quindi potrà tornarmi utile.
rita gurrieri

Il sito di Laura Properzi - 0 views

  •  
    Il sito, realizzato da una docente della scuola primaria, è una risorsa utile per il reperimento di materiali per la didattica da impiegare nei vari ambiti disciplinari. Particolarmente interessante la sezione dedicata agli alunni che propone un alfabetiere multimediale, una vasta gamma di esercizi per imparare a contare, risorse di studio on-line su grammatica, italiano, matematica, inglese, storia, scienze.
Adeliana Magazzeni

link_strumenti compensativi - 0 views

  •  
    STRUMENTI COMPENSATIVI PER ALUNNI CON DSA A seconda delle caratteristiche del singolo alunno e del suo DSA, gli insegnanti - in accordo con i "tecnici" (neuropsichiatra, psicologo, logopedista... ) e con la famiglia del bambino - devono predisporre un PEP (Piano Educativo Personalizzato) indicando le misure dispensative e gli strumenti compensativi che verranno adottati per garantire al bambino il diritto al successo formativo.
Adeliana Magazzeni

imparare ad utilizzare la tastiera del computer - 0 views

  •  
    La dattilografia non può essere considerata una materia di studio nella scuola primaria e secondaria di primo grado in Italia. Eppure se la scuola prendesse in considerazione alcuni strumenti , tra cui il programma"10 dita",tutti gli alunni (con difficoltà e non) potrebbero essere educati all'utilizzo corretto della tastiera di un computer, piuttosto che improvvisarsi "scrittori". Il programma 10dita, di libera duplicazione, è prodotto dal CSA, ex Provveditorato agli Studi, di Vicenza (www.istruzionevicenza.it)per un corretto addestramento dei bambini all'uso della tastiera. Anche in questo sito è possibile scaricare gratuitamente il dowload ed istallarlo sul pc della scuola.
sara mariani

Home - Ariee - 0 views

  •  
    Questo è il sito di una associazione di esperti ( psicologi, psicoterapisti ecc.) di Roma che si occupa dei disturbi dell'età evolutiva, fra i quali i disturbi specifici dell'apprendimento. E' importante per un'insegnante saper riconoscere queste problematiche quando si presentano nei propri alunni, ho partecipato lo scorso anno scolastico ad uno dei corsi di formazione e aggiornamento fatti da queste associazione.
sara mariani

Io cresco - Risorse per la didattica per bambini con autismo. Applied Behavior Analysis... - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare numerosi materiali scaricabili per interventi educativi utili a tutti gli insegnanti che si trovano a dover affrontare alunni con disabilità varie, fra cui l'autismo. In particolare vorrei segnalare il metodologia di comunicazione aumentativa PECS.
Natascia Mariani

Handi Tecno - 1 views

  •  
    Un sito con l'obiettivo di creare un ambiente multimediale in grado di valorizzare le tecnologie per l'handicap nella scuola. Lo scopo è quello di esaltare le nuove tecnologie informatiche nel processo di integrazione degli alunni disabili a scuola.
sara mariani

home | Arisimarialuisa - 0 views

  •  
    Questi sito offre materiale didattico per gli insegnanti di sostegno e i loro bambini, soprattutto d'italiano. Spesso risulta difficile reperire materiale specifico e i docenti si trovano a dover semplificare il lavoro che viene svilto i classe per poterlo adattare alle esigenze dei loro alunni, perciò è importante poetr reperire in rete schede didattiche.
sara mariani

:: S I L :: - 2 views

  •  
    E' un sito molto utile e ricco di materiale per docenti ed alunni; offre attività didattiche per ambiti disciplinari, unità di apprendimento, progetti ed esperienze di scuola per accompagnare il lavoro degli insegnanti, per pensare la scuola in modo originale e per fare scuola con competenza
  • ...3 more comments...
  •  
    In questo sito, oltre a materiali di vario genere si possono scaricare gartuitamente software didattici, ci sono indicazioni per compilare i P.E.I , per fare le programmazioni, c'è anche un bolg per scambiare idee con altri insegnanti.
  •  
    Sito molto costruttivo per gli insegnanti perché fornisce materiale utile per quanto riguarda la programmazione, le schede di verifica, i progetti da realizzare in classe.
  •  
    sono d'accordo con Manulla ed è molto utile avere del materiale per i progetti e soprattutto per le verifiche maggiormente per le insegnanti alle prime armi come noi perchè possiamo avere un punto di riferimento anche per elaborare magari delle nostre strategie.
  •  
    Sono sempre molto utili i siti in cui oltre consigli e materiali da adottare, offrono una sezione che funge da contenitore di altri link che suggeriscono tematiche solitamente meno trattate tra le mura delle aule, come, nello specifico in questo sito: l'educazione stradale, il rispetto per il creato.
  •  
    Il portale è creato e curato dalla maestra Adriana D'Angelo. Oltre ad offrire materiale per la realizzazione di progetti didattici, propone anche giochi e attività creative, rivolte ad insegnanti e bambini di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria. Propone inoltre una pagina dedicata agli alunni con bisogni speciali e alle attività di sostegno.
Francesco Guzzardi

Francesco Guzzardi (billiccio81)'s Public Profile in the Diigo Community - 0 views

  •  
    Questo sito offre risorse e materiali didattici scaricabili, utili sia per docenti che alunni. Sono davvero diversi i materiali, progetti,attività e approfondimenti per la didattica da cui prendere spunto per la riflessione.
Martina Pergolini

La scuola senza zaino - 0 views

  •  
    Rivoluzionare la scuola togliendo lo zaino! Gli insegnanti e le scuole che hanno aderito al progetto ci fanno riflettere su vari aspetti della scuola d'oggi: Lo zaino è usato da soldati, alpinisti, viaggiatori.. rappresenta quindi un luogo inospitale e provvisorio; La campanella che scandisce le ore deriva da quella usata nelle catene di montaggio e con ansia è atteso il suo suono per "fuggire" da scuola; La disposizione degli alunni in file ordinate di banchi (scomodi..) sembra proprio progettata per il controllo; Gli spazi sono angusti... Nel sito si possono trovare molte idee innovative e ci si può avvicinare al progetto "Senzazaino".
Daniela Gagliardini

BBC knowledge Italy - 0 views

  •  
    la versione italiana del canale Knowledge, offre documentari di vario genere. Adatto per: esplorazione autonoma da parte degli alunni, esplorazione guidata, approfondimento, informazione.
Daniela Gagliardini

RAI SCUOLA - 1 views

  •  
    il sito di Rai Scuola, in streaming. Programmi dedicati ai ragazzi e ai docenti. Esplorabile autonomamente dagli alunni. Risorsa per l'aggiornamento dell'insegnante.
  •  
    Ho conosciuto questo sito grazie proprio a questo laboratorio che stiamo frequentando, e quindi grazie a Daniela Gagliardini che l'ha condiviso. L'ho trovato molto interessante perchè offre dei buoni spunti di approfondimento per gli insegnanti di ogni materia , ma è anche fruibilissimo dagli studenti.
Valentina Melcore

Lannaronca - 2 views

  • Schede didattiche
  •  
    sito interessante e ricco di contenuti e cose utili da scaricare.
  • ...5 more comments...
  •  
    Ho gurdato anch'io questo sito e penso che sia interessante e utile per confrontare il proprio lavoro di insegnante con quello di altri, e prendere spunto dalle varie schede presenti nei link del sito, relativamente ai vari ambiti disciplinari...
  •  
    Offre tante attività interessanti da presentare ai bambini soprattutto schede didattich esu cui esercitarsi
  •  
    Ritengo che questo sito sia veramente molto utile e ricco di attività da cui prendere spunto per lo svolgimento di molte lezioni da svolgere con i propri alunni.
  •  
    Sito utile sia per gli insegnanti che per i bambini
  •  
    Il sito offre una gamma di scelte didattiche costantemente aggiornate.
  •  
    Il sito offre agli insegnanti l'opportunità di utilizzare materiale didattico per diverse discipline; ci sono varie tematiche da scegliere, cliccando sugli opportuni links, posti nella barra laterale sinistra.
  •  
    Si tratta di un sito creato e gestito da una maestra di scuola primaria, insegnante di matematica e scienze, e appassionata di informatica. Il portale si rivolge ad insegnanti ed alunni, e offre programmi di matematica da scaricare, schede didattiche, giochi di logica e una galleria d'arte.
Fortunata Condoleo

didattica scuola dell'infanzia - 0 views

  •  
    Questo sito è dedicato alla scuola dell'infanzia, ai bambini e ai genitori, oltre che ai docenti. E' molto interessante in quanto è suddiviso in tre aree, rispettivamente area bambini, area genitori ed area alunni. Utilizza la musica per diffondere messaggi legati al mondo della didattica.
sara mariani

Il Pianetino - Rino nella storia - 1 views

  •  
    questo è un sito per imparare la storia in modo divertente e interattivo, lo spazio online, secondo me va fatto esplorare direttamente ai bambini, che possono aprire dei filmati molto carini e stampare materiale didattico, oltre a scoprire di peter "giocare con la storia".
  •  
    Questo sito mi è piaciuto perchè permette ai bambini di conoscere la storia e nello stesso tempo di utilizzare il computer in modo quasi del tutto autonomo.
  •  
    Anch'io penso che questo sito sia strutturato in maniera semplice e chiara sia per l'insegnante che deve gestirlo e sia per gli alunni a cui, immagino, l'insegnante deve proporlo. Anche la grafica, secondo me, è molto chiara e permette ai bambini di non stancarsi e comprendere bene. Ritengo molto interessanti anche le digressioni sulle caratteristiche del territorio relative ai popoli proposti.
1 - 20 of 33 Next ›
Showing 20 items per page