Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged scuola dell'infanzia

Rss Feed Group items tagged

FEDERICA MOSCA

Scuola dell'infanzia - 2 views

  •  
    Scuola dell'infanzia. Una rivista online completamente dedicata a chi insegna nella scuola dell'infanzia: schede, poster, materiali didattici, articoli, interviste e le ultime notizie dal mondo della scuola.
  •  
    rivista interessantissima e utile per le numerose proposte di attività da svolgere nella scuola dell'infanzia.
  •  
    In questa rivista è possibile trovare molti articoli inerenti il mondo dell'infanzia: giochi, attualità, didattica e spunti interessanti da far vivere e provare ai nostri bambini.
Fortunata Condoleo

scuola dell'infanzia - 1 views

  •  
    Questo sito è molto interessante! costituisce, a mio parere, un valido supporto al lavoro dell'insegnante della scuola dell'infanzia. Oltre a contenere vari spunti e consigli sull'attività didattica, riporta importanti riflessioni e dibattiti su tematiche recenti e di interesse. Contiene anche un forum dove insegnanti e genitori possono confrontarsi su tematiche inerenti la vita a scuola e a casa dei bambini di tale fascia di età.
  •  
    ciao claudia ho visionato il sito che hai trovato e devo dire che è davvero interessante! Sopratutto la prima parte,in quanto riguarda un tema a noi molto vicino adesso,ossia quello del concorso. Inoltre propone idee particolari da sperimentare nella scuola dell'infanzia.
  •  
    Questo sito presenta più sezioni, una delle quali è dedicata alla scuola dell'infanzia. E' possibile scaricare gratuitamente poesie, filastrocche e perfino disegni. Credo nell'utilizzo delle filastrocche, delle poesie per far conoscere ai bimbi la realtà......pur giocando e facendoli divertire.
Fortunata Condoleo

Insegnanti e Famiglie - 1 views

  •  
    Sito per la scuola dell'infanzia per gli insegnanti i bambini e i genitori. Contiene progetti, software per bambini, giochi on line, favole, filastrocche, risorse per il sostegno, links schede operative e disegni da colorare, psicologia, storia della scuola, normativa.
  •  
    è un sito interamente dedicato alla scuola dell'infanzia creato direttamente da una docente, è ricco di spunti e ci sono software scaricabili per i bambini. In più ha un'area dedicata totalmente all'handicap.
  •  
    Questo sito è specifico per la Scuola dell'Infanzia; fruibile da insegnanti e genitori. Contiene progetti, software per bambini, favole, filastrocche, risorse per il sostegno, links schede operative e disegni, sezione di psicologia, storia della scuola e normativa. Particolarmente interessante è la sezione di psicologia che fornisce indicazioni utili sia agli insegnanti che alle famiglie.
Emanuela Esposito

Giunti Scuola - 0 views

  •  
    Scuola dell'infanzia. Una rivista online completamente dedicata a chi insegna nella scuola dell'infanzia: schede, poster, materiali didattici, articoli, interviste e le ultime notizie dal mondo della scuola.
Fortunata Condoleo

Materiale didattico - 1 views

  •  
    portale per insegnanti, genitori e alunni scuola primaria e infanzia. C'è anche una community (forum) per insegnanti, per scambiare idee e materiale didattico. Il sito si divide tra scuola primaria, scuola infanzia, gioca bimbi, biblioteca e software didattici.
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito dedicato a bambini, genitori ed insegnanti. Molto interessante il forum che permette lo scambio di idee e materiale didattico con altri colleghi, consentendo quindi un costante aggiornamento sia sulla didattica che sulle novità dedicate alla scuola.
  •  
    Sito molto interessante dove è possibile reperire qualsiasi tipo di materiale didattico, utilissimo il forum per gli insegnati dove è possibile scambiarsi idee e materiale didattico per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia.
  •  
    è un sito molto colorato e simpatico, ricco di spunti per i vari laboratori che si svolgono a scuola ed è consultato da molti docenti ognuno dei quali lascia un opinione a riguardo.
  •  
    in questo sito è possibile scrivere in un forum in cui parlare con altri insegnanti, commentarsi, aiutarsi e poi anche condividere materiale,dunque non solo il reperirlo.
  •  
    Il sito di un'insegnante che propone esperienze didattiche e materiale utile per insegnanti e bambini della scuola primaria. C'è anche un Corso di Inglese!
lisa parmiggiani

Maestra Mary - 3 views

  •  
    Nel sito ci sono molti spunti utili per la preparazione delle lezioni; ci sono anche suggerimenti per la realizzazione di lavoretti adatti a varie occasioni.
  • ...7 more comments...
  •  
    un sito pieno di lavoretti da far svolgere ai bambini; programmazioni utili agli insegnanti, didattica relativa alle materie di italiano, matematica, storia, geografia e scienze; progetti, disegni e materiali utili.
  •  
    ciao Valentina, conosco già questo sito e devo dire che è molto utile a scuola, perché spesso fornisce idee e lavoretti fattibili e divertenti. Un buon modo per integrare le guide didattiche!
  •  
    Anche a me capita spesso di prendere materiale da questo sito, è ben fatto e ci attività interessanti da svolgere in classe.
  •  
    Davvero carino questo sito non lo conoscevo, ci sono molte idee originali e facilmente realizzabili.
  •  
    Questo sito è molto interessante perchè offre idee e spunti utili per lo svolgimento di molte lezioni ma anche di attività da far svolgere agli alunni in occasione delle festività che si presentano nel corso dell'anno scolastico.
  •  
    Io consulto spesso questo sito. Offre validi suggerimenti su come impostare l'attività didattica. Fornisce tante schede didattiche, disegni e spunti per i lavoretti
  •  
    questo è un sito molto noto tra le insegnanti a scuola perchè si può trovare una infinità di materiale da stampare e proporre ai bambini per colorare e decorare la classe   
  •  
    Sito contenente numeroso materiale utile per la didattica e la programmazione, quale cornicette, copertine, disegni, lavoretti, addobbi e decorazioni utilizzabile in vista delle festività. Indicato per la scuola primaria e dell'infanzia.
  •  
    Didattica, programmazione, cornicette, copertine, disegni e... altro ancora. ... cornicette lavoretti, addobbi e decorazioni per la scuola primaria e dell'infanzia.
marianna beltrani

IVANA - 0 views

  •  
    Ho trovato questo sito molto interessante in quanto è dedicato ad alunni dislessici. Il sito è stato realizzato da Ivana Sacchi, docente esperta di software didattico per disabili e non. Il materiale è gratuito e scaricabile; i contenuti sono particolarmente destinati agli alunni di scuola primaria.
  •  
    Trovo questo sito molto interessante per le insegnanti, in quanto è possibile scaricare un software didattico e consultare schede e materiale da utilizzare con la LIM. Il materiali sono suddivisi per area e sono in particolare rivolti agli alunni di Scuola Primaria e Scuola dell'Infanzia
FEDERICA MOSCA

Siti scelti di Pedagogia - 2 views

  •  
    è un sito veramente ben fatto dove si possono trovare risposte sia dal punto di vista dell'insegnante di scuola dell'infanzia sia da suggerire alle famiglie, getta quindi un ponte indispensabile tra scuola e famiglia.
Fortunata Condoleo

Attività - 0 views

  •  
    Lo scrittore Elio propone giochi di tutti i tipi e per tutte le occasioni! Un sito ricco di giochi italiani e altri provenienti da tutto il mondo, da fare a casa e all'aperto. E poi marionette e filastrocche, quindi attività sia per bimbi di scuola primaria che per i più piccoli di scuola dell'infanzia. Inoltre è presente una sezione dedicata ai bambini portatori di handicap o, come li chiama lui, i bambini speciali, dove sono presenti tanti giochi dedicati a loro.
Fortunata Condoleo

didattica scuola dell'infanzia - 0 views

  •  
    Questo sito è dedicato alla scuola dell'infanzia, ai bambini e ai genitori, oltre che ai docenti. E' molto interessante in quanto è suddiviso in tre aree, rispettivamente area bambini, area genitori ed area alunni. Utilizza la musica per diffondere messaggi legati al mondo della didattica.
sara mariani

:: S I L :: - 2 views

  •  
    E' un sito molto utile e ricco di materiale per docenti ed alunni; offre attività didattiche per ambiti disciplinari, unità di apprendimento, progetti ed esperienze di scuola per accompagnare il lavoro degli insegnanti, per pensare la scuola in modo originale e per fare scuola con competenza
  • ...3 more comments...
  •  
    In questo sito, oltre a materiali di vario genere si possono scaricare gartuitamente software didattici, ci sono indicazioni per compilare i P.E.I , per fare le programmazioni, c'è anche un bolg per scambiare idee con altri insegnanti.
  •  
    Sito molto costruttivo per gli insegnanti perché fornisce materiale utile per quanto riguarda la programmazione, le schede di verifica, i progetti da realizzare in classe.
  •  
    sono d'accordo con Manulla ed è molto utile avere del materiale per i progetti e soprattutto per le verifiche maggiormente per le insegnanti alle prime armi come noi perchè possiamo avere un punto di riferimento anche per elaborare magari delle nostre strategie.
  •  
    Sono sempre molto utili i siti in cui oltre consigli e materiali da adottare, offrono una sezione che funge da contenitore di altri link che suggeriscono tematiche solitamente meno trattate tra le mura delle aule, come, nello specifico in questo sito: l'educazione stradale, il rispetto per il creato.
  •  
    Il portale è creato e curato dalla maestra Adriana D'Angelo. Oltre ad offrire materiale per la realizzazione di progetti didattici, propone anche giochi e attività creative, rivolte ad insegnanti e bambini di Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria. Propone inoltre una pagina dedicata agli alunni con bisogni speciali e alle attività di sostegno.
Antonella Di Tommaso

le fiabe a scuola - 4 views

  •  
    In questo sito c'è una raccolta di varie fiabe, anche con audio e video, sia moderne che classiche, con una sezione di contenuti didattici. Personalmente credo nell'utilizzo delle fiabe per "raccontare il mondo ai bambini".
  • ...5 more comments...
  •  
    Questo sito è veramente carino perchè presenta alcune storie non banali e diverse da quelle tradizionali che tutti gli addetti ai lavori bene o male conoscono. Senza tralasciare il fatto che avere un raccoglitore di audio-fiabe è utilissimo. Nella scuola dell'infanzia dove lavoro abbiamo l'abitudine di mettere una storia sul lettore cd prima che i bimbi si addormentano e un buon assortimento per il ricambio è indispensabile altrimenti dalla noia finisce che si addormenta l'insegnante!Grazie Sara per averlo suggerito. Federica
  •  
    Di nulla Federica, alla Primaria, in una Terza, stiamo facendo un lavoro sull'analisi del testo e abbiamo preso da questo sito alcune favole molto carine.
  •  
    fiabe per tutte le età
  •  
    Le fiabe sono state sempre un argomento molto interessante per i piccoli scolari e questo sito offre idee valide per poter insegnare un mondo fantastico in un mondo reale.
  •  
    Condivido con Antonella il considerare la fiaba un argomento da sempre molto interessante per i piccoli. Non sono un inutile passatempo, o un riempitempo, io sono convinta che raccontare una storia ad un gruppo di bambini sia un'esperienza emozionante sia per il piccolo pubblico, sia per noi insegnanti che raccontiamo. Parlo dei bambini della scuola dell'infanzia, i quali ascoltano ed osservano ammaliati e rapiti lo svolgersi del racconto, certamente se da parte nostra c'è un volonteroso contributo recitativo! Cosa c'è di più tradizionale ed appassionante di "Cappuccetto Rosso"? Quel lupo impaurisce e fa ridere ogni volta che la storia viene proposta! Le favole hanno il grande pregio di sollecitare la fantasia, la rappresentazione mentale, la capacità di ascoltare (e, perchè no, anche di riuscire a stare un po' fermi!), oltre a quel fondo di verità e di insegnamento, che teniamo sempre come conclusione finale. Per catturare l'attenzione infantile io vi consiglio "Cappuccetto Rosso" e "I tre porcellini". Ciao e buon racconto!
  •  
    Condivido appieno ciò che ha scritto Alessandra..tra l'altro vorrei aggiungere che anche nella Scuola Primaria le fiabe hanno un'importanza primaria perchè rappresentano per i bambini un modo di sperimentare le proprie emozioni..di viverLe prima nel mondo fantastico per poi affrontarle nel reale
  •  
    questo sito è veramente interessante,ai bambini piace ascoltare le fiabe e i racconti, perché i racconti fanno da ponte tra la dimensione reale e quella fantastica e simulano la realtà attraverso l'immaginazione.
marilena greco

bambini in fattoria - 4 views

  •  
    sito con tante foto di animali della fattoria, disegni da colorare e schede didattiche sugli animali della fattoria.
  • ...1 more comment...
  •  
    Purtroppo al giorno d'oggi la generazione infantile trascorre molte, troppe ore al chiuso, in compagnia di computers, videogiochi, playstation. Sono davvero pochi i bambini che trascorrono spensierate ore all'aperto alla scoperta dell'ambiente naturale; la maggior parte di loro, incredibile a dirsi, non ha mai visto animali comuni delle nostre zone dal vivo, come una mucca, o una gallina, oppure un cavallo. La scuola dell'infanzia e la scuola primaria cercano di colmare queste lacune con visite didattiche guidate presso le fattorie didattiche all'esplorazione del territorio.Sono esperienze molto utili per la vita del bambino e sarebbe utile anche coinvolgere le famiglie in giornate simili, abbandonando per qualche ora la frenesia e la tensione della vita cittadina quotidiana.
  •  
    Ho apprezzato la sezione "Fattorie Didattiche" che elenca i luoghi che aderiscono a questi progetti, in modo che l'insegnante possa mettersi in contatto e magari organizzare una bella uscita didattica! Dal sito che hai condiviso ho anche trovato varie altre pagine interessanti a partire dall'elenco dei "Siti Amici" come la Fattoria dei Pollicini Verdi: http://lafattoriadeipolliciniverdi.beepworld.it/ che organizza anche laboratori e percorsi in bici!
  •  
    Sono d'accordo con Amadesi Alessandra sul fatto che la scuola dell'infanzia e primaria debbano cercare di coinvolgere i bambini in attività che purtroppo non si è più abituati a fare spesso, come ore trascorse all'aria aperta, alla scoperta dell'ambiente naturale, dato che le generazioni d'oggi sono attratte per lo più da tv e videogames. E questo sito offre degli spunti molto originali, soprattutto nell'indicare i vari agriturismi e fattorie didattiche da poter visitare.
amadesi alessandra

Nati per leggere - Home - 2 views

  •  
    Dalle mie esperienze (quella di appassionata lettrice in primo luogo, poi di madre, quindi di educatrice di nido, infine di insegnante di scuola dell'infanzia) vivo la lettura come una parte inseparabile della vita. Questo progetto, attuato in numerose città italiane, è utilissimo, interessantissimo e non saprei quanti altri "issimo" aggiungere: esso è attivo anche a Ravenna, dove io vivo, ma non ho trovato il sito e, fra i diversi che ho visitato, questo mi è sembrato il più accattivante. I bambini sono assetati di storie, si emozionano, ridono, sono tanto attenti, che non ti staccano gli occhi di dosso, mentre racconti loro una fiaba, sia con un libro da seguire, ma anche una favola narrata, seguendola con la fantasia (infatti, in queste occasioni, io dico loro: "Aprite bene le orecchie e ...via!"). Ogni giorno a scuola non so quanti libri leggo di mia iniziativa e quanti mi viene dai bambini chiesto di leggerne: il mondo della lettura e della fantasia attira e affascina, dunque non sprechiamo questa opportunità, anche perchè funge da trampolino di lancio per numerose iniziative. Io l'ho colta al volo con mia figlia, quando le ho proposto il primo libro verso i dieci mesi: era piccolo, a forma di cubo e cartonato... lo ha letteralmente rosicchiato! Bè, deve esserle piaciuto, perchè ora, all'età di 11 anni, legge un libro dietro l'altro, tanto che le prime uscite editoriali sono spesso le nostre!
  • ...1 more comment...
  •  
    Carino e interessante,sarebbe bello se in tutte le scuole fosse presente il progetto Nati per leggere, soprattutto per far capire ai genitori l'importanza delle lettura e quanto questa possa giovare ai bambini se fatta dai genitori fin dai primi anni di vita.
  •  
    Sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università ma non avevo pensato di cercare il sito ufficiale! Ho poi saputo che anche la biblioteca del mio paese aderisce all'iniziativa. Grazie per averlo condiviso Alessandra!
  •  
    Anch'io come Martina sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università e lo trovai molto interessante, ma purtroppo ll'interno delle scuole del mio paese non è presente. Peccato!....perchè credo che sia una delle opportunità fondamentali che aiutano il bambino a crescere e a formarsi.
Emanuela Esposito

Maestra Gemma - 2 views

  •  
    Sito ricco di materiale didattico per la scuola dell'infanzia e primaria,materiale inserimento, materiale accoglienza,cornicette, copertine,schede didattiche,biglietti e letterine,biglietti matrimonio, biglietti battesimo, biglietti compleanno, biglietti auguri personalizzati, didattica
  • ...4 more comments...
  •  
    questo sito di offre numerose idee e schede da poter realizzare in classe con i bambini, inoltre viene spesso sggiornato
  •  
    In questo sito ci sono tante risorse didattiche per i docenti: schede didattiche, schede utili per le varie ricorrenze, laboratori creativi da proporre in classe, disegni ecc.
  •  
    Sito dedicato alle attività didattiche della scuola dell'infanzia e primaria
  •  
    Avevo avuto modo di consultare questo sito già per il mio lavoro, per questo ho pensato che fosse utile per gli insegnati, in quanto offre la possibilità di avere sempre idee originali da proporre ai bambini.
  •  
    è un sito particolarmente ricco per reperire materiale didattico da spendere a scuola.
  •  
    Attraverso questo sito, che a mio parere sembra essere ricco di tante proposte, è utile per gli insegnanti perchè è possibile reperire idee, materiali e esempi di attività da proporre ai bambini, magari arricchendo i contenuti adattandoli alla programmazione in corso nella propria classe.
Marialuisa Tufariello

La lettura nella scuola dell'infanzia! - 0 views

  •  
    Interessanti spunti per le insegnati della scuola dell'infanzia sulla lettura ma anche altro come ad esempio utili informazioni sui disturbi specifici del linguaggio.
amadesi alessandra

Infanziaweb - 0 views

  •  
    Per chi, come me, è interessata all'indirizzo scuola dell'infanzia, questo sito è una miniera di informazioni teoriche e pratiche su tale servizio educativo. Io sono entrata tramite una ricerca, che stavo effettuando sul gioco simbolico e le pagine relative a questo argomento sono esaustive. Ma non è tutto, c'è molto di più; una visita potrebbe rivelarsi fruttuosa!
  •  
    Verissimo, mi è capitato di utilizzarlo spesso per ricercare materiali in merito a giochi da fare e proporre ai bambini. Ottimi suggerimenti e spunti direi!
Paola Tamburrano

Dada Pasticciona - 2 views

  •  
    Sito ricco di idee creative, originali e divertenti per divertirsi, insieme ai bambini, a creare lavoretti di ogni tipo. Dai pensierini di Natale, alle maschere di carnevale...
  •  
    Ho visitato il sito ed ho trovato molto interessante l'angolo dedicato ai pasticci....E' utile sia come spunto di idee per l'insegnate in quanto le ho trovate abbastanza originali, ma è anche divertente il nome attribuito a queste attività ("pasticci") in quanto in questo modo si riesce ad attirare maggiormente l'attenzione e la curiosità dei bambini.
  •  
    ho visitato il sito ed è molto utile per lavorare con i bambini della scuola dell'infanzia. Credo dalla ricerca effettuata finora siano risultati molti siti da utilizzare per la scuola primaria, invece sono state trovate poche risorse per lavorare con la scuola dell'infanzia .
amadesi alessandra

Noi Maestre | Wix.com - 0 views

  •  
    In questo sito ho trovato idee molto simpatiche ed interessanti da attuare nella scuola dell'infanzia: dalle canzoncine, ai lavoretti, fino ai progetti con richiami ai campi di esperienza.
amadesi alessandra

Ritmia - 0 views

  •  
    E' un sito molto interessante sull'utilizzo della musica nella scuola dell'infanzia; il bambino andrebbe educato all'ascolto musicale già all'asilo nido, poichè è naturalmente portato ad ascoltare le melodie (giacchè, lo sappiamo, è in grado di udirle anche nel grembo materno). In questo sito ho trovato notizie utili e suggerimenti: sono proposti esercizi musicali con il corpo, ascolti, giochi, libri, ma anche corsi di formazione per insegnanti. Certo, i bambini piccoli non possono restare fermi immobili ad ascoltare un brano musicale, poichè soprattutto per loro la musica è movimento, quindi avanti lasciare libero il proprio corpo, trascinato dalla musica in atti quasi istintivi, non pensati e programmati. La musica è libertà.
1 - 20 of 34 Next ›
Showing 20 items per page