Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged informazioni

Rss Feed Group items tagged

valentina cecchini

UPPA - Giochi da ricreazione - 3 views

  •  
    Ho scelto di inserire il sito perchè presenta questo interessante articolo su alcune attività da proporre per evitare che la ricreazione diventi un caos e che sia invece un momento utile per migliorare il clima in classe; è comunque un sito curato da pediatri, che forniscono informazioni scientifiche su tutti gli aspetti della vita dei bambini, dall'alimentazione al profilo psicologico.
  • ...1 more comment...
  •  
    Ciao Valentina, Il sito è molto interessante e valorizza un momento della giornata che nella scuola primaria è diventato, per le insegnanti, una perdita di tempo! Apprendere giocando dovrebbe sempre restare il metodo migliore per stimolare nuove conoscenze, senza dimenticare che la ricreazione resta una routine giornaliera che aiuta a consolidare le amicizie e favorire l'aggregazione.
  •  
    davvero un ottimo sito! solitamente a scuola per mancanza di tempo il gioco non viene mai proposto. Invece io credo che possa essere un valido strumento per incentivare la conoscenza reciproca e per favorire un apprendimento significativo delle varie discipline. Poi in questo modo si dà valore anche alla ricreazione, facendola diventare non solo il momento della merenda.
  •  
    sito davvero interessante. Io credo che il gioco sia un valido supporto per incentivare la conoscenza reciproca e per facilitare l'apprendimento delle varie discipline. Inoltre si dà importanza alla ricreazione ,che in questo modo non si limita ad essere solo un momento della giornata da dedicare alla merenda.
valentina cecchini

normativa scolastica - 2 views

  •  
    Il sito è utilissimo per conoscere in tempo reale la normativa scolastica, i corsi di aggiornamento; contiene l'utilissimo forum "chiedilo a Lalla" in cui ognuno, soprattutto gli insegnanti precari, può intervenire per chiarire i propri dubbi sulla scuola grazie alle precise risposte di "Lalla".
  • ...6 more comments...
  •  
    Conoscere le normative ed essere sempre aggiornati sulle novità che riguardano il mondo della scuola è fondamentale per noi futuri docenti. La scuola, infatti, è in continua evoluzione e con essa i percorsi di formazione dei docenti e il loro reclutamento. Ritengo pertanto che questo sito possa essere utile a tutti noi proprio per queste costanti informazioni che offre.
  •  
    Questo sito l'ho consulto almeno una volta al giorno e lo conosco particolarmente bene!!!
  •  
    Molto interessante! Per rimanere sempre aggiornati, per conoscere meglio il mondo della scuola.
  •  
    Io consulto regolarmente questo sito e devo dire che è organizzato molto bene. Riesce a chiarie molti dubbi che un insegnante di oggi può avere in questa "giungla di leggi e normative contrastanti" a livello scolastico. La rubrica di Lalla, secondo me, è anche molto utile per confrontare le proprie idee con quelle degli altri e rimanere sempre aggiornati.
  •  
    Almeno una volta alla settimana bisogna guardare le novità del mondo della scuola! Questo sito aggiorna tutti, insegnanti e non sui cambiamenti e le novità che ci riguardano.
  •  
    Sito molto interessante! Dà informazioni precise, utili e mirate ad ogni interrogativo sul complesso mondo amministrativo-burocratico della scuola! Una fonte preziosa per i docenti!
  •  
    Questo utilissimo sito permette di restare sempre aggiornati sulle novità legislative ed organizzative del sistema scolastico.
  •  
    E' il sito che ogni docente o futuro insegnante deve e dovrà sempre consultare, a volte però sono troppe le notizie giornaliere riportate frutto delle molte persone che intervengono con propri pensieri e riflessioni.
Adeliana Magazzeni

strumenti free per DSA - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare tutte le informazioni relative al sintetizzatire vocalico, uno strumento telematico che può supportare bambini DSA con particolari problemi di lettura. E' anche possibile scaricare il dowload gratuitamente in modo tale da poterlo utilizzare a scuola ed eventualmente a casa, istallandolo su un pc dell'alunno in accordo con la famiglia.
Emanuela Esposito

Fantasia web - 0 views

  •  
    il sito è un supporto per docenti,genitori ed educatori. Al suo interno ci sono diverse proposte didattiche destinate sia alla scuola dell'infanzia che alla scuola primaria.
  •  
    Il sito è ricco di informazioni e materiali utili in ambito didattico.
Paola Geminiani

Lannaronca - 0 views

  •  
    un sito dedicato alla scuola, creato da una insegnante di scuola elementare, che da molti anni opera nel settore. Ci sono programmi, schede didattiche dalla classe prima alla quinta su italiano, matematica, scienze e geografia; passatempi e giochi con le parole, filastrocche, l'uso del computer, progetti svolti e anche angoli dedicati alla lettura, alle ricette, all'arte, ai giochi di logica. Ci sono inoltre link che la stessa insegnante segnala per ricercare informazioni varie e attinenti al mondo della scuola.
amadesi alessandra

Infanziaweb - 0 views

  •  
    Per chi, come me, è interessata all'indirizzo scuola dell'infanzia, questo sito è una miniera di informazioni teoriche e pratiche su tale servizio educativo. Io sono entrata tramite una ricerca, che stavo effettuando sul gioco simbolico e le pagine relative a questo argomento sono esaustive. Ma non è tutto, c'è molto di più; una visita potrebbe rivelarsi fruttuosa!
  •  
    Verissimo, mi è capitato di utilizzarlo spesso per ricercare materiali in merito a giochi da fare e proporre ai bambini. Ottimi suggerimenti e spunti direi!
maria costarella

Istruzione - Miur - 0 views

  •  
    Sito fondamentale per ottenere informazioni sul mondo della scuola
manuela sciuto

scuoladibase.it - Didattica e multimedialità nella scuola di base - 1 views

  •  
    Il sito si rivolge ai docenti interessati a usare il computer, sia perché lo ritengono uno strumento utile per organizzare in maniera più sistematica, flessibile ed efficiente il proprio lavoro, sia per introdurre le nuove tecnologie informatiche e della comunicazione nella prassi didattica. I visitatori potranno contattare l'autrice del sito per reperire informazioni, consigli e istruzioni utili per un corretto ed efficace utilizzo degli strumenti e delle metodologie esposte nei suoi lavori oppure per progettare personali percorsi didattici. Nella sezione mediateca vengono raccolti i contributi di insegnanti, studenti e genitori che desiderano divulgare esperienze, progetti, unità didattiche, idee, ecc.
manuela sciuto

Benvenuto su Scintille.it! - 1 views

  •  
    Scintille è un educational site che si rivolge agli insegnanti con pagine di didattica e formazione approfondendo in particolare il cooperative learning. Nel sito è presente uno Spazio Famiglia destinato ai genitori mentre i ragazzi saranno certamente attratti dalle pagine dedicate ai fumetti ed alla musica.
  •  
    Ho visionato il sito e devo dire che è veramente ben fatto e soprattutto molto interessante! propone delle belle attività didattiche; Reputo inoltre di grande interesse l'aver dedicato uno spazio apposito a genitori e ragazzi che ppossono interaggire tra loro scambiandosi idee e consigli.
  •  
    Ho guardato il sito e mi è sembrato completo, perché oltre a suggerire progetti e attività di cooperative learning, per esempio su come insegnare le abilità sociali in una seconda classe della scuola primaria, il sito fornisce informazioni anche riguardo alle normative ministeriali che riguardano il mondo della scuola, quindi mi sembra aggiornato e completo, attento alla didattica, ai problemi più urgenti del mondo della scuola e allo stesso tempo ben ancorato ai mutamenti legislativi.
Segato Luisa

Galleria dello Scienziato Dilettante - Indice - 1 views

  •  
    Science Gallery è il sito per lo scienziato dilettante che propone attività pratiche per imparare la scienza divertendosi. Le attività proposte hanno la funzione di motivare i giovani verso la scienza. Nel sito si trovano le istruzioni per costruire strumenti scientifici con materiali di facile reperimento e poco costosi e le informazioni per svolgere numerose attività scientifiche. Molto interessante!
Raffaella Santoni

INTEGRAZIONE SCOLASTICA - 0 views

  •  
    Questo è il sito della federazione Associazioni di Docenti per l'integrazione scolastica; qui vi sono informazioni sempre aggiornate che riguardano il mondo della disabilità, la scuola e le insegnanti di sostegno.
  • ...1 more comment...
  •  
    Importante risorsa per chi nella scuola si occupa di integrazione scolastica ed in particolare per gli insegnanti di sostegno. E' possibile iscriversi ad un notiziario molto aggiornato su: normativa, progetti, approfondimenti, etc.
  •  
    L'integrazione scolastica dei diversamente abili è un argomento sempre molto delicato e guardando questo sito mi sono resa conto che fornisce un grande aiuto a noi future insegnanti di sostegno, soprattutto per quanto riguarda l'essere sempre aggiornati ed informati.
  •  
    Secondo me tutti gli insegnati di sostegno dovrebbero visitare periodicamente tale sito in modo da essere sempre informati ed aggiornati. Per favorire l'informazione, il sito offre la possibilità di ricevere aggiornamenti di varia natura sempre inerenti alla scuola ed in particolare all'integrazione scolastica quindi agli insegnanti di sostegno.
Segato Luisa

Bisia...La Teca Didattica - 0 views

  •  
    Teca didattica della scuola dell'infanzia - primaria è un sito ricco di informazioni, proposte didattiche e progettuali, laboratori. Da visitare!
FEDERICA MOSCA

gran caffè scuola - Google Custom Search | Diigo - 1 views

  •  
    Un sito valido in cui trovare spunti di ditattica coniugata alle nuove tecnologie.
  •  
    Ciao Federica, ho visitato il sito da te segnalato e l'ho trovato un valido aiuto per gli insegnanti e utile per trovare spunti di didattica. Se ci si registra a tale sito, si possono ottenere diversi vantaggi come la possibilità di ricevere notizie e poter scambiare informazioni a riguardo. Ho notato che è indirizzato un pò a tutti gli insegnanti dalla scuola secondaria a quella primaria e la tecnologia fa un pò da padrone anche per gli studenti più piccoli e questa è sicuramente un modo diverso di fare didattica, utile soprattutto a noi futuri insegnanti. La mia attenzione si è soffermata alla sezione intitolata "per i più piccoli" e in particolare su "completa la filastrocca"; unire alla solita lezione frontale, l'utilizzo del computer, è stimolante per i bambini e per alimentare la loro curiosità e capacità. Questa potrebbe essere un buono spunto per invogliare i bambini a creare, destreggiarsi con la lingua italiana e con l'uso della tastiera che, a mio avviso, noi insegnanti di domani dobbiamo essere in grado di offrire. L'uso delle nuove tecnologie ormai deve essere allo stesso piano delle note metodologie e ambienti come questi, non fanno che offrire opportunità per la formazione continua per i docenti e, di conseguenza, per gli alunni. Grazie Paola
Miranda Battaglia

Dada Pasticciona - 0 views

  •  
    Penso sia un sito davvero utile e interessante, colmo di informazioni in merito per chi lavora nella scuola dell'Infanzia. Si possono trovare molte attività spiegate e illustrate in modo chiaro e dettagliato.
Marialuisa Tufariello

La lettura nella scuola dell'infanzia! - 0 views

  •  
    Interessanti spunti per le insegnati della scuola dell'infanzia sulla lettura ma anche altro come ad esempio utili informazioni sui disturbi specifici del linguaggio.
Federica Vita

Integrazione tre sei - 0 views

  •  
    Il primo sito web italiano dedicato agli insegnanti di sostegno della scuola dell'infanzia. Contenente attività, giochi, approfondimenti e informazioni sul P.E.I.
Paola Tamburrano

NON SOLO FAVOLE - 1 views

  •  
    Sito molto interessante, in cui si trovano non soltanto tante storie da raccontare e far leggere ai nostri bambini, anche tante attività curiose e divertenti, consigli utili, importanti informazioni per bambini, insegnanti e genitori.
maria costarella

ANTARTIDE - Fauna - 0 views

  • OCEANOGRAFIA. Tre estese campagne oceanografiche hanno notevolmente ampliato le conoscenze fisiche, chimiche e biologiche de Mare di Ross ed in particolare di Baia di Terra Nova. Sono state registrate le maree e le correnti marine; la misura dei fondali ha consentito la pubblicazione di due carte batimetriche. Numerosi campionamenti hanno permesso di valutare le caratteristiche chimico-fisiche delle acque con particolare riferimento ai nutrienti, all'ossigeno disciolto al carbonio inorganico, alla produttività primaria e ai primi livelli della catena trofica. Le tecniche adottate includono i profili elettroacustici e l'uso della rete multipla a comando elettronico. Analoghe compagnie oceanografiche sono state svolte nello Stretto di Magellano.   GEOLOGIA MARINA. Nel corso di due campagne sono stati individuati i lineamenti morfosrutturali ed i principali corpi sedimentari della piattaforma continentale nel Mare di Ross. Sono in corso studi sulle sedimentazioni silicica e carbonatica di origine biologica e sull'effetto dei ghiacciai nel processo di modellamento dei fondali.   SCIENZE AMBIENTALI. Sono stati effettuati studi sugli inquinanti provenienti dalle aree industrializzate e della loro influenza sugli ecosistemi. I risultati sono di grande aiuto per la valutazione dell'impatto ambientale su scala globale e forniscono informazioni, in scala locale, sull'impatto della Stazione.  
  •  
    antartide
anna maria

bianco sul nero - 0 views

  •  
    Blog interessante dedicato a chi si occupa di disabilità e didattica. Nel blog si possono trovare tante risorse didattiche,software,news sulla scuola e tanto altro....
  •  
    mi sembra un'interessante fonte di informazioni, aperta anche a nuove segnalazioni di articoli, video e altro.... un sito quindi aggiornato e in movimento, proprio come l'arte di apprendere e insegnare ad apprendere.
1 - 19 of 19
Showing 20 items per page