Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged lettura

Rss Feed Group items tagged

amadesi alessandra

Nati per leggere - Home - 2 views

  •  
    Dalle mie esperienze (quella di appassionata lettrice in primo luogo, poi di madre, quindi di educatrice di nido, infine di insegnante di scuola dell'infanzia) vivo la lettura come una parte inseparabile della vita. Questo progetto, attuato in numerose città italiane, è utilissimo, interessantissimo e non saprei quanti altri "issimo" aggiungere: esso è attivo anche a Ravenna, dove io vivo, ma non ho trovato il sito e, fra i diversi che ho visitato, questo mi è sembrato il più accattivante. I bambini sono assetati di storie, si emozionano, ridono, sono tanto attenti, che non ti staccano gli occhi di dosso, mentre racconti loro una fiaba, sia con un libro da seguire, ma anche una favola narrata, seguendola con la fantasia (infatti, in queste occasioni, io dico loro: "Aprite bene le orecchie e ...via!"). Ogni giorno a scuola non so quanti libri leggo di mia iniziativa e quanti mi viene dai bambini chiesto di leggerne: il mondo della lettura e della fantasia attira e affascina, dunque non sprechiamo questa opportunità, anche perchè funge da trampolino di lancio per numerose iniziative. Io l'ho colta al volo con mia figlia, quando le ho proposto il primo libro verso i dieci mesi: era piccolo, a forma di cubo e cartonato... lo ha letteralmente rosicchiato! Bè, deve esserle piaciuto, perchè ora, all'età di 11 anni, legge un libro dietro l'altro, tanto che le prime uscite editoriali sono spesso le nostre!
  • ...1 more comment...
  •  
    Carino e interessante,sarebbe bello se in tutte le scuole fosse presente il progetto Nati per leggere, soprattutto per far capire ai genitori l'importanza delle lettura e quanto questa possa giovare ai bambini se fatta dai genitori fin dai primi anni di vita.
  •  
    Sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università ma non avevo pensato di cercare il sito ufficiale! Ho poi saputo che anche la biblioteca del mio paese aderisce all'iniziativa. Grazie per averlo condiviso Alessandra!
  •  
    Anch'io come Martina sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università e lo trovai molto interessante, ma purtroppo ll'interno delle scuole del mio paese non è presente. Peccato!....perchè credo che sia una delle opportunità fondamentali che aiutano il bambino a crescere e a formarsi.
Marialuisa Tufariello

La lettura nella scuola dell'infanzia! - 0 views

  •  
    Interessanti spunti per le insegnati della scuola dell'infanzia sulla lettura ma anche altro come ad esempio utili informazioni sui disturbi specifici del linguaggio.
Fabio Albanese

Lettura… che avventura! - Home - 0 views

  •  
    Questo sito è dedicato all' educazione alla lettura
Maria Pina Falcone

Presentazione: Nati Per Leggere - 0 views

  •  
    Progetto educativo "Nati per leggere". Amare la lettura attraverso un gesto d'amore
Adeliana Magazzeni

strumenti free per DSA - 0 views

  •  
    In questo sito si possono trovare tutte le informazioni relative al sintetizzatire vocalico, uno strumento telematico che può supportare bambini DSA con particolari problemi di lettura. E' anche possibile scaricare il dowload gratuitamente in modo tale da poterlo utilizzare a scuola ed eventualmente a casa, istallandolo su un pc dell'alunno in accordo con la famiglia.
Paola Geminiani

Lannaronca - 0 views

  •  
    un sito dedicato alla scuola, creato da una insegnante di scuola elementare, che da molti anni opera nel settore. Ci sono programmi, schede didattiche dalla classe prima alla quinta su italiano, matematica, scienze e geografia; passatempi e giochi con le parole, filastrocche, l'uso del computer, progetti svolti e anche angoli dedicati alla lettura, alle ricette, all'arte, ai giochi di logica. Ci sono inoltre link che la stessa insegnante segnala per ricercare informazioni varie e attinenti al mondo della scuola.
Paola Tamburrano

Bussola Scuola - 3 views

  •  
    È un sito interessantissimo e soprattutto completo. Infatti è possibile trovare schede didattiche relative a qualsiasi argomento, dalla lettura-scrittura alla matematica.
  •  
    e' realmente una bussola, in quanto riesce a dare risposta a tutte le esigenze sia didattiche che informative.
1 - 7 of 7
Showing 20 items per page