Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged pediatria

Rss Feed Group items tagged

amadesi alessandra

Nati per leggere - Home - 2 views

  •  
    Dalle mie esperienze (quella di appassionata lettrice in primo luogo, poi di madre, quindi di educatrice di nido, infine di insegnante di scuola dell'infanzia) vivo la lettura come una parte inseparabile della vita. Questo progetto, attuato in numerose città italiane, è utilissimo, interessantissimo e non saprei quanti altri "issimo" aggiungere: esso è attivo anche a Ravenna, dove io vivo, ma non ho trovato il sito e, fra i diversi che ho visitato, questo mi è sembrato il più accattivante. I bambini sono assetati di storie, si emozionano, ridono, sono tanto attenti, che non ti staccano gli occhi di dosso, mentre racconti loro una fiaba, sia con un libro da seguire, ma anche una favola narrata, seguendola con la fantasia (infatti, in queste occasioni, io dico loro: "Aprite bene le orecchie e ...via!"). Ogni giorno a scuola non so quanti libri leggo di mia iniziativa e quanti mi viene dai bambini chiesto di leggerne: il mondo della lettura e della fantasia attira e affascina, dunque non sprechiamo questa opportunità, anche perchè funge da trampolino di lancio per numerose iniziative. Io l'ho colta al volo con mia figlia, quando le ho proposto il primo libro verso i dieci mesi: era piccolo, a forma di cubo e cartonato... lo ha letteralmente rosicchiato! Bè, deve esserle piaciuto, perchè ora, all'età di 11 anni, legge un libro dietro l'altro, tanto che le prime uscite editoriali sono spesso le nostre!
  • ...1 more comment...
  •  
    Carino e interessante,sarebbe bello se in tutte le scuole fosse presente il progetto Nati per leggere, soprattutto per far capire ai genitori l'importanza delle lettura e quanto questa possa giovare ai bambini se fatta dai genitori fin dai primi anni di vita.
  •  
    Sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università ma non avevo pensato di cercare il sito ufficiale! Ho poi saputo che anche la biblioteca del mio paese aderisce all'iniziativa. Grazie per averlo condiviso Alessandra!
  •  
    Anch'io come Martina sono venuta a conoscenza di questo progetto durante il corso di Pediatria all'Università e lo trovai molto interessante, ma purtroppo ll'interno delle scuole del mio paese non è presente. Peccato!....perchè credo che sia una delle opportunità fondamentali che aiutano il bambino a crescere e a formarsi.
valentina cecchini

UPPA - Giochi da ricreazione - 3 views

  •  
    Ho scelto di inserire il sito perchè presenta questo interessante articolo su alcune attività da proporre per evitare che la ricreazione diventi un caos e che sia invece un momento utile per migliorare il clima in classe; è comunque un sito curato da pediatri, che forniscono informazioni scientifiche su tutti gli aspetti della vita dei bambini, dall'alimentazione al profilo psicologico.
  • ...1 more comment...
  •  
    Ciao Valentina, Il sito è molto interessante e valorizza un momento della giornata che nella scuola primaria è diventato, per le insegnanti, una perdita di tempo! Apprendere giocando dovrebbe sempre restare il metodo migliore per stimolare nuove conoscenze, senza dimenticare che la ricreazione resta una routine giornaliera che aiuta a consolidare le amicizie e favorire l'aggregazione.
  •  
    davvero un ottimo sito! solitamente a scuola per mancanza di tempo il gioco non viene mai proposto. Invece io credo che possa essere un valido strumento per incentivare la conoscenza reciproca e per favorire un apprendimento significativo delle varie discipline. Poi in questo modo si dà valore anche alla ricreazione, facendola diventare non solo il momento della merenda.
  •  
    sito davvero interessante. Io credo che il gioco sia un valido supporto per incentivare la conoscenza reciproca e per facilitare l'apprendimento delle varie discipline. Inoltre si dà importanza alla ricreazione ,che in questo modo non si limita ad essere solo un momento della giornata da dedicare alla merenda.
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page