Skip to main content

Home/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete/ Group items tagged gioco

Rss Feed Group items tagged

rita gurrieri

Piccolo Matematici: giocare con i numeri e le figure - 1 views

  •  
    Il sito propone una vasta gamma di esercizi che consentono di consolidare le conoscenze di base sulla matematica attraverso il gioco. Organizzato in quattro sezioni rivolte a bambini di diverse fasce di età, il sito è un ottimo sostegno per il rafforzamento delle prime nozioni di aritmetica e geometria, attraverso il ricorso a giochi di varia natura che gli insegnanti possono proporre in classe e con i quali i più piccoli possono divertirsi anche in casa coinvolgendo nonni e genitori.
  •  
    Questo sito propone praticamente delle attività ai ragazzi che, con l'ausilio di un adulto, possono divertirsi e imparare nello stesso tempo.
  •  
    Attraverso il gioco è sempre più facile coinvolgere i bambini, soprattutto in attività, per loro, più difficili da apprendere. Ottime attività da prendere in considerazione per gli insegnanti.
amadesi alessandra

Infanziaweb - 0 views

  •  
    Per chi, come me, è interessata all'indirizzo scuola dell'infanzia, questo sito è una miniera di informazioni teoriche e pratiche su tale servizio educativo. Io sono entrata tramite una ricerca, che stavo effettuando sul gioco simbolico e le pagine relative a questo argomento sono esaustive. Ma non è tutto, c'è molto di più; una visita potrebbe rivelarsi fruttuosa!
  •  
    Verissimo, mi è capitato di utilizzarlo spesso per ricercare materiali in merito a giochi da fare e proporre ai bambini. Ottimi suggerimenti e spunti direi!
valentina cecchini

UPPA - Giochi da ricreazione - 3 views

  •  
    Ho scelto di inserire il sito perchè presenta questo interessante articolo su alcune attività da proporre per evitare che la ricreazione diventi un caos e che sia invece un momento utile per migliorare il clima in classe; è comunque un sito curato da pediatri, che forniscono informazioni scientifiche su tutti gli aspetti della vita dei bambini, dall'alimentazione al profilo psicologico.
  • ...1 more comment...
  •  
    Ciao Valentina, Il sito è molto interessante e valorizza un momento della giornata che nella scuola primaria è diventato, per le insegnanti, una perdita di tempo! Apprendere giocando dovrebbe sempre restare il metodo migliore per stimolare nuove conoscenze, senza dimenticare che la ricreazione resta una routine giornaliera che aiuta a consolidare le amicizie e favorire l'aggregazione.
  •  
    davvero un ottimo sito! solitamente a scuola per mancanza di tempo il gioco non viene mai proposto. Invece io credo che possa essere un valido strumento per incentivare la conoscenza reciproca e per favorire un apprendimento significativo delle varie discipline. Poi in questo modo si dà valore anche alla ricreazione, facendola diventare non solo il momento della merenda.
  •  
    sito davvero interessante. Io credo che il gioco sia un valido supporto per incentivare la conoscenza reciproca e per facilitare l'apprendimento delle varie discipline. Inoltre si dà importanza alla ricreazione ,che in questo modo non si limita ad essere solo un momento della giornata da dedicare alla merenda.
Emanuela Esposito

Giochi - 2 views

  •  
    GIOCHI per bambini speciali. E' un sito molto carino, con buoni spunti, colorato e con tanti giochi semplici da mettere in pratica. Ci sono giochi per bambini con limitazioni motorie, per bambini sordi, per bambini ciechi e per bambini down
  • ...2 more comments...
  •  
    Giochi interessanti per facilitare l'integrazione dei "bambini speciali" in classe. Il miglior modo per stimolare la relazione è il gioco che permette di scoprire l'altro e scoprire se stessi (limiti e risorse).
  •  
    Giochi semplici da poter mettere in pratica sia nel contesto scolastico che a casa. Molto utile.
  •  
    Concordo con Luisa quando afferma che il miglior modo per stimolare la relazione e l'integrazione dei bambini affetti da handicap è il gioco, e in questo sito ci sono molti esempi che l'insegnante di sostegno può prendere in considerazione.
  •  
    un sito interessante e molto utile pieno di giochi semplici che l'insegnante di sostegno può utilizzare.
anna maria

vbscuola - 1 views

shared by anna maria on 24 Nov 12 - Cached
  •  
    Si rivolge a insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966).
  • ...3 more comments...
  •  
    Ciao a tutti, sono Raffaella, vi segnalo questo sito. Il sito contiene vari software didattici sviluppati sia da docenti che da studenti della scuola dell'obbligo. Scopo principale degli autori del sito, infatti, è quello di diffondere la progettazione digitale nelle scuole e la creazione di software autoprodotto da utilizzare sia nello studio che negli interventi didattici. Molto carini sono i gramma puzzle che, una volta risolti, si possono anche stampare.
  •  
    Si tratta di un sito che gli insegnanti possono consultare se vogliono usare le nuove tecnologie nell'ambito dell'educazione. Permette, inoltre,di condividere e scoprire nuove idee.
  •  
    Creare poster e cartelloni di grandi dimensioni, sono attività che accompagnano la vita scolastica, quindi penso si presenti come uno strumento utile per insegnanti e genitori legato all'uso delle tecnologie nella didattica.
  •  
    Un gioco di geografia, per bambini da 10 anni in poi, basato su domande di geografia che riguardano il continente europeo (città, mari, monti, laghi, fiumi). Lo trovo interessante perchè, essendo spesso la geografia una delle materie meno interessanti per i bambini, attraverso la LIM e la simulazione di una partita di calcio (come se stessero davanti ad un video-games), apprendono giocando e quindi con molto più piacere.
  •  
    Sito ricco di risorse e progetti per l'uso della LIM
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Rino....amico scienziato! - 2 views

  •  
    In questo sito si possono trovare delle idde e schede didattiche interessanti per l'insegnamento delle scienze alla Scuola Primaria. Ci sono anche dei filamti che mostrano alcuni esperimenti che possono essere fatti facilmente in classe.
  • ...2 more comments...
  •  
    Sito dedicato allo studio e alla scoperta della natura e del corpo umano.
  •  
    Un sito, questo, che oltre ad avere un'area dedicata allo studio delle scienze, approfondisce anche l'area storica, con divertinti audio ed immagini che presentano ogni lezione come se fosse un cartone animato, coinvolgendo i bambini attivamente nella lezione.
  •  
    Trovo questo sito molto interessante per il fatto che può rendere un ambito disciplinare ritenuto ostico e noioso ai bambini, come più piacevole e divertente. L'adeguata scelta nelle metodologie e modalità d'insegnamento possono rendere più efficace una disciplina e favorirne l'apprendimento.
  •  
    Ho visitato anch'io questo sito e l'ho trovato alquanto interessante perchè come già è stato detto dalle mie colleghe si possono presentare ai bambini argomenti spesso ritenuti da loro noiosi o difficili attraverso il gioco, rendendoli così più piacevoli.
Libera Castigliego

The english corner - 3 views

  •  
    Questo sito presenta interessanti materiali e idee riguardanti la didattica dell'inglese. è possibile, inoltre, accedere a schede inerenti suggerimenti pratici per l'insegnamento, per esempio come far ascoltare e cantare una canzone e tanto altro.
  • ...2 more comments...
  •  
    Interessantissimo! Vi sono degli interessanti spunti per quanto concerne la didattica della lingua inglese rivolta non solo alla scuola primaria ma anche a quella dell'infanzia.
  •  
    ciao Libera, innanzitutto grazie per aver segnalato questo sito molto interessante. Sono insegnante di lingua francese e inglese e devo dire che per le scuole primarie è veramente un utile aiuto perchè ricco di materiali, suggerimenti e idee riguardanti la didattica della seconda lingua. Le canzoncine, i giochi, i video, gli esercizi alla LIM con videoscrittura, mostrano quanto la tecnologia può fare per rendere la lezione diversa e accattivante. L'aspetto ludico, nella sua pluralità di forme di gioco, rappresenta non solo una metodologia ma un vero e proprio ambiente di apprendimento specifico per i bambini; questo associato alla tecnologia, aiuta a rendere gli argomenti più dinamici rispetto ad una lezione frontale e più stimolanti per i bambini che possono maggiormente memorizzare quanto svolto e appreso durante la lezione di lingua. Lo terrò presente tra i miei siti preferiti, grazie Paola
  •  
    Ringrazio Paola per aver presentato un sito così interessante: io insegno inglese nelle scuole primarie e sono sempre alla ricerca di nuovo materiale, perchè i bambini hanno bisogno di nuovi stimoli che li motivino all'apprendimento. La tecnologia viene in aiuto a noi insegnanti, come si può vedere da questo sito, che propone anche attività multimediali.
  •  
    bellissimo sito! l'inglese per i bambini è una lingua nuova e qui si possono trovare tanti spunti per facilitare il suo apprendimento,dalle canzoni ai giochi.
anna maria

Il portale dei bambini - 2 views

  •  
    il portale dei bambini è uno strumento di studio e di gioco dedicato ai ragazzi in età scolare (scuola primaria) ma adatto anche a quelli più piccoline e alle loro famiglie.
  •  
    Un sito interessante e divertente per i bambini.
Marialuisa Tufariello

Una scuola tradizionale e.....virtuale! - 1 views

  •  
    Un sito in cui si può trovare d tutto: giochi, disegni ed ogni altro tipo di materiale didattico che potrebbe aiutare i bambini ad imparare giocando. Una guida utile anche per gli insegnanti.
  •  
    Sito veramente carino, soprattutto perchè il tutto viene posto ai bambini come un gioco e non come un qualcosa di retorico.
Giustina D'Abramo

merenda - 0 views

  •  
    Giochi interattivi,rubriche di informazione ed intrattenimento, bacheca, letterine, ecc. Sito dedicato interamente ai bambini che grazie al gioco imparanodivertendosi.
Valentina Brunno

Play Interactive Games, Puzzles, and Quizzes -- National Geographic Kids - 1 views

  •  
    Un link interessante per far conoscere al bambino, attraverso il gioco, la natura, flora e fauna, e come rispettare l'ambiente in cui viviamo. Credo sia molto importante l'educazione ambientale e penso che educando le nuove generazioni, ad esempio con semplici giochi che facciano capire l'importanza della raccolta differenziata, si possano educare anche le generazioni passate cresciute senza questi indispensabili principi.
  •  
    Concordo con te, con semplici giochi i bimbi imparano in fretta e senza stancarsi. Inoltre trovo molto interessante il sito in quanto in lingua inglese e, secondo me, è importantissimo l'approccio con le lingue straniere fin da piccoli.
mariagrazia decem

IPRASE - Trentino - 0 views

  •  
    questo è un sito interessante per imparare l'italiano attraverso dei giochi 
1 - 12 of 12
Showing 20 items per page