Collezione di risorse web per lo studio e la ricerca nel campo delle Lingue e Letterature Straniere a cura del laboratorio per le competenze digitali (DigiLab) del Dipartimento DUSIC Università di Parma https://dusic.unipr.it/it/servizi/laboratorio-le-competenze-digitali
Versione online della Bibliographie der französischen Literaturwissenschaft altrimenti nota come "Otto Klapp" la più importante e completa banca dati bibliografica citazionale (senza full-tex) dedicata alla francesistica ......................................................................................... Facts Size of the database: 94,776 book articles, 14,8961 journal articles, 92,774 monographs and reviews, 1,420 processed periodicals Annual update of the database with approx. 16,000 titles The bibliography is "annotated", i.e. it contains notes including the following information: Notes identifying forewords and epilogues, appendices, bibliographic details, discussions etc. and authors covered, works, topics etc. Three language versions: German, English and French. The years 1956-1990 have been retro-digitised and are available as searchable PDF files.
Gioco di ruolo per l'esercizio della lingua tedesca a cura del Goethe Institut. Accessibile su mobile iOS e Android. Per visualizzarlo su computer occorre scaricare come indicato sul sito (e installare) l'utility Unity Web Player e in pochi click parlerete tedesco con i protagonisti di questa avventura alla ricerca del disco solare di Nebra
Uno dei portali più completi della rete per lo studio e l'insegnamento della lingua inglese con interessanti spunti di riflessione sul metodo e le teorie di apprendimento
Banca dati bibliografica gratuita della stampa di interesse locale apparsa in Francia e territori francesi dalle origini fino alla II guerra mondiale curata dalla Bibliothèque nationale de France. L'immenso repertorio è navigabile anche per mappe, percorsi tematici e cronologie e fornisce i link di accesso diretto al full-text quando si tratta di giornali digitalizzati (numérisés) o i dati di localizzazione dei giornali nelle biblioteche