Skip to main content

Home/ LangLit WWW/ Group items tagged banche dati free

Rss Feed Group items tagged

marrti

Archive ouverte HAL - 0 views

  •  
    HAL SCIENCE OUVERTE è un repository francese multidisciplinare per l'archiviazione e la diffusione della ricerca che fornisce accesso a un database di risorse ad accesso aperto, sia pubblicate che inedite, provenienti dal mondo delle istituzioni francesi pubbliche e private appartenenti al mondo dell'insegnamento e della ricerca, tra cui anche tesi di laurea/dottorato e pre-print.
marrti

Limag- Littérature maghrébine - 0 views

  •  
    La principale banca dati di letteratura magrebina
marrti

Teseo - Tutorial YouTube - 0 views

  •  
    Tutorial sulla banca dati delle tesi di dottorato spagnole
marrti

IATE - La banca dati terminologica multilingue dell'UE - 0 views

  •  
    La banca dati interistituzionale dell'Unione europea, IATE, è il principale strumento terminologico dei traduttori dell'Unione europea.Contiene quasi 9 milioni di schede in 24 lingue; consente di affinare la ricerca per dominio, sottodominio e lingua e di valutare i risultati grazie a definizione, contesto, riferimenti, valore di affidanilità e eventuali commenti.
marrti

OpenEdition : Revues.org, Hypotheses.org, Calenda - 0 views

  •  
    OpenEdition is the umbrella portal for Revues.org, Hypotheses.org and Calenda, three platforms dedicated to electronic resources in the humanities and social sciences
marrti

Literary Ref - YouTube - 0 views

  •  
    Video demo sull'utilizzo di LITERARY REFERENCE CENTER a partire dall'interfaccia nativa della banca dati
marrti

WORLD DIRECTORY OF CHILDREN'S BOOK TRANSLATORS - Bologna Children's Book Fair - 0 views

  •  
    In un contesto mondiale globalizzato contrassegnato da un eccezionale aumento della circolazione della letteratura straniera, nasce nel 2008, a cura del Centro Traduttori e con il patrocinio dell'Index Translationum dell'UNESCO, la World Directory of Children's Book Translators. Intesa come strumento di valorizzazione delle diversità linguistiche e culturali, questa banca dati, che raccoglie traduttori di libri per ragazzi di tutto il mondo, si configura come un punto d'incontro tra editori e traduttori specializzati. A partire dalle 55 lingue attualmente presenti, la World Directory propone una molteplicità di combinazioni linguistiche che comprendono sia le lingue più diffuse che le lingue minoritarie. A disposizione di chiunque sia in cerca di traduttori, la consultazione è libera attraverso un semplice login iniziale. Vi sono diversi criteri di ricerca fra i quali: nome del traduttore, paese di residenza, genere letterario, lingua di partenza, lingua di arrivo, lingua madre.
marrti

Banca dati delle case editrici - 0 views

  •  
    Attualmente sono presenti nella banca dati n. 9.339 editori di lingua italiana (compresi quelli della Svizzera italiana, dello Stato Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino). Il nucleo iniziale di questa banca dati è stato costituito grazie al servizio fornito dalla società Informazioni Editoriali, e poi via via integrato grazie ad una costante attività di aggiornamento.
marrti

Banca dati dei premi letterari italiani - 0 views

  •  
    Il premio letterario è in Italia un'istituzione antica che ha sempre avuto, fra gli altri, il merito di coagulare l'attenzione dei lettori intorno a un evento che diventa occasione di incontro e di scambio culturale e che coinvolge editori, critici e tutti coloro che lavorano nel mondo dell'editoria, oltre che i giornalisti e i media. Fenomeno significativo dell'industria editoriale e della cultura del nostro Paese per la loro diffusione, elargiscono riconoscimenti a quegli autori (o editori) di opere giudicate meritevoli nell'ambito di diverse discipline, non esclusivamente letterarie. Allo scopo di presentare i principali premi letterari italiani, è stata predisposta una scheda per ogni premio, nella quale vengono fornite le informazioni relative alle caratteristiche del concorso, ai tempi, all'entità del premio, ai componenti della giuria, alle modalità di partecipazione.
marrti

ANALECTA - 0 views

  •  
    Dal 1 gennaio 2012 è disponibile via Sebina Opac la banca dati bibliografica ANALECTA, oltre 100.000 registrazioni di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su 152 periodici italiani di cultura generale: un progetto di cooperazione, nato nel 1985 e coordinato dalla Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, che ha visto la partecipazione della Biblioteca Estense Universitaria, della Biblioteca Fondazione Collegio San Carlo e del Servizio biblioteche del Comune di Modena, della Biblioteca di storia contemporanea A. Oriani di Ravenna, della Biblioteca Panizzi del Comune di Reggio Emilia e del Servizio biblioteche del Comune di Parma. La banca dati è ovviamente interrogabile anche per argomento consentendo una ricerca per keyword negli spoghi dei periodici indicizzati.
marrti

DissOnline Katalog - 0 views

  •  
    Bei der Volltextsuche werden alle an der Deutschen Nationalbibliothek und an der Schweizerischen Nationalbibliothek nachgewiesenen Online-Dissertationen und Online-Habilitationen im Volltext durchsucht.
marrti

TDX Home - 0 views

shared by marrti on 28 Aug 17 - No Cached
  •  
    Banca dati delle tesi di dottorato delle principali università spagnole
marrti

GRIN | Wissen finden & publizieren | Diplomarbeit, Masterarbeit, Dissertation... - 0 views

  •  
    Banca dati delle tesi di laurea e dottorato tedesche
marrti

Base de datos de libros editados en España - 0 views

  •  
    Esta base de datos contiene referencias bibliográficas de los libros editados en España desde 1972, año en que nuestro país se unió al sistema ISBN. Está gestionada por la Agencia Española del ISBN. Los datos los proporciona el propio editor al tramitar y remitir a la Agencia el impreso de solicitud del ISBN. Contiene las referencias de las publicaciones monográficas editadas en España que llevan ISBN, tanto disponibles como agotadas, editadas en distintas lenguas y diferentes soportes.
1 - 20 of 29 Next ›
Showing 20 items per page