Skip to main content

Home/ LangLit WWW/ Group items tagged per

Rss Feed Group items tagged

marrti

Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano - 0 views

  •  
    L'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano fa parte di una rete mondiale di oltre 300 centri sparsi in 80 stati (10 in Italia) ideata per promuovere e diffondere la lingua e la cultura cinesi attraverso l'accordo tra prestigiose università cinesi e straniere. L'Istituto nasce dalla collaborazione dell'Università degli Studi di Milano con la Liaoning Shifan Daxue (Liaoning Normal University) e l'Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo (Hanban) di Pechino. L'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano organizza corsi di lingua cinese per tutti i livelli e tutte le esigenze, lezioni di preparazione all'esame di lingua cinese (HSK, BCT, YCT), corsi di cucina, di taiji quan e di calligrafia, lezioni-gioco per i bambini, manifestazioni culturali, mostre, rassegne di cinema e conferenze. Il ricco calendario di attività è pensato per avvicinare gli italiani al vasto e variegato mondo cinese.
marrti

PLEIADI: Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti ... - 0 views

  •  
    Il Progetto PLEIADI (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali) scaturisce dalla collaborazione fra due importanti consorzi interuniversitari italiani, CASPUR e CILEA, nell'ambito del progetto AEPIC. Nato con l'obiettivo di realizzare una piattaforma nazionale per l'accesso centralizzato alla letteratura scientifica depositata negli archivi aperti italiani, PLEIADI si inserisce nel contesto della Budapest Open Access Initiative, che promuove l'accesso libero alla letteratura scientifica, e della Open Archives Initiative, che sviluppa e promuove gli standard per l'interoperabilità degli archivi.
marrti

GOOGLETTES by mgoglio's library - 0 views

  •  
    Audio demo per la ricerca con operatore NOT (-) e per la site search filtrata per dominio con GOOGLE
marrti

YouTube - GoogleBooks - 0 views

  •  
    Demo sull'utilizzo di google Books per cercare libri in full-text e per fare ricerca per argomento (letteratura critica)
marrti

Questia - The Online Library of Books and Journals - 0 views

  •  
    Disponibile su password per un unico utente simultaneo Questia presenta il full-text completo di oltre 67.000 volumi e oltre un milione e mezzo di articoli su riviste, giornali e quotidiani appartenenti a tutti i settori scientifici. L'apparato di letteratura critica disponibile è integrato dalla possibilità di uso gratuito della versione online della Columbia Encyclopedia (6th ed.) e da una serie di strumenti funzionali quali un generatore interno di bibliografie e note, scaffali virtuali personalizzabili, possibilità di ricerche guidate orientative costruite da bibliotecari per 'research topics' e una classe virtuale destinata all'uso didattico per i docenti.
marrti

Il diritto per tradurre - 0 views

  •  
    «Il diritto per tradurre» è un programma di corsi di diritto che permette di acquisire, in modo mirato alle esigenze della traduzione, la competenza necessaria per tradurre testi giuridici da o verso la lingua italiana con la consapevolezza della loro logica intrinseca, andando oltre la superficie della terminologia e del linguaggio. Tutti i corsi si tengono in lingua italiana. Il sito mette a disposizione anche lezioni gratuite.
marrti

RefKit .: - 0 views

  •  
    Il blog di Laura Testoni (Università di Gemova). Refkit sta per "Reference Kit", arnesi da lavoro per i bibliotecari che si occupano del servizio di informazioni bibliografiche, e più in generale dei servizi informativi all'utenza. Ma su Refkit ci occupiamo anche di segnalazioni e memo su biblioteche, archivi e cultura digitale.
marrti

ANALECTA - 0 views

  •  
    Dal 1 gennaio 2012 è disponibile via Sebina Opac la banca dati bibliografica ANALECTA, oltre 100.000 registrazioni di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su 152 periodici italiani di cultura generale: un progetto di cooperazione, nato nel 1985 e coordinato dalla Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, che ha visto la partecipazione della Biblioteca Estense Universitaria, della Biblioteca Fondazione Collegio San Carlo e del Servizio biblioteche del Comune di Modena, della Biblioteca di storia contemporanea A. Oriani di Ravenna, della Biblioteca Panizzi del Comune di Reggio Emilia e del Servizio biblioteche del Comune di Parma. La banca dati è ovviamente interrogabile anche per argomento consentendo una ricerca per keyword negli spoghi dei periodici indicizzati.
marrti

ITALIANO PER STRANIERI - 0 views

  •  
    Il sito web della Loescher Edizioni con tanti materiali utili per migliorare l'italiano come seconda lingua
marrti

VOICES OF WRITERS - Encounters of European Literatures - 0 views

  •  
    Dal portale CASA dell'EST, dedicato allo scambio tra cultura spagnola e catalana e culture dell'Est Europa la banca dati bibliografica gratuita WRITERS' VOICES: ENCOUNTERS OF EUROPEAN LITERATURE è una risorsa interessante per gli scambi culturali tra Spagna e culture dell'Est Europa. Sul sito una inconsueta selezione di fonti informative sulle traduzioni e traduttori con idee nuove per tesi insolite
marrti

Zotero | Home - 0 views

  •  
    Generatore di bibliografie per archiviare, condividere, organizzare ed editare nei testi le tue citazioni bibliografiche. Per Mozilla Firefox.
marrti

Il lavoro di traduttore | Kommunika - 0 views

  •  
    Kommunika è un sito dedicato a coloro che desiderano avvicinarsi al lavoro di traduttore o che già lavorano nel settore linguistico, in Italia e nella Svizzera italiana. Si rivolge a chiunque voglia diventare traduttore: studenti, neolaureati oppure adulti che ricercano nuove opportunità. Offre contenuti utili anche per professionisti già in attività e per agenzie di traduzione.
marrti

Raccomandazioni PETRA: pubblicata la versione italiana | Sindacato Traduttori Editorial... - 0 views

  •  
    Dal primo al tre dicembre 2011, circa 70 organizzazioni attive nel settore della traduzione letteraria, provenienti da 34 paesi europei, si sono riunite a Bruxelles per il primo convegno PETRA. Queste organizzazioni hanno condiviso una riflessione sulla situazione della traduzione letteraria in Europa e si sono confrontate sulla prospettiva di sviluppare un piano d'azione europeo. STRADE, partner ufficiale di PETRA per l'Italia, ha curato la versione italiana degli atti del convegno "Verso nuove condizioni a favore della traduzione letteraria in Europa. Le raccomandazioni PETRA".
marrti

Banca dati dei premi letterari italiani - 0 views

  •  
    Il premio letterario è in Italia un'istituzione antica che ha sempre avuto, fra gli altri, il merito di coagulare l'attenzione dei lettori intorno a un evento che diventa occasione di incontro e di scambio culturale e che coinvolge editori, critici e tutti coloro che lavorano nel mondo dell'editoria, oltre che i giornalisti e i media. Fenomeno significativo dell'industria editoriale e della cultura del nostro Paese per la loro diffusione, elargiscono riconoscimenti a quegli autori (o editori) di opere giudicate meritevoli nell'ambito di diverse discipline, non esclusivamente letterarie. Allo scopo di presentare i principali premi letterari italiani, è stata predisposta una scheda per ogni premio, nella quale vengono fornite le informazioni relative alle caratteristiche del concorso, ai tempi, all'entità del premio, ai componenti della giuria, alle modalità di partecipazione.
marrti

Explore 20th Century London - 0 views

  •  
    Quattro musei di Londra (Museum of London, London Transport Museum, Jewish Museum, Museum of Croydon) si uniscono per creare un nuovo portale dedicato alla storia della capitale inglese nel 20esimo secolo: Arte, paesaggio urbano, comunità, ambiente, vita privata, icone, divertimento, guerra, migrazione, politica, servizi pubblici, sport, trasporti, lavoro, cultura giovanile, tutti i temi da esplorare declinati all'insegna della vita della città e della sua storia recente. Una mappa interattiva conduce il visitatore anche all'interno dei vari quartieri della città e un timeline per sezioni cronologiche permette di visitare Londra nelle varie fasi della sua storia culturale.
marrti

The British Institute of Florence - Harold Acton Library - 0 views

  •  
    Un punto di riferimento essenziale per i rapporti culturali tra Italia e Inghilterra e per la letteratura di viaggio del Grand Tour
marrti

BibliographyOnTranslation - 0 views

  •  
    Una bibliografia compatta sulla traduzione a cura di Jesús Tronch, Universitat de València, accessibile per settori. Sezioni speciali dedicate alla traduzione letteraria, alla traduzione per il teatro, alla traduzione audiovisiva e a Shakespeare.
marrti

Fingerhut.de - 0 views

  •  
    Contiene uno degli elenchi ragionati più completi della rete di risorse internazionali per la Germanistica, links introduttivi, indirizzi di istituti di ricerca, fondazioni, e-journals, testi elettronici, siti web dedicati ad autori e temi letterari particolari e siti per il reperimento di informazioni bibliografiche
marrti

Abu Dhabi - Adventure German - The Mystery of the Sky Disk - Goethe-Institut - 0 views

  •  
    Gioco di ruolo per l'esercizio della lingua tedesca a cura del Goethe Institut. Accessibile su mobile iOS e Android. Per visualizzarlo su computer occorre scaricare come indicato sul sito (e installare) l'utility Unity Web Player e in pochi click parlerete tedesco con i protagonisti di questa avventura alla ricerca del disco solare di Nebra
marrti

PHRASEUM - 0 views

  •  
    Strumento di social bookmarking che permette di salvare/condividere frasi salvate da qualsiasi sito in rete: insegnanti di lingue e letterature straniere (e studenti) possono organizzare e condividere online "phrasebooks" antologici di frasi e parole. Gli usi nel contesto disciplinare linguistico-letterario sono infiniti, da quelli più intuibili come la creazione di vocabolari situation-oriented a usi che sconfinano dal settore apprendimento linguistico per coinvolgere aspetti concernenti per es. l'analisi di testi letterari o giornalistici. Videotutorial in inglese qui http://screencast.com/t/L2FC82y9RdXi
1 - 20 of 183 Next › Last »
Showing 20 items per page