Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Group items tagged robotica

Rss Feed Group items tagged

ANNALISA PASCUCCI

L'importanza della robotica nella neuro riabilitazione dei bambini - 0 views

  •  
    La robotica rappresenta un importante capitolo delle nuove sfide terapeutiche, anche nell'approccio alla riabilitazione dei bambini disabili affetti da un danno neurologico. Le patologie interessate sono numerose e riguardano a vario titolo lesioni al cervello, al midollo, ai muscoli.
Marco Tambara

OpenViBE: il primo software per comandare il computer col pensiero - 5 views

  •  
    Un'applicazione pratica delle psicotecnologie. Presentazione video di openVibe. OpenVibe è una piattaforma software dedicata alla progettazione e l'uso delle interfacce mente-computer. E' un software per il monitoraggio dei segnali neurali in tempo reale. Può essere usato per acquisire, filtrare, classificare e visualizzare i segnali del cervello in tempo reale. OpenViBE trova i suoi principali campi di applicazione in medicina (assistenza a persone disabili, biofeedback in tempo reale, neurofeedback, diagnosi in tempo reale), multimedia (realtà virtuale, video giochi), robotica e tutte le altri campi di applicazione relativi alle neuroscienze in tempo reale.
broggigianni71

La robotica collaborativa- intelligenza artificiale - 0 views

  •  
    I robot stanno diventando essenziali nella produzione: il continuo sviluppo tecnologico sta trasformando queste macchine in alleati importanti per il miglioramento della qualità e la salvaguardia della salute degli operatori. Grazie ai robot collaborativi gli addetti alla produzione potranno evitare i compiti più rischiosi, le attività ripetitive ed usuranti, gli errori che possono generare danni fatali agli utenti finali, e concentrarsi su quelle mansioni in cui l'uomo è, e resterà, insostituibile.
1 - 3 of 3
Showing 20 items per page