Skip to main content

Home/ Media Education/ Contents contributed and discussions participated by emanuelec

Contents contributed and discussions participated by emanuelec

emanuelec

Forme narrative sui Social Media - 5 views

  •  
    In questo articolo di Nicola La Sala, viene posto l'accento sulla diffusione progressiva delle varie tipologie di narrazioni, con il contributo soprattutto dei social media. Questo fenomeno non può definirsi positivo nella sua globalità, dato che come suggerisce il famoso detto "il troppo stroppia". Vengono prese in considerazioni tematiche come la condizione di solitudine dell'uomo ed il binomio narrazione - social media che trova una sua base nel narcisismo, con la condivisione quasi compulsiva di ogni aspetto della propria quotidianità. Non di rado, la tensione partecipativa che si percepisce (che ha anche diversi pregi), mostra lati negativi come narrazioni chiuse, con il totale disinteresse dell'opinione altrui e la semplificazione di quella che è la realtà. Purtroppo non si tiene più conto delle fonti di una notizia e di conseguenza la distorsione del pensiero diviene un fenomeno fin troppo diffuso. Il problema più grave consiste nell'assenza di controargomentazioni riguardo alle fake news. Le narrazioni vogliono creare un legame di grande reciprocità ma quando queste assumono l'aspetto delle "hate speech" (incitare all'odio e alla violenza), viene meno il nobile fine. Viene suggerito come si debba recuperare la centralità dei contenuti, restituire valore all'identità di chi narra, di anteporre il rispetto di ognuno alla superficialità ed alla banalizzazione e di non anteporre, invece, il medium al suo contenuto. Non si può vivere di un racconto, di una narrazione, piuttosto che di un'esistenza.
1 - 1 of 1
Showing 20 items per page