Skip to main content

Home/ ME and citizenship/ Group items tagged insegnanti-genitori

Rss Feed Group items tagged

1More

Uso consapevole del web: al via laboratori per genitori e docenti - 0 views

  •  
    Continua l'impegno della Regione Umbria nel promuovere azioni finalizzate all'uso consapevole del web tra i ragazzi dagli 8 ai 18 anni.
1More

Scuola che fa rete | "Facebook per genitori": un saggio per capire la vita online dei... - 2 views

  •  
    Il tema dell'educazione alla Rete è delicato, specie se osservato dalla prospettiva dei genitori, molto spesso spaventati dai racconti dei media che evidenziano le anomalie, ciò che fa notizia.
1More

Uso consapevole e sicuro della rete: Internet a prova di bimbo - 1 views

  •  
    Fornire a genitori e insegnanti strumenti e consigli per aiutarli a scegliere i contenuti che i loro bambini possono visualizzare online.
1More

NAVIGAZIONE SICURA - USO CORRETTO DI INTERNET E DEL COMPUTER - 1 views

  •  
    Il sito affronta un argomento che interessa i genitori di ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti: l'uso corretto di Internet e del computer. Come comportarsi? Quali regole dare? Cosa permettere? A cosa fare attenzione? Come garantire la protezione dei minori ?
1More

Guida essenziale per genitori e maestri sulla sicurezza di Internet - 0 views

  •  
    Campagna di diffusione dell'informazione sui sistemi di tutela della navigazione dei minori per la prevenzione della pedofilia e della pedo-pornografia
2More

prevenzione dipendenza da videogiochi in bambini e adolescenti - 1 views

  •  
    Dipendenza da videogiochi nei minori (bambini e adolescenti) Come si sviluppa la dipendenza da videogiochi nei minori Sintomi della dipendenza da videogiochi nei minori Quando il minore non è videogioco-dipendente Quali i minori più a rischio di dipendenza da videogiochi Genitori e prevenzione della dipendenza da videogioco Il videogioco d'azzardo
  •  
    La dipendenza da videogiochi nei minori sito di psicologia per non psicologi dedicato alla protezione ed alla navigazione sicura dei minori su internet La dipendenza da videogiochi nei bambini e negli adolescenti Forse più che di dipendenza da videogiochi, bisognerebbe parlare di abuso di videogiochi.
1More

Educazione e nuovi media - 0 views

  •  
    La guida per gli insegnanti Educazione e Nuovi media realizzata da Save the Children nel 2008 è un'occasione di riflessione sull'importanza di un utilizzo consapevole dei Nuovi Media e contiene una serie di attività specificamente realizzate dai formatori di Save the Children con spunti di riflessione e attività da svolgere in classe.
1More

Social network: mentire assieme ai propri figli per fare cultura digitale - 0 views

  •  
    Pubblicato il 19 novembre 2011 da gboccia Ho già trattato altrove di come in America si stia discutendo attorno alla proposta fatta dalla Federal Trade Commission di modificare le regole di garanzia della privacy online per i minori di 13 anni previste nel Children's Online Privacy Protection Act (COPPA), rivedendo alcuni ambiti fondamentali e allineando le policy con il contesto tecnologico e culturale di uso che è cambiato.
1More

EU Kids Online - 1 views

  •  
    Enhancing Knowledge Regarding European Children's Use, Risk and Safety Online
1More

Dipendenza da Videogiochi - Sintomi Legati alla Dipendenza da Videogiochi - - 0 views

  •  
    Help Panico si prefigge come scopo quello di aiutare chi, direttamente o indirettamente, ha un problema di attacchi di panico o un disturbo legato all'ansia. L'iniziativa, promossa dall' Associazione "Mente Cognitiva", operante nelle provincie di Lucca (Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza) e Massa Carrara, si propone di offrire alle persone interessate, la competenza di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento cognitivo comportamentale per una prima consulenza gratuita.
1More

Cyberbullismo: La molestia del terzo millennio - 0 views

  •  
    L'Istituto Tecnico "B.Pascal" di Foggia ha promosso il progetto "Bullismo e Cyberbullismo" nell'ambito dell'iniziativa "Le(g)ALI AL SUD", finanziato con i fondi della Comunità Europea. Secondo i dati diffusi da Eurispes Toscana, infatti, il bullismo sarebbe in forte crescita e, con esso, anche il cyberbullismo: quello, cioè, realizzato mediante mezzi elettronici (in particolare internet e telefoni cellulari).
1More

Contro il divario digitale in Italia - 0 views

  •  
    Google è pronta a dare il proprio contributo al Digital Advisory Group (DAG), un progetto promosso da trenta organizzazioni pubbliche e private che ha l'obiettivo di colmare il gap digitale dell'Italia. L'iniziativa è stata concepita grazie alla consulenza di McKinsey & Company per realizzare una strategia contro il digital divide. (con video)
1More

Free ItaliaWiFi - 0 views

  •  
    "Free ItaliaWiFi" è un progetto di Provincia di Roma, Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Venezia, rivolto alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili.
1More

Facebook, la netiquette sparita - 0 views

  •  
    Il sito Sherweb.com ha stilato la classifica dei comportamenti da evitare nella community più popolare del mondo. Per esempio: mai aggiornare il proprio status con messaggi criptici o pubblicare foto imbarazzanti dei vostri amici
1More

Identità digitale: tecnologia e sfide - 0 views

  •  
    Pdf: Programma del seminario (76 KB) Nella sezione multimedia sono disponibili slide, audio e video del seminario Il concetto di identità digitale ha trovato larga applicazione nei paesi industrializzati, soprattutto per la definizione e l'emissione di nuovi strumenti di identificazione e delle regole per il loro utilizzo.
1More

Valutazione dell'informazione online - 1 views

  •  
    IMPARARE ED INSEGNARE A VALUTARE CRITICAMENTE Riflessioni ed esperienze nate da un corso di perfezionamento sulla valutazione delle risorse Internet L'uso sempre più frequente in ambito didattico di risorse Internet spinge l'insegnante a prendere atto della necessità di analizzare attentamente ciò che propone ai propri studenti e ancor prima a riflettere sulle diverse possibilità che le nuove tecnologie gli offrono per assolvere al suo compito.
1 - 20 of 42 Next › Last »
Showing 20 items per page