Skip to main content

Home/ Groups/ ltis13
fabrizio bartoli

LMS - 2 views

  •  
    "LMS Learning management systems"
fabrizio bartoli

Wink - [Homepage] - 1 views

  •  
    "Wink is a Tutorial and Presentation creation software, primarily aimed at creating tutorials on how to use software (like a tutor for MS-Word/Excel etc). Using Wink you can capture screenshots, add explanations boxes, buttons, titles etc and generate a highly effective tutorial for your users. Here is a sample Flash tutorial created by Wink."
fabrizio bartoli

iNACOL - 1 views

  •  
    "How to Start an Online Learning Program: A Practical Guide to Key Issues and Policies"
fabrizio bartoli

Presentation Tips | Garr Reynolds Official Site - 1 views

  •  
    Presentation Pointers Whether using a PowerPoint presentation for a live lesson, recorded lesson, or presentation, there are sound instructional design techniques to incorporate. The resources below guide us in our presentations.
fabrizio bartoli

L.A. Flash Card Maker - 2 views

  •  
    L.A. Flash Cards is a free software program for making educational flash cards to help you learn anything, anywhere. Make audio, image and text flash cards. Learn by repetitive rote learning with intelligent testing. Upload flash cards to your cell phone, iPhone or iPod Touch. Convert them to Google gadgets and learn from the web. Printable flash cards.
fabrizio bartoli

http://www.ldf.unipa.it/help/pdf/guida_vlc_win.pdf - 2 views

  •  
    Guida pratica all'installazione ed utilizzo di VLC per gli utenti Windows
  •  
    Una guida di base che ho trovato molto utile e mi sono scaricata subito.
fabrizio bartoli

Audacity: Windows - 1 views

  •  
    "Download raccomandati - Ultima versione di Audacity"
Claude Almansi

NSA program cited | BGR - 2 views

  •  
    Posts tagged / etichettati NSA on /su bgr.com
antonella coppi

Un nuovo modo di fare didattica su edMondo - 4 views

  •  
    prime esperienze su ed Mondo
Claude Almansi

Aggiornamento dei Termini di servizio - Norme e principi - Google - 2 views

  •  
    " Introduzione Termini di servizio Aggiornamenti 11 novembre 2013 Riepilogo delle modifiche Aggiornamento dei Termini di servizio 11 ottobre 2013 Stiamo aggiornando i Termini di servizio di Google. I nuovi Termini verranno pubblicati online il 11 novembre 2013 ed è possibile leggerli qui. Dato che molti utenti sono allergici ai testi legali, per comodità è disponibile un riepilogo in un linguaggio semplice. Abbiamo apportato tre cambiamenti: Primo, un chiarimento su come il nome e la foto del profilo potrebbero apparire nei prodotti Google (fra cui recensioni, pubblicità e in altri contesti commerciali). Puoi controllare come la tua foto e il tuo nome appaiono negli annunci mediante l'impostazione Convalide condivise. Secondo, un promemoria relativo all'utilizzo sicuro dei dispositivi mobili. Terzo, dettagli sull'importanza di mantenere riservata la password. Ecco qualche dettaglio aggiuntivo: ..."
  •  
    Bell'esempio di chiarezza comunicativa sull'uso fatto dei dati degli utenti e su come gli utenti possono gestirlo, con un annuncio che traduce in linguaggio per umani il legalese dei cambiamenti alle condizioni di servizio, e con un mese di anticipo. Può darsi che abbia incoraggiato questa chiarezza il desiderio di smontare una certa paranoia verso le reti sociali basate negli Stati Uniti e in particolare verso Google, suscitata dall'affare PRISM della NSA rivelata da Snowden quest'estate. PRISM è grave, però siamo noi a barattare o non la nostra privacy contro servizi che riteniamo utili, quindi la responsabilità è nostra, anche se siamo stati maleducati da software e servizi informatici di cui cmq devi accettare le condizioni per utilizzarli... E a prescindere delle motivazioni, questa chiarezza è positiva.
  •  
    Sono d'accordo con te, Claude!
fabrizio bartoli

MITx: 6.00.1x - Introduction to Computer Science and Programming (Oct 2013) | edX - 2 views

  •  
    "Introduction to Computer Science and Programming Using Python"
fabrizio bartoli

Padlet, il muro virtuale: caricare , collaborare, presentare e condividere risorse mult... - 3 views

  •  
    "Padlet, il muro virtuale: caricare , collaborare, presentare e condividere risorse multimediali."
fabrizio bartoli

Free Technology for Teachers: Video - How to Create a Padlet Wall for Your Classroom - 0 views

  •  
    "Video - How to Create a Padlet Wall for Your Classroom"
fabrizio bartoli

Wikispaces classroom - 2 views

  •  
    "Wikispaces Classroom is a social writing platform for education. We make it incredibly easy to create a classroom workspace where you and your students can communicate and work on writing projects alone or in teams. Rich assessment tools give you the power to measure student contribution and engagement in real-time. Wikispaces Classroom works great on modern browsers, tablets, and phones."
  •  
    Ciao, Fabrizio! Conosco Wikispaces e condivido il tuo entusiasmo. Ho aperto lo scorso anno quattro ambienti di studio in Wikispaces, uno per ognuna delle mie classi che, anche se in misura diversa, hanno reagito molto positivamente, collaborando ed aprendo nuove pagine su argomenti scolastici, ma anche relative ai loro interessi,. e mettendo a disposizione dei compagni materiali e manufatti virtuali. :) M. Antonella
  •  
    Ciao Antonella piacere di saperlo! Ogni tanto mi sento come Don Chisciotte coi mulini a vento e fa piacere saper di non essere il solo matto del villaggio. Mi piacerebbe visitare le tue pagine, sono pubbliche? Io in effetti ho usato wikispaces fin ad ora a titolo personale http://limfab.wikispaces.com/ ,prima di passare più o meno tutto il materiale del wiki al sito web http://limfabweb.weebly.com/ (nella assurda illusione di completare qualcosa...) e appena potrò (famosa frase...) mi riprometto anche di ritornarci su. Come wiki per le classi ho usato invece Pbworks http://fabriziobartoliworkspace.pbworks.com/w/page/63273860/FrontPage, sopratutto l'anno passato, cercando di integrarlo con Google apps/drive che uso come piattaforma principale di condivisione. Ho incrociato qualche webinar su wikispaces classroom e così mi è venuta voglia di provare anche questo. Magari possiamo trovare il modo di usare qualche pagina insieme, con qualche classe, anche se all'atto non ho idea di cosa insegni (io insegno inglese scuola media)...
fabrizio bartoli

Education http://pbworks.com/education - 0 views

  •  
    "Using PBworks in your academic environments. PBworks hosts over 300,000 educational workspaces, and has helped transform teaching and learning for millions of students, parents and teachers. Educators ranging from major universities like DePaul, school districts like Baltimore County Public Schools and individual teachers trust PBworks as their collaborative learning environment. In your Classroom, Library, District or University Encourage student-centered learning. Even young students can build web pages, embed images & video, and post documents. Provide access to information sources, book lists, and links to good articles. Have the resources stored for future use. Host and share information between students, faculty and staff. Encourage staff development and shared resources across schools. Make distance learning more interactive and collaborative, support research teams, and improve inter-departmental coordination."
« First ‹ Previous 881 - 900 Next › Last »
Showing 20 items per page